pardon, avevo frainteso !!!
Visualizzazione stampabile
@illusione Io amo amazon, sarebbe dovuto arrivare il 23 invece mi è arrivato oggi. Entro domani ti do i miei pareri.
Secondo me vi manca allenamento, a tab o pc non stancano la vista nemmeno dopo dieci ore xD cmq è vero che il tab si legge male al sole, in pratica non vedi niente se non hai almeno la pellicola opaca..e anche in quel caso non è proprio il top
Preso il kindle semplice...dovrebbe arrivarmi mercoledì :-)
Bene dopo 3 giorni di utilizzo del mio Kindle PW posso dire la mia. Premetto che si tratta del mio primo e-reader quindi per chi già ne possiede uno probabilmente dirò delle ovvietà.
Esteticamente l'ho trovato molto bello, mi piacciono le cose semplici e il PW ha un design minimale e una forma decisamente ergonomica, si può tenere comodamente con una mano.
Ho letto su internet varie recensioni di persone che si lamentavano dell'assenza dei tasti per cambiare pagina, francamente non capisco perchè volere i tasti quando toccando in un qualsiasi punto dello schermo si può cambiare pagina in un istante. Il touchscreen del PW è veramente sensibile e veloce, ho apprezzato particolarmente la facilità con cui si possono evidenziare le parole per ottenere la definizione del dizionario o, ancora meglio, la possibilità di accedere a wikipedia per ottenere informazioni aggiuntive. Ho trovato decisamente utile la possibilità di inserire note nel testo e mi ha stupito la facilità di scrittura con la tastiera.
Il PW è davvero velocissimo, sia dalla modalità stand-by che in modalità off si accende istantaneamente portandoti all'ultima pagina letta ma anche nella navigazione tra il menù, le impostazioni, la propria libreria ecc.
Dal punto di vista della lettura l'ho trovato perfetto, con la luce spenta sembra di leggere un foglio di carta e la luce è veramente comodissimo per leggere la notte o in ambienti poco illuminati. Per settare la luminosità ci vuole un istante e una volta trovata l'impostazione adatta la lettura è piacevolissima: ho letto 2h30' totalmente al buio con il PW come unica fonte luminosa e non ho sentito nessun affaticamento agli occhi. Unica nota negativa, ma è veramente cercare il pelo nell'uovo, a livelli di illuminazioni bassi in basso dove sono alloggiati i led si notano delle piccolissime zone d'ombra che però spariscono quando si alza la luminosità (ad esempio io la notte leggo con luminosità 12, il massimo è 24, e le zone d'ombra non ci sono).
Altro aspetto negativo (in realtà è positivo XD) sono le statistiche a fine pagina che ti dicono, in basso a sinistra, quanto tempo ci metti a finire il capitolo e, in basso a destra, la tua percentuale di completamento: sono un serio attentato alle mie ore di sonno, quasi ti obbligano a leggere ancora per migliorare quelle statistiche. :183:
Credo di aver detto tutto...se avete curiosità chiedere pure.
ps: Per sfizio ho provato anche il browser sperimentale e devo dire che mi aspettavo peggio, in fin dei conti il PW non è un tablet ma sia su gmail che su hotmail sono riuscito a leggere le email senza alcun problema e volendo anche su facebook si può ad esempio rispondere ai messaggi di posta senza alcuna difficoltà, vedere le notifiche e vedere gli aggiornamenti di stato dei nostri amici ma queste sono ''puttanate'' che non influenzano il mio giudizio globale sul PW.
pps: il mio coinquilino ha il kobo glo, sono felicissimo di non essermi fatto prendere dalla fretta e aver optato per il PW nonostante la lunga attesa. Il Kobo ha il vantaggio di supportare maggiori formati (ma con calibre si risolve qualsiasi problema in un istante) e di poter espandere la memoria con la microSD ma direi che in 2GB ci sta un numero di libri molto più che sufficiente (a me non interessa leggere i fumetti quindi anche l'assenza del supporto al formato .cbr e .cbz non pesa). Oltre a questi due aspetti ho trovato il Kobo peggiore sia dal punto di vista estetico ma soprattutto dal punto di vista della lettura, ha minore contrasto nonostante abbia una luminosità massima più alta (inutile visto che per ammissione del mio coinquilino non è mai andato oltre la metà) è più lento nella navigazione e il touchscreen molto meno reattivo rispetto al PW.
Le statistiche di lettura sono potenzialmente pericolosissime, potrebbero diventare un'ossessione, almeno per quanto mi riguarda XD
Mi è arrivato!devo andarlo a prendere oggi pome dal mio amico...tra qualche giorni i riscontri!
@Rocknrolf Ebbene sì, ti sto invidiando! Soprattutto se dici che l'illuminazione frontale non da alcun problema!
Hai avuto modo di confrontare il contrasto dei caratteri tra il Paperwhite e un altro kindle?
Ad ogni modo, che figata le statistiche *_*
anche io ho il kindle paperwhite da una settimana!! mi piace molto.. sinceramente la luce la uso poco :) cmq lo consiglio, anche se forse per come mi sto abituando io mi sarebbe convenuto prendere quello normale :)
Io, nonostante continui a comprare opere cartacee, posseggo da un annetto circa un ebook-reader della sony, esattamente un prs 350, se ricordo bene:oops: E' un acquisto che ho dovuto fare, visto la mia voracità nel leggere libri. Lo porto con me dappertutto, alla posta mentre aspetto, in treno e addirittura durante il turno di notte!
voi da dove li "scaricate"?
Da ieri sono anche io un fiero utente Kindle. Ho preso da Expert (quindi senza dover attendere consegna) un Paperwhite wifi. Con la sfiga che mi ritrovo già oggi sarà sceso di prezzo, ma sti cazzi. Volevo scrivere un post subito ma ho aspettato almeno un giorno di lettura per un parere più completo.
Aperto lo scatolo ho pensato: cavolo ma è piccolissimo. Abituato a volumi di media dimensione, ho pensato che i 6" del Kindle non fossero poi una grande trovata, ma mi sono dovuto ricredere. Nonostante le ridotte dimensioni è comodo, leggero e non stanca minimamente la vista, da qui mi aggancio al discorso grafica. Lo schermo è veramente "pulito", chiaro e le lettere hanno una definizione tale da sembrare vere. In questo il paperwhite è eccezionale, anche se avendo visto in negozio anche la versione normale devo dire che anche quest'ultima non è male. Consiglio il paperwhite se avete soldi da investire, altrimenti se volete rispamiare un po' prendete quello standard.
Ottime tutte le funzionalità: dalla possibilità di cambiare il font, i margini del testo, il vocabolario. Kindle è essenziale, senza troppi fronzoli o cose inutili.
Per ora non vi ho trovato particolari difetti. Promosso a pieni voti.
E' arrivato l'aggiornamento del Kindle Touch e ora anch'io posso godere delle statistiche u.u
Ma solo io non sono stata in grado di installare l'aggiornamento? T.T
Adesso che ho letto sto topic, ho voglia di comparlo e non c'ho soldi :cry:
Ma per statistiche intendete il remainder a fondo pagina che vi dice quanto tempo manca a fine capitolo/libro?