Visualizzazione stampabile
-
Il mio discorso era semplicemente: hai voglia di fare il lavoro intellettuale quello che conta è la promozione. Sei tu che hai iniziato a dire: no, non è solo casa di distribuzione. E ti ho detto si è vero non fa solo questo, però per lo più fa questo, è grazie a questo che campa e fa campare.
Sul fatto del non sarà mai tutto in digitale, mi pare ovvio, ma non ricordo chi professava prima o poi non si userà più :lol:
Piuttosto il tuo di discorso qual è? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Il mio discorso era semplicemente: hai voglia di fare il lavoro intellettuale quello che conta è la promozione. Sei tu che hai iniziato a dire: no, non è solo casa di distribuzione. E ti ho detto si è vero non fa solo questo, però per lo più fa questo, è grazie a questo che campa e fa campare.
Sul fatto del non sarà mai tutto in digitale, mi pare ovvio, ma non ricordo chi professava prima o poi non si userà più :lol:
Piuttosto il tuo di discorso qual è? XD
io ho letto una tua frase tipo "se passa tutto in digitale la casa editrice a che serve" e ho pensato: "questa è una cavolata" :lol:
La casa editrice guadagna CON quello ma il lavoro che c'è a monte non corrisponde a quello. Ma questo come in qualsiasi azienda, se io vendo pasta, ok, guadagno anche facendo promozione sulla pasta che vendo MA l'importante è la pasta in sé.
-
Si ma la mia frase alla fine aveva un punto di domanda :lol:
Sarà però ci sono paste che fanno cagare e vendono lo stesso perché si è bravi a venderle oppure si hanno i mezzi adatti per farle sembrare buone.
-
@Holly ma una volta occupata tutta la memoria dell'ebook, per leggere altri libri devo cancellare quelli che ho già letto oppure posso salvarli magari su una memoria esterna e averli sempre 'a portata di mano'?
E' una domanda stupida, ma sono del tutto ignorante a riguardo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
@Holly ma una volta occupata tutta la memoria dell'ebook, per leggere altri libri devo cancellare quelli che ho già letto oppure posso salvarli magari su una memoria esterna e averli sempre 'a portata di mano'?
E' una domanda stupida, ma sono del tutto ignorante a riguardo!
Ci entrano 24000 libri :D vai tranquilla!
Male che vada Amazon ha una specie di archivio online, li cancelli dal kindle ma rimangono memorizzati sul tuo account amazon!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ci entrano 24000 libri :D vai tranquilla!
Male che vada Amazon ha una specie di archivio online, li cancelli dal kindle ma rimangono memorizzati sul tuo account amazon!
E comunque dipende anche dai modelli il Kindle non ha la memoria esterna, ma altri sì. Anche se effettivamente su qualsiasi e-reader la capienza standard è sufficiente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ci entrano 24000 libri :D vai tranquilla!
Male che vada Amazon ha una specie di archivio online, li cancelli dal kindle ma rimangono memorizzati sul tuo account amazon!
Ah meno male! Altra domanda stupida, forse è stato già detto ma non mi va di rileggere 10 pagine XD, è possibile anche sottolineare le frasi?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
E comunque dipende anche dai modelli il Kindle non ha la memoria esterna, ma altri sì.
Si ma dipende anche dal costo, se costano di più non vale la pena!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Ah meno male! Altra domanda stupida, forse è stato già detto ma non mi va di rileggere 10 pagine XD, è possibile anche sottolineare le frasi?
- - - Aggiornamento - - -
Sì! E puoi aggiungere delle note...
Ha anche il dizionario incorporato... evidenziando una parola apre una piccola finestra con la voce del dizionario :D
-
io il dizionario lo trovo fantastico quando leggo i libri in inglese! Volevo scaricare anche il dizionaro Inglese Italiano, ma poi ho pensato che avere la definizione in inglese rende più faticosa la lettura, ma più istruttiva!
@Holly hai il touch o normale? Forse l'hai detto ma ho solo spulciato i post sopra :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì! E puoi aggiungere delle note...
Ha anche il dizionario incorporato... evidenziando una parola apre una piccola finestra con la voce del dizionario :D
Oddio, ma è bellissimo!!
Diciamo che amo toccare i libri, sfogliarli e annusarli pure, però ultimamente i prezzi stanno aumentando sempre di più! E poi così potrei portare tanti libri in vacanza senza occupare tanto spazio in valigia *.* lo voglio :049:
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustASmalltownGirl
io il dizionario lo trovo fantastico quando leggo i libri in inglese! Volevo scaricare anche il dizionaro Inglese Italiano, ma poi ho pensato che avere la definizione in inglese rende più faticosa la lettura, ma più istruttiva!
@
Holly hai il touch o normale? Forse l'hai detto ma ho solo spulciato i post sopra :)
Il normale :D
è un po' faticoso scriverci, però va più che bene!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Oddio, ma è bellissimo!!
Diciamo che amo toccare i libri, sfogliarli e annusarli pure, però ultimamente i prezzi stanno aumentando sempre di più! E poi così potrei portare tanti libri in vacanza senza occupare tanto spazio in valigia *.* lo voglio :049:
Il peso della mia valigia si è quasi dimezzato da quando ho quel coso XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
In realtà a livello di sforzo visivo non c'è nessuna differenza fra un e-reader e un libro...
Non parlavo di grandezza di caratteri, eh, parlavo del semplice effetto che fa "tecnicamente" il guardare la pagina di un libro piuttosto che guardare uno schermo digitale :045: a me la prima stanca MOLTO MOLTO meno che non la seconda, ed è una delle mie maggiori remore verso gli e-book. Non è l'unica, ma è una importante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non parlavo di grandezza di caratteri, eh, parlavo del semplice effetto che fa "tecnicamente" il guardare la pagina di un libro piuttosto che guardare uno schermo digitale :045: a me la prima stanca MOLTO MOLTO meno che non la seconda, ed è una delle mie maggiori remore verso gli e-book. Non è l'unica, ma è una importante.
No è una tecnologia specifica per cui, fidati, non c'è nessunissima differenza con un libro XD
Ti dico solo che appena mi è arrivato c'era la solita carta lucida e sul kindle un disegno. Ecco, pensavo che il disegno fosse attaccato alla carta lucida, per farti capire XD
-
Wolverine, leggere sullo schermo degli ereader è come se vedessi lo schermetto dell'orologio digitale eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Wolverine, leggere sullo schermo degli ereader è come se vedessi lo schermetto dell'orologio digitale eh.
ma manco... è come leggere su un foglio, ma grigio (anche se c'è da vedere com'è il paperwhite)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
No è una tecnologia specifica per cui, fidati, non c'è nessunissima differenza con un libro XD
Ti dico solo che appena mi è arrivato c'era la solita carta lucida e sul kindle un disegno. Ecco, pensavo che il disegno fosse attaccato alla carta lucida, per farti capire XD
Magari in futuro concederò il beneficio del dubbio, via :183: Per precauzione ho infatti premesso che può essere anche una mia diffidenza derivante dal fatto di aver sempre avuto a che fare SOLO con schermi di pc e di televisori, dapprima a tubo catodico e ora a cristalli liquidi, ma comunque sempre soltanto schermi di pc di vario genere e televisori. Sapendo quindi le reazioni che ho io ad una vera lettura di libri su questi schermi, non mi è facilissimo entrare nell'ottica dell'esistenza di schermi ugualmente digitali ma di stampo totalmente diverso e capaci di non far sentire alcuna particolare fatica visiva :D Non so se mi sono spiegato, forse è un po' contorto :183:
-
E' assolutamente un tuo pregiudizio XD ti dico solo che io, che mi stanco a leggere ebook da pc e che non ho mai resistito, mi sono fatta due viaggi in treno leggendo per cinque ore di fila a leggere, senza fatica :D
ti linko qui:
http://www.ebook-reader.it/guide/tec...a-e-ink-pearl/
http://www.ebook-reader.it/guide/tec...nologia-e-ink/
Quello che stanca dei dispositivi digitali è la retroilluminazione, ma gli e-reader non sono retroilluminati!
-
Treno o auto non contano molto, purtroppo, perchè ogni volta che leggo qualcosa in un veicolo mi viene un gran mal di testa, ma questo non c'entra con la tecnologia :183: Mi succede in auto, treni e pullman, è una cosa mia.
Magari in futuro proverò, via, per ora comunque non ne ho particolare necessità :)