Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Se non hai certezze non ti serve questo tortuoso percorso... :)
Forse non ho reso il senso...
Ciascuno di noi si trascina appresso un bagaglio di certezze, ma se decidesse di aprirlo ed "esaminarle" una per una scoprirebbe che tali non sono.
Il quesito è: vale la pena ingannarsi e vivere meglio oppure farsi travolgere dal vortice del dubbio?
-
mi piace moltissimo :) però preferisco quella antica.. sicuramente meno impegnativa ma piu affascinante :P
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Forse non ho reso il senso...
Ciascuno di noi si trascina appresso un bagaglio di certezze, ma se decidesse di aprirlo ed "esaminarle" una per una scoprirebbe che tali non sono.
Il quesito è: vale la pena ingannarsi e vivere meglio oppure farsi travolgere dal vortice del dubbio?
Sì, avevo compreso il senso ;)
Il significato invece della mia risposta era: e se questo bagaglio di certezze anzichè aprirlo ed esaminarlo si butta via per intero?
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Sì, avevo compreso il senso ;)
Il significato invece della mia risposta era: e se questo bagaglio di certezze anzichè aprirlo ed esaminarlo si butta via per intero?
Torneremo a riempirlo.. Il problema fondamentale è proprio questo: per vivere con una certa serenità e stabilità l'uomo ha bisogno di certezze... Poco conta se ad un esame accurato si rivelino veramente tali oppure no... sarebbe già molto positivo essere consapevoli di questo e cominciare a interrare i semi del dubbio...
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Torneremo a riempirlo.. Il problema fondamentale è proprio questo: per vivere con una certa serenità e stabilità l'uomo ha bisogno di certezze...
Mi sembra tu stia generalizzando...cosa sono queste frasi lapidarie? Sei filosofo, mi stai parlando di sgretolare le certezze e affermi così convinto una frase così? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Mi sembra tu stia generalizzando...cosa sono queste frasi lapidarie? Sei filosofo, mi stai parlando di sgretolare le certezze e affermi così convinto una frase così? :)
Ci rifletto da anni e queste sono le conclusioni...
Mi riferisco soprattutto al contesto di sviluppo umano e relazionale: il mio bersaglio preferito è il conformismo, anzi, i conformismi.. Pure convenzioni culturali privi di una qualsivoglia base biologica..
"Questo deve fare x, questo y", ecc.
Penso che una soglia di conformismo sia inevitabile, ma deve essere un "conformismo consapevole", che non sia nè inclusivista nè esclusivista, un conformismo che riconosca e legittimi i comportamenti aconformistici (anche l'anticonformismo è una forma di conformismo. Come fa notare molto bene Martin Heidegger in Essere e tempo trattando il tema del "Si impersonale", gli anticonformisti si allontanano dalla massa come ci si allontana, quasi fosse presente una determinata procedura a cui adeguarsi). Il comportamento aconformista (a-conformismo = senza conformismo) non può essere codificato, dato che ricadrebbe nell'ottica del conformismo.
I giovani (tanto per entrare nel contesto di questo sito) spesso riflettono per schemi, commettendo un errore imperdonabile.
Lo so, sembro lapidario... devo correggere la mia veemenza :D
-
a me filosofia piaceva e piace parecchio.........tra i tanti diciamo il "prediletto" è SCHOPENHAUER...........
“Per non diventare molto infelici il mezzo più sicuro è di non pretendere di essere molto felici”
Veniamo adescati alla vita dall’illusorio istinto del piacere: e veniamo mantenuti in vita dall’altrettanto illusoria paura della morte
-
Se vi interessa la filosofia vi consiglio di visitare il sito,curato dall'amico Diego Fusaro, che ha recentemente pubblicato il suo ottimo libro "Filosofia e speranza"
ho cancellatol'indirizzo del sito, si puù pubblicare solo in Spam. Sariciuli
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Ci rifletto da anni e queste sono le conclusioni...
Mi riferisco soprattutto al contesto di sviluppo umano e relazionale: il mio bersaglio preferito è il conformismo, anzi, i conformismi.. Pure convenzioni culturali privi di una qualsivoglia base biologica..
"Questo deve fare x, questo y", ecc.
Penso che una soglia di conformismo sia inevitabile, ma deve essere un "conformismo consapevole", che non sia nè inclusivista nè esclusivista, un conformismo che riconosca e legittimi i comportamenti aconformistici (anche l'anticonformismo è una forma di conformismo. Come fa notare molto bene Martin Heidegger in Essere e tempo trattando il tema del "Si impersonale", gli anticonformisti si allontanano dalla massa come ci si allontana, quasi fosse presente una determinata procedura a cui adeguarsi). Il comportamento aconformista (a-conformismo = senza conformismo) non può essere codificato, dato che ricadrebbe nell'ottica del conformismo.
I giovani (tanto per entrare nel contesto di questo sito) spesso riflettono per schemi, commettendo un errore imperdonabile.
Lo so, sembro lapidario... devo correggere la mia veemenza :D
Come puoi trarre delle conclusioni? Concludere è morire, lascia spazio al dubbio :). Conformismo ed anticonformismo hanno lo stesso valore, sono due facce della stessa medaglia che è quella della dualità. Penso che per non essere conformati serva trascendere il dualismo e sguazzare impuniti da un estremo all'altro. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Come puoi trarre delle conclusioni? Concludere è morire, lascia spazio al dubbio :). Conformismo ed anticonformismo hanno lo stesso valore, sono due facce della stessa medaglia che è quella della dualità. Penso che per non essere conformati serva trascendere il dualismo e sguazzare impuniti da un estremo all'altro. :)
Io parto da posizioni scettiche (sospensione del giudizio) per poi accorgermi che è impossibile e allora decido di procedere secondo crescenti gradazioni di dubbio.. Magari giungo anche a delle conclusioni... Ma con una certa ciclicità finisco con il rivisitare le mie idee... Tutte le strade portano al dubbio, è sufficiente radicalizzare ciò che si pensa...
Conformismo e anticonformismo sono legati a doppio filo, possiedono le medesime procedure.
L'aconformismo si slega da qualsiasi procedura invece...