Visualizzazione stampabile
-
Bar e caffè lungo
Mi chiedevo se i bar in cui sono stata abbiano litigato con il concetto di "caffè lungo". In tre bar su tre in cui mi è capitato di ordinarlo si sono presentati con un una tazzina che sostanzialmente conteneva un caffè doppio e non lungo.
Ma non sarebbe meglio ammettere di non riuscire a farlo?
Sono io a sbagliare nel pretendere di trovarlo in un bar oppure devo usare un'altra denominazione?
-
Non mi sembra così complesso fare un caffè lungo :roll:
Non saprei dirti.... forse sei stata sfigata a beccare quei 3 baristi :risatina:
-
Ma il caffè lungo non dovrebbero presentarlo in una tazzina no?
-
Per non parlare di quelli che te lo portano comunque ristretto :lol:
-
Il caffè lungo dovrebbe stare sempre in una tazzina...che io sappia :roll:
-
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra il caffè lungo e quello normale?
-
-
Quello che intendi penso che sia il tipo americano
-
quello è il caffè AMERICANO, quello che fanno in tutta europa perchè l'espresso (quello che beviamo noi) non lo sanno fare (o forse non piace), il caffè lungo è semplicemente il caffè nella tazzina un po' più lasciato andare
-
Io la so come Don :D
E cioè che un caffè lungo è semplicemente una tazzina con più liquido dentro :risatina:
Il caffè normale, infatti, arriva a stento a metà tazzina.
Sta cominciando a diventare una discussione complicata :lol: :roll: