ok non prendetemi per matta, ma qualcuno ha mai assaggiato o preparato gli onigiri? é un piatto giapponese. Domani dovrei andare a comprare gli ingredienti e provarci (più che altro sarà un'impresa trovare l'alga).
Visualizzazione stampabile
ok non prendetemi per matta, ma qualcuno ha mai assaggiato o preparato gli onigiri? é un piatto giapponese. Domani dovrei andare a comprare gli ingredienti e provarci (più che altro sarà un'impresa trovare l'alga).
non so cosa sia.... non potresti postare foto o ricettA?
Quote:
Originariamente inviata da *Sniper*
Credo sia questi qui :roll:
[img][http://www.themushroomkingdom.net/images/j-e/onigiri.jpg]http://www.themushroomkingdom.net/images/j-e/onigiri.jpg[/img]
che belli!!!ma sono fatti di riso giusto??e quella cosa nera che è??(scusate l'ignoranza!) :lol:
ho sempre sognato di mangiarli :smt050
uao :o voglio mangiarli :(
anchio :D si vedevano sempre nei cartoni giapponesi(dragonball, gto ecc.) :DQuote:
Originariamente inviata da obo
Si sono quelli nella foto.
La ricetta è:
Ingredienti
Per 4 persone (16 polpette):
500 g di gohan (riso bollito)
sale
un pizzico di sesamo tostato
1 foglio di alga nori per sushi
100 g di pesce fresco crudo (tonno o salmone e a chi non piace il pesce crudo va bene anche cotto )
una manciata di umeboshi(albicocche che crescono in Cina e Giappone essicate e salate)
2 uova sode
Preparazione:
Tagliare il pesce crudo, le albicocche umeboshi e le uova sode a striscioline e poi a dadini.
Tagliare l'alga nori a rettangoli di circa 10 x 3 cm.
Salare il riso e condirlo con del sesamo tostato. Prendere una manciata di riso, farle un buco al centro e riempirla con un po’ di ripieno di pesce, oppure di umeboshi o di uova sode. Chiudere il ripieno nel riso e dare alla polpetta una forma triangolare. Adagiarla su un rettangolino di alga nori e ripiegare i lati del rettangolo sulla polpetta.
un'alga :lol:Quote:
Originariamente inviata da Nilla
uddio...e xkè a me n ispirano?
grazie...chissà se sono buoni... :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Isu
Quote:
Originariamente inviata da Nilla
uhm... se ci metti la robbetta che ti piace si *___*
Quote:
Originariamente inviata da SwEeT**MiStAkE
e bo! :smt017
Quote:
Originariamente inviata da obo
Straquoto entrambi :D Anch'io, guardando i cartoni giapponesi, ho sempre sognato di mangiarli :PQuote:
Originariamente inviata da Ricky86
Quote:
Originariamente inviata da obo
mai assaggiato
Quote:
Originariamente inviata da obo
Anch'io *-*
Però l'abbinamento pesce e albicocche non mi ispira molto :roll:
ma pesce e albicocche :? :shock:Quote:
Originariamente inviata da obo
dopo la ricetta, aspettarei a mangiarli :?Quote:
Originariamente inviata da Evyoleth
ma dai alla fine ci metti quello che ti piace :lol:Quote:
Originariamente inviata da Ricky86
:lol:Quote:
Originariamente inviata da Isu
weheh
già :smt050Quote:
Originariamente inviata da obo
peccato che ci sia anche il pesce :smt011
ma li hai fatti alla fine? :shock:
come ti sono venuti??? :roll: :D :D :D
ma che beeeeeeeelliQuote:
Originariamente inviata da °Luna°
Quando li preparari invitami :P
Non li ho mai mangiati, ma sono curiosa anche io di assaggiarli!
Ecco la ricetta degli onigiri(polpette di riso giapponesi)
Ingredienti
1. Filetto di salmone spellato 500 g
2. Umeboshi ( prugne sotto sale ) 3 (ci vogliono anche queste O_O)
3. Semi di sesamo 3 cucchiai
4. Mirin ( vino dolce di riso ) 1 cucchiaio e mezzo (anche il vino?)
5. Sgombro affumicato a filetti 50 g
6. Nori 2 fogli in 6 striscie
7. Olive nere denocciolate 6
8. Sale q.b.
9. Sottaceti giapponesi q.b.
10. PER IL RISO:
11. Riso giapponese a chicco corto 400 g
12. Acqua 550 ml
Preparazione
1
Pulite con cura il riso in acqua fredda, scolatelo e ponetelo in una casseruola. Aggiungete l'acqua e lasciato in questo modo per una mezz'ora. Dopo aver posto un coperchio ermetico sulla casseruola ponete ad ebollizione per 12 minuti: a questo punto il riso sfrigolerà. Allontanate la casseruola dal fuoco e lasciate riposare, con coperchio chiuso, per 15 minuti. Mescolate delicatamente il riso con una spatola di legno inumidita, in modo di aerearlo per asciugarlo. Salate accuratamente il filetto di salmone e mettetelo da parte per mezz'ora.
2
Private del nocciolo le umeboshi e schiacciatele grossolanamente con una forchetta.
Mescolatevi un cucchiaio di semi di sesamo ed il mirin ottenendo un composto granuloso. Sciacquate il salmone per eliminare il sale ed asciugatelo. Passate sotto la griglia il salmone e lo sgombro affumicato fino a cottura. Con una forchetta private lo sgombro della pelle e, tenendoli separati, sminuzzate grossolanamente i due pesci.
3
Ponete i semi di sesamo in una padella pesante e ben asciutta e, a fiamma moderata, tostateli mescolando sino a quando cominciano a crepitare.
4
Controllate la temperatura del riso: deve essere ancora ben caldo. Prendete la tazza da tè e mettetela nell'acqua insieme ad un cucchiaio. Versate un pò di sale in un piatto. Bagnate un tagliere con un telo e lavate bene le mani con il sapone profumato. Togliete la tazza e cucchiaio dall'acqua e fateli sgocciolarli rapidamente. Mettete 2 cucchiai di riso nella tazza e con le dita praticate al centro una fossetta per mettervi un pezze di salmone. Coprite con un cucchiaio di riso e presate bene.
5
Inumidite le mani, cospargetele di sale, prelevate il riso dalla tazza e dategli una forma tonda e schiacciata. Avvolgetevi attorno una striscia di nori e posate il sushi sul tagliere. Prendetene altri tre con il salmone restante, poi quattro utilizzando lo sgombro affumicato e quattro con le umeboshi.
6
Ponete 3 cucchiai di riso nella tazza, mescolatevi un quarto delle olive tritate e quindi comprimetelo con le dita. Inumiditevi le mani, cospargetele con del sale ed un quarto dei semi di sesamo tostati. Raccogliete in una mano il contenuto della tazza e formate il sushi come spiegato sopra.
I semi di sesamo aderiranno al riso. Ripetete l'operazione formandone altri 3. Questi sushi non andranno fasciati con il nori.
Disponete sui piatti individuali quattro sushi, uno per tipo, ponendovi accanto alcuni sottaceti giapponesi.
http://vanillacherryice.files.wordpr...10/onigiri.jpg
peccato che alcuni ingredienti non sono reperibili nei normali supermercati:cry:
Sinceramente, visto il loro aspetto, pensavo ci volessero molti meno ingredienti o.O
Fa sempre bene averla, anche se non saprei dove procurarmi tutte quelle cose XD