ODDIO CHE FAMeeeeeeeeeeeee! ma di dove sei?:D
Visualizzazione stampabile
Oggi,alla sagra della salsiccia,mi sono ricordata di un altro piatto tipico che più tipico non si può!
Le stigghiola xD
Io sinceramente non le ho mai mangiate,mi fanno impressione xD Ma mi hanno detto che sono buonissime.
Eccole
http://farm4.static.flickr.com/3027/...2b803bf880.jpg
E i Romani...?!
Va beh, faccio io. :lolll:
Rigatoni alla Carbonara.
http://www.rolli.it/download/immagini/fn000090.jpg
Spaghetti cacio e pepe.
http://www.palapalino.com/public/wpn...cacio_pepe.jpg
Bucatini all'amatriciana.
http://www.rositour.it/Tour%20Galler...matriciana.jpg
Bucatini alla Gricia. (che poi è l'amatriciana in bianco... più o meno.. )
http://www.odealvino.com/wp-content/.../spaghetti.jpg
Abbacchio alla Scottadito
http://www.italianfoodnet.com/images...le%20lazio.jpg
Saltimbocca alla Romana.
http://www.ristorantearoma.it/img/sa...lla-romana.jpg
Pomodori di riso.
http://www.ricetta.it/files/2009/06/...o-al-forno.jpg
Fiori di Zucca fritti.
http://www.forchettina.it/secondi/fi...n_pastella.jpg
Maritozzi con la panna.
http://farm4.static.flickr.com/3541/...48a24ab5_m.jpg
Ecco, adesso mi è venuta fame... :b15:
Carbonara...mio piatto preferito!
Scottadito?? Santo cielo..darei il culo per averne un po' davanti ora!! I saltimbocca mai assaggiati! cosa sono?
Prendi una fettina di vitello.
Adagiaci sopra mezza fettina di prosciutto crudo e una fogliolina di salvia.
Fissa il tutto con uno stecchino.
Sale e pepe, a piacimento.
Fai cuocere in un tegame in cui hai fatto sciogliere del burro, per pochi minuti, girando le fettine.
Et voilà.:118:
In genere si servono con una salsina che puoi ottenere aggiungendo al burro in padella del vino bianco. :050:
... questa è una spiegazione veloce veloce... ma se volete i dettagli...chiedete e vi sarà rivelato... :b6:
trofie al pesto :lolll:
focaccia ligure :lolll:
focaccia la formaggio di recco :lolll:
cima genovese :lolll:
la panissa :lolll:
mamma che fame che mi è venuta adesso :087:
Eccomi qua, spero non ci sia qualche topic simile ma mi piacerebbe provare a parlare un pò delle varie cucine regionali, sapere quali sono le specialità, se le avete provate e cosa ne pensate.
Comincia con la mia regione natale: la LOMBARDIA.
Antipasti
Patè di fegato
http://www.ilmanicaretto.it/img/cucina/pate-fegato.jpg
Sciatt (cubetti di formaggio fritti)
http://www.netfood.it/ricette_immagini/ridim-sciatt.jpg
Primi piatti
Pizzoccheri alla valtellinese
http://www.teglioturismo.it/ardocCM/...izzoccheri.jpg
Risotto alla milanese
http://www.agriturismiitaliani.info/...o_milanese.jpg
Secondi piatti
Casoeula
http://mybrianza.it/blog/wp-content/...a1-300x213.jpg
Cotoletta alla milanese
http://www.milano-pasta.com/images/c...20milanese.jpg
Ossobuco alla milanese
http://4.bp.blogspot.com/_c3KW4YW6nw...0/CIMG1718.JPG
Polenta taragna
http://www.ricetteregionali.net/img/...ta_taragna.gif
I dolci
Torrone
http://www.sestri-levante.net/multim...59/torrone.jpg
Panettone
http://www.odealvino.com/wp-content/.../panettone.jpg
Torta paradiso
http://www.gingerandtomato.com/wp-co...a-paradiso.jpg
Torta sbrisolona
http://www.italianbloggers.it/blog/w...sbrisolona.jpg
io sono lombarda quindi un bel risotto alla milanese
http://www.agriturismiitaliani.info/...o_milanese.jpg
però vivo in emilia romagna quindi prosciutto crudo di parma mmmmm :P
http://3.bp.blogspot.com/_nV_Gg5GYKn...0725103307.jpg
Bagna cauda
http://www.sagreastigiane.it/wp-cont...agna-caoda.gif
Tapulon
http://nibbiolaweb.interfree.it/CUCI...a_tapulone.jpg
Fritto misto alla piemontese
http://www.saporetipico.it/viewProd.php?scheda=745
Polenta concia
http://friuli-venezia-giulia.cucinar...ia-150x150.jpg
Caponet
http://www.leiweb.it/immagini/ricett...ipieno-200.jpg
Paletta
http://www.saporibiellesi.it/schede/paletta.jpg
Panissa Piemontese (diversa dalla Paniscia Lombarda)
http://www.touristicitalia.it/images...Vercellese.gif
Prasato al Gattinara
http://www.saporetipico.it/viewProd.php?scheda=743
Mactabe (riso castagne e latte)
http://www.saporetipico.it/viewProd.php?scheda=1177
Ravioli del plin
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...jcX66KhtZ7FYeY
Risotto in cagnone (nel mia zona di fa con il Maccagno una toma giovane)
http://4.bp.blogspot.com/_8lHZX_wr1i...in+cagnone.jpg
Grissini Tornesi
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...Xjx4QY4xGXGEJS
E ora i dolci
Palpiton
http://www.regione.piemonte.it/agri/...tapalpiton.jpg
Canestrelli
http://www.saporibiellesi.it/schede/canestrelli.jpg
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile...020_1417_n.jpg
Paste di meliga
http://www.provincia.biella.it/conte...15_PasteM2.jpg
Krumiri
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...V7ZsG7o5T445B8
Torcetti al burro
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...0JVyI3Xgj7x-fQ
Bonet
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...lfv2j51BEh_gY5
Giaduiotti
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...RN0FtqcWejRtnQ
Savoiardi
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...pgwF-jyMaKiuGg
Amaretti
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...0KZOL0u6AMdedy
Cuneesi
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...R3TOZjRje8pWX9
Ci sono moltissime altre ricette, io ho segnato solo le specialità che mi piaccio di più, infatti il Piemonte è una tra le regioni regioni italiane con il patrimonio gastronomico piu sviluppato ( non a caso l'università di scienze gastronomiche di Slow food si trova in questa regione)
Per concludere ci sta un bel
Bicerin
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...YroUGrk1aeKUpy
Non credo di aver già postato qui.. :roll:
Cmq panissa
http://4.bp.blogspot.com/_H86uJBB5Cd...00/panissa.JPG
farinata (bianca o di ceci)
http://www.mangiareinliguria.it/laspiga/foto7b.jpg
focaccia al formaggio di Recco
http://www.sanremobuonenotizie.it/im...a_di_recco.jpg
focaccia ligure semplice
http://fysis.it/wp-content/uploads/focaccia.jpg
trofie al pesto
http://www.100piatti.it/uploads/Immagini/trofie.jpg
spero di non aver dimenticato nulla.. :roll:
Hákarl (solo per veri uomini Islandesi)
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...in_Iceland.JPG
hangikjot
http://ragnarfreyr.blog.is/img/tncac...jot_923856.jpg
blóðmör
http://ellahelga.blog.is/img/tncache...g/dsc_0253.jpg
Fegatini:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...cE2o1am8orTlW1
Zuppa toscana
http://farm1.static.flickr.com/185/4...f9c576f67e.jpg
Cacciucco alla livornese :P
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...x_mjcPOgSHbqCg
Fiorentina:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...rpY5eHmoShxYIX
Castagnaccio:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...fVvuHayewCUfuA
Buccellato (miserissimo, non mi piace :lol: )
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...hKW8vWNlmfuTrw
Sì è la crema e penso siano ciò che pensi XD
Quote:
I crostini toscani di fegatini
Non si può non citare i crostini parlando di cucina toscana, ormai sono una parte per niente secondaria di un vero pasto toscano, accompagnati, se gradito, da un buon vino rosso, Chianti ovviamente!
Difficoltà: http://www.cucinaericette.it/images/...ta-ricetta.gif
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di fegatini di pollo
50 gr. di capperi sott’aceto
Mezza tazza di brodo
Mezzo bicchiere di Vinsanto
1 cipolla rossa media
2 o 3 acciughe sott’olio
Olio extravergine d’oliva
Lavate i fegatini privandoli dove è il caso del fiele, sciacquateli e asciugateli.
Fate soffriggere in una padella un generoso fondo d’olio con la cipolla tritata finemente.
Mentre la cipolla rosola, aggiungete i fegatini e lasciateli scottare fino a quando non vi sembreranno pronti per essere insaporiti con il mezzo bicchiere di vinsanto, lasciate cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti, aggiungendo, quando occorre, un pochino di acqua.
Quando saranno cotti potete decidere se tritarli con il passaverdura o con il tritatutto, a seconda della consistenza che preferite.
Fate attenzione a non scolarli ma ad aggiungere anche l’olio ed il sughino di cottura poi, a vostro piacere, aggiungete i capperi tritati con le acciughe oppure, meglio, la pasta di capperi e d’acciughe per regolare il sapore.
Servite i crostini rigorosamente con il pane toscano abbrustolito ed inumidito con pochissimo brodo.
REGIONE: EmiliaRomagna
CITTA' : Bologna
Antipasti
crescente con prosciutto (variante: olio e sale - olive)
http://img84.imageshack.us/img84/8060/crescente.jpg
Crescentine fritte (da mangiare con affettati e formaggi)
http://img59.imageshack.us/img59/8995/crescentine.png
Tigelle (anche queste da mangiare con affettati e formaggi)
http://img3.imageshack.us/img3/6081/tigelle.jpg
Primi Piatti
Lasagne
http://img517.imageshack.us/img517/7733/lasagneu.jpg
Tagliatelle al ragù
http://img3.imageshack.us/img3/7690/tagliatelle.jpg
Tortellini alla panna (variante: tortellini in brodo)
http://img828.imageshack.us/img828/1660/tortellini.jpg
Gramigna alla salsiccia
http://img222.imageshack.us/img222/1183/gramigna.jpg
Secondi Piatti
Stinco di maiale con patate arrosto
http://img440.imageshack.us/img440/3013/stinco.jpg
Dolci
Zuccherino montanaro
http://img3.imageshack.us/img3/2323/zuccherino.jpg
Zuppa inglese
http://img100.imageshack.us/img100/8...ppainglese.jpg
Lo so che ora verrete tutti a casa mia a mangiare... XD
@Saranghae scusa come sarebbe la tua panissa?
IO sapevo fosse un piatto tipico del savonese :|
E quella lombarda com'è? so curiosa U_U
I dolci e gli antipasti sinceramente non li conoscevo, io ho i nonni ferraresi e dei parenti di Pesaro e con questi piatti ci sono cresciuta! :050:
tipo questo è il pane ferrarese che mio nonno riesce a trovare anche in Liguria:
http://ferrara.blogolandia.it/files/...rese_large.jpg
E questi sono i passatelli in brodo, che so che si mangiano un po' in tutta l'Emilia Romagna, Marche comprese :050:
http://www.buoneforchette.com/public...heda/25899.jpg
tipico di ferrara (così mi hanno detto) la salama da sugo col purè (dal gusto forte e deciso, è praticamente salame dentro la vescica di maiale e si mangia col cucchiaio
http://www.adriacoast.com/amministra...nti/EV_491.JPG
o la bondiola (variante più delicata della salama)
http://www.buttalapasta.it/wp-galler...a/bondiole.jpg