Le acquistate mai? Che marca?
Visualizzazione stampabile
Le acquistate mai? Che marca?
Una volta ogni tanto, quella che ho trovato un po' più decente è la Cameo Pizza Ristorante
Cameo e Buitoni sono le migliori, ogni tanto le compro per gli spuntini di mezzanotte XD
Ho il pizzaiolo sotto casa che fa una delle pizze migliori del mondo...quindi decisamente no. Preferisco spendere 5 euro, mangiarne una cucinata e fatta come si deve che comprarne una surgelata da tre euro che il più delle volte non è nemmeno buona...
Non è una questione di risparmio.
Una pizza nel freezer ti permette di usarla a qualsiasi ora di qualsiasi giorno e senza dover uscire di casa.
Inoltre non voglio dubitare sulla classifica della pizza del tuo pizzaiuolo di fiducia (una delle migliori del mondo), ho fatto però un'indagine provando una margherita in tutte le pizzerie della mia città, ne ho trovate un paio appena sufficienti e per le altre è meglio stendere un velo pietoso... una pizzeria che faceva una signora pizza ha smesso dopo pochi mesi perché fuori mercato.
Io ho trovato più facile incontrare dei prodotti decenti nelle pizzerie a taglio.
Io abito a Padova, che sarebbe anche una città in cui ci si aspetterebbe di trovare delle buone pizzerie, ma ahimè non è così. Poi io sono una che esce spesso fuori a mangiare quindi ho girato tutte le più quotate su tripadvisor, ma sono state una delusione, quindi ti do ragione in questo. Il pizzaiolo sotto casa è appunto uno (nemmeno italiano poi) che fa pizza al taglio, ed è effettivamente la migliore presente in tutta Padova, almeno secondo me...
Per quanto riguarda quelle surgelate sarò io, ma non riesco proprio a mangiarle :(
Idem, sono anche le mie preferite fra quelle vendute in Italia.
Lo specifico perché per qualche paradosso assurdo ci sono più pizze surgelate decenti in UK che appunto in Italia; ma immagino sia dovuto al fatto che ci sono in generale molti più piatti pronti in vendita, quindi per la legge dei grandi numeri...
Mai acquistate ma così a pelle ho sempre pensato che costasse meno farsela da soli, viene sicuro meglio. Dipende dalle esigenze, ti dico che dalle mie parti una margherita la paghi pure 3 euro ed è buonissima. Oltre a ciò ci sono abbastanza pizzerie per cui di sicuro ce n'è una vicino casa o comunque al massimo ce la si fa portare a domicilio.
Io adoro la pizza Italamo o qualcosa del genere, comunque la linea italiana della Lidl.
Altrimenti una pizza cotta a legna e di forma rettangolare, enorme, di cui non ricordo la marca.
Quando ho voglia di vera pizza però me la faccio portare a casa, ho una pizzeria a taglio vicina a casa mia che con 6€ ti fa una pizza buonissima, ma proprio eccellente. **
Solo io trovo terribile la pizza Ristorante della Cameo? L'ho provata una volta e mi è sembrate una suoletta delle scarpe..
Della Cameo mi piacciono un sacco le Speedy Pizza, sono droga per me.. me ne farei fuori 10 alla volta u.u
Comunque non mi piace molto comprare pizze surgelate, preferisco comprare quelle già pronte che in alcuni supermercati trovi nel banco frigo.
in casa mia le cammeo piacciono tanto tutte.indubbiamente la prìizza appena fatta è un altra cosa
Il problema di quelle già pronte è che se non vuoi mangiarle subito o in uno o due giorni devi comunque surgelarle. In Toscana onestamente fanno delle buone pizze nei ristoranti in cui sono stata, simili a quelle che ho mangiato giù in Campania dove stanno i miei, poi io amo le pizze con tanta tanta mozzarella, e la cameo fa una pizza sia senza bordo sia ripiena di mozzarella per questo mi piace tanto.
Le ho comprate raramente finora. Quasi tutte Esselunga o Buitoni.
Non possono certo competere con le originali ma quando non si ha voglia di uscire e si hanno nel freezer, possono anche andare.
Saprei anche farmela la pizza ma sono un pigro di merda. E poi se proprio devo me le faccio fare quando vado dalla suocera che è campana...
Le Speedy Pizza son le uniche che riuscivo a mangiare e che mi piacevano perché non cercavano di "competere" con la pizza tonda della pizzeria. Lo stesso discorso per la pizza al taglio che mi piace un po' ovunque. Ma le pizze surgelate proprio non riesco a mangiarle.
anche a me piacevano le speedy pizza di una volta!
adesso ogni tanto mi mangio la buitoni.. ma di certo non può competere con una pizza fatta bene a legna.
poi non so se capita anche a voi, ma in una settimana mi arrivano in buchetta almeno 5 fogliettini di pizzerie nuove o vecchie nei paraggi.. quindi a forza di assaggiare di qua e di la una buona e che arriva abbastanza velocemente l'ho trovata.
Pizza preferita?
Se è una domanda generica di getto direi Margherita (magari quella di Michele a Forcella) oppure quella con crema di noci e scaglie di parmigiano di Zì Aniello a Lettere.
Sul resto mi assale sempre un dubbio quando vado a mangiare con altre persone la pizza, la difficoltà è proprio sul tipo di pizza che si sceglie. Partendo dal presupposto che non mi piacciono i salumi, si restringono un bel po' i campi ma ci sono varie problematiche:
- Se prendi la Margherita fai la figura del tipo avaro che vuole risparmiare
- Se prendi qualcosa con le patatine/crocché (dicesi panzarotto) fai la figura del bimbo
Perché questa parentesi? Per dire che a causa di ciò ultimamente prendo la broccoli e salsiccia (dicesi sasiccia e friarielle) e devo dire che è veramente un'ottima opzione.
Io salamino sempre e per sempre. Le pizze troppo "piene" sono un insulto alla pizza, almeno per me. La vera pizza è la margherita, il must per me è la margherita napoletana, che non potrà competere con quella di Napoli ovviamente ma ha il suo bel perchè.
Io solitamente prendo la Margherita, soprattutto se è la prima volta che entro in quella pizzeria e voglio farne una valutazione: la margherita ha gli elementi essenziali della pizza senza altre distrazioni o camuffamenti: La pasta e la mozzarella.
Se sto mio malgrado in una pizzeria di cui non mi fido molto, chiedo Margherita con mozzarella di bufala. So che questa è una bestemmia culinaria, in quanto che la mozzarella di bufala rilascia molta più acqua che rovina la pizza, ma se ho la certezza che quella pizzeria utilizza surrogati al posto della mozzarella, è l'unica via per evitare di ingerire porcherie.
Quando voglio farmi male prendo una capricciosa, ma gli faccio mettere al posto dello schifoso prosciutto cotto delle verdure, in particolare peperoni e zucchine.
La migliore pizza di Roma (pizza a taglio da asporto) è qua: https://www.tripadvisor.it/Restauran...ome_Lazio.html Chi non dà 5 stelle è solo scioccato dai prezzi, effettivamente non bassi, ma ne vale la pena. La qualità della pasta innanzitutto, per non parlare poi della varietà dei gusti.
Assolutamente margherita con crudo e rucola :007:
In alternativa, l'altra mia preferita è biancaneve col cotto :007:
Sarà ma.. io la pizza l'ho mangiata sia a Napoli che fuori... Se ne trovano di più buone anche in altre zone, Trentino su tutte.
mi piacciono molto salsiccia, s piccante, porcini, cotto. di solito mischio un paio di questi ingredienti..
a men che non ce ne sia una da strafogarsi per bene che mi ispira.. con la margherita potrei farci l'antipasto.
Sì che sono i broccoli. Non credo esista come parola in Italiano o forse ne ignoro il significato ma ti dico che in Napoletano significa broccoli. In alcune zone campane, per dovere di cronaca, per friarielli si intendono i peperoni ma il significato originale è appunto broccoli.
- - - Aggiornamento - - -
http://1.bp.blogspot.com/-W-SPxmnS9W...biancaneve.jpg
Uhm...no..
I friarielli sono le punte delle cime di rapa:
http://www.friarielli.it/immagine-firarelli2.gif
I broccoli sono cavoli:
http://www.notizie.it/wp-content/upl...broccoli-2.jpg
Questo almeno in Italia, se poi a Napoli avete un altro vocabolario non lo so.. XDD