grazie @Folletta ! questa la devo assolutamente provare.
una domanda da idiota ...
se arrotolo il tutto...la farina la metto sul fondo...cioè che quando giro il tutto non si attacchi?
Visualizzazione stampabile
grazie @Folletta ! questa la devo assolutamente provare.
una domanda da idiota ...
se arrotolo il tutto...la farina la metto sul fondo...cioè che quando giro il tutto non si attacchi?
La farina la metti sul rotolo (ma proprio una spolverata) per riuscire a tagliare il rotolo se no la pasta sfoglia si attacca al coltello facendo un pacciugo!
ah ok quindi la metto a rotolo già chiuso?
@Lantis questo è il menu per singles di casa Turner:
http://www.ristorantecineseloasi.com...pe_490/img.jpg
No dai, il cinese no.... Piuttosto vengo io a cucinarti qualcosa (gratis)
<< ah ok quindi la metto a rotolo già chiuso? >>
Yes!!
Magic scherzi??? Viva il cinese take away!!
Proprio ieri sera uscitabda lavoro mi sono fermata dal cinese a prendere la cena!! Ravioli al vapore a gogò e pollo al curry!*-*
Joy ma i prezzi sono quelli del tuo "cinese" di fiducia?? Mi lamentavo che dove vado io è caro, ma mi devo ricredere!
@Folletta no è il primo che ho trovato su google :lol:
@Lantis
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...a7596f0c06ecda
menu veloce veloce (a parte l'uovo): ovetto sodo, tonno, mozzarella (con olio pepe origano e sale) tutto accompagnato da una focaccia :P
Pranzo veloce e poco sbatti.
Non amo molto la cucina orientale @Folletta ...Preferisco roba "nostrale". Che ci vuoi fare, sono vecchio :)
Altro primo che d'inverno adoro! *-*
Pasta con patate
Patate
Olio
Cipolla
Sedano
Acqua
Salsa
Dado vegetale
Taglia le patate a pezzetti (per una persona,basta una patata media), buttala in una padella alta con olio, un pezzo di cipolla e uno di sedano (entrambi tritati). Aggiungere acqua fino a coprire le patate, aggiungere un po' di salsa in modo da colorare il sugo e un pezzo di dado (metà basta). Fai cuocere tutto insieme e se necessario aggiungere altra acqua (nel caso in cui si asciughi troppo il sugo, quindi per evitare di farlo bruciare!).
Ci vuole almeno mezz'ora di cottura ma una volta cotto, puoi congelarlo e mangiarlo in un secondo momento!
Forse domani me lo faccio!
Ho letto solo le prime pagine della discussione... @Lantis, per aiutarti, io ti consiglio di cucinare porzioni multiple e poi congelare (come già ti ha suggerito qualcuno).
Io spesso faccio porzioni multiple di minestrone (o meglio, zuppa di verdure perchè una volta cucinato frullo tutto con il minipimer :D), le metto in contenitore di plastica col coperchio e poi freezer.
Al momento di consumare, tiro fuori dal freezer al mattino e poi riscaldo sul fornello, mettendo tutto in un pentolino.
Con questo sistema puoi cucinare anche i legumi, oppure i sughi (all'arrabbiata, alla puttanesca, ecc.) ti fai la tua porzioncina e metti in freezer.
Cosi' non devi scervellarti ogni giorno a pranzo e cena per sapere cosa cucinare.
I petti di pollo si possono fare in mille modi: alla piastra, alla brace (non so se hai il caminetto), in padella con farina e succo di limone, con i funghi, ecc.
Se ti interessa qualche ricetta chiedi pure ;)
Cos'è sta roba? Un minestrone? Io ho bisogno di mangiare senno divento triste, tanto non ingrasso:lol:
direi un bel piatto di maccheroni alla bolognese tanto per cominciare, poi per secondo una bella orata al cartoccio e per contorno spinaci saltati in padella olio e burro... poi frutta...
questo è stato il mio pranzo di oggi...:P
Ma che minestrone!! È un piatto di pasta con le patate, non vanno mica stracotte da farle diventare pappetta!!!
Cmq visto che hai tutto questo tempo per cucinare vieni a casa mia che io mangio volentieri il tuo menù del giorno! :D
per mia sfortuna ultimamente se mi va bene ho due ore per preparare il pranzo, mangiare, pulire, sistemarmi e uscire di casa. In una vita normale in due ore faccio giusto la doccia! Ahaha
E ma perchè voi donne siete lungheeeeeeeeeeeee... io in breve tempo cucino e mangio, basta che ho tutto ciò che mi serve a portata di mano, rispettando i tempi di cottura...io non riesco a mangiare solo un primo...be posso capire che col poco tempo che hai e con le mille cose da fare, ti passa la voglia di cucinare...
Ho buttato un occhio su varie cose che cucini ho visto che ti piace molto soffriggere con aglio o cipolla...le tue lasagne alla crudaiola mi ispirano...
- - - Aggiornamento - - -
oooo tu si che sei una cuoca vera ihihi...:oops:
Senza olio e aglio/cipolla non vivo! Amo il gusto dell'olio e amo ancora di più l'aglio e la cipolla..
cmq quando ho il tempo cucino volentieri e mi piace anche sperimentare ma odio fare le cose di fretta..!
Per il primo e secondo, è questione di abitudine. Sono stata abituata a mangiare il primo a pranzo e il secondo a cena.. Raramente riesco a fare un pasto completo, ma proprio perchè non ci sta nel mio piccolo stomaco xD
Aglio lo detesto, o almeno non lo uso se prima non gli tolgo l'anima...cipolla ci puo stare in alcuni contesti... povero alito altrimenti:|
Le cipolle no, le sopporto malvolentieri, al suo posto una massiccia dose d'olio e una bella fetta di lardo :P:P
Ah, dimenticavo! Ci metterei insieme un bel bicchiere di Chianti giovane..., (o in assenza del bicchiere direttamente "a canna" alla bottiglia).:lol:
Io son piemontese e ci metto un buon nebbiolino giovane di Prunotto o Paolo Conterno e via o qualcosa di più strutturato e di consistente spessore senza dubbio il Monprà di Conterno Fantino...e ce ne sono molti altri... ma adesso mi son venuti questi al palato:D...
No aspè.. le bruschette si, a gogò..
le cipolle da sole no! In ottima compagnia sì.. Diciamo che la cipolla mi piace ma in determinati contesti..
L'olio invece.. è una passione! Sono abituata a olii forti.. Non ho mai comprato una bottiglia di olio al supermercato.. Per me, olio vuol dire 'quello che mi regala il nonno'.. il pugliese su tutti.. ma non disprezzo neanche quello di imperia.. Quando sono a casa di altri, odio dover condire la roba con dell'olio che so già che non mi piace..!
Olio pugliese :050: non ne utilizzo altri! :049: