Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Ciambelle al forno
@Bonnie Tyler eccomi :lolll:
Ieri ho fatto queste ciambellette al forno, dopo un'atroce delusione che avevo avuto con un'altra ricetta.
Devo dire che sono venute molto buone.
Ieri erano sofficissime. Stamattina ci ho fatto colazione ed erano ancora morbide, ovviamente un po' meno di ieri. Ma questo succede anche quando si friggono, quindi non mi sembra un punto a loro sfavore..
Ingredienti
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
220 g di latte
50 g di burro
80 g di zucchero
scorza grattugiata di un limone
una bustina di vanillina
un uovo
mezzo cubetto di lievito di birra
Procedimento
In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente ridotto in pezzettini, lo zucchero, il latte tiepido nel quale avrete sciolto il mezzo cubetto di lievito.
Lavorate un po' i liquidi e poi aggiungete la buccia del limone grattuggiata e la vanillina. Unite l'uono e a seguire le farine.
Mescolate bene (almeno una decina di minuti) in modo da attivare il lievito e di tanto in tanto pensate intensamente a qualcuno che odiate e sbattete sul piano di lavoro la palla che ottenete.
A questo punto l'impasto deve fare la prima lievitazione.
Coprite la ciotola con della pellicola e fate lievitare almeno un'ora e mezza. Questa è una parte un po' aleatoria, perché in base alla temperatura e all'umidità l'impasto lieviterà più velocemente o più lentamente. Ma siamo tutte brave quindi possiamo regolarci a occhio :D
Dopo questa prima lievitazione, stendete l'impasto dell'altezza di un centimetro circa. Ricavate dei dischi e con un coppapasta più piccolino fate il buchino centrale (non dev'essere troppo piccolo, altrimenti lievitando si chiuderà).
Sistemate le ciambelline su una teglia foderata con della carta forno e lasciate lievitare ancora. In base al clima, al solito, dovranno lievitare da una mezzora in su.
A questo punto infornate a forno statico per una quindicina di minuti a 180 gradi.
Una volta sfornate, potete cospargerle con zucchero a velo oppure spennellarle con un po' di latte e girarle nello zucchero semolato.
L'impasto è abbastanza neutro, quindi lo zucchero esterno è necessario.
Con i ritagli delle ciambelline io ho fatto dei bomboloni ripieni alla nutella. Ottimi anche loro ovviamente.
Non riesco a passare le foto dal cellulare nuovo al pc. ^^ E sto diventando isterica ^^ Quindi per il momento smetto di provarci ^^ Prima di spaccarlo in 2500 pezzi ^^
Edit.
Eccole! La foto l'ho fatta stamattina con il cellulare e con quello che è rimasto..quindi non ho potuto essere molto artistica :D
Allegato 83263
-
-
Sono stupende e sembrano buonissime!! *.*
Ma secondo te se le impasto con la planetaria come vengono? Sono un po' negata con ste cose a mano, finiscono sempre per non crescere quei maledetti :lol:
-
Grazie!! :050:
Effettivamente mi hanno sorpresa..
Avevo già provato una volta con un'altra ricetta e il giorno stesso ci avevano banchettato i vari animali :lol:
Erano venute dure e insapore..
Penso che con la planetaria dovrebbe essere ancora meglio..
A mia conoscenza, l'unico dolce che è meglio fare a mano è il babà..
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Grazie!! :050:
Effettivamente mi hanno sorpresa..
Avevo già provato una volta con un'altra ricetta e il giorno stesso ci avevano banchettato i vari animali :lol:
Erano venute dure e insapore..
Penso che con la planetaria dovrebbe essere ancora meglio..
A mia conoscenza, l'unico dolce che è meglio fare a mano è il babà..
Allora appena posso, ci provo! C'è anche poco burro, quindi mi allettano anche di più :lolll:
-
Ma la buccia di limone è fondamentale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma la buccia di limone è fondamentale?
Si usa per dare più sapore alla ciambella, ma puoi anche ometterla e optare per quella d'arancia o usare solo la vanillina.
-
Come dice Bonnie non è fondamentale, però aiuta a non far sentire troppo il sapore dell'uovo e soprattutto del lievito di birra
-
Boh, sarà una fisima mia, ma io c'ho come l'impressione che una volta, tipo più di 10 anni fa, le bucce di limone o d'arancia non è che si usavano per le ciambelline, eppure il sapore dell'uomo non si sentiva.
Magari usavano altro.
-
Devono essere ottime per colazione, ma Non si può usare il lievito istantaneo? Non vado d'accordo con il lievito di birra....come dire, non ci prendiamo:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Boh, sarà una fisima mia, ma io c'ho come l'impressione che una volta, tipo più di 10 anni fa, le bucce di limone o d'arancia non è che si usavano per le ciambelline, eppure il sapore dell'uomo non si sentiva.
Magari usavano altro.
La vanillina ha la stessa funzione..magari se ne possono mettere due bustine invece di una. Oppure provare con una e vedere se basta..
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Devono essere ottime per colazione, ma Non si può usare il lievito istantaneo? Non vado d'accordo con il lievito di birra....come dire, non ci prendiamo:lol:
Che io sappia, il lievito istantaneo va bene per gli impasti liquidi..
Queli così corposi non riesce a farli lievitare
-
Bene, allora le ciambelline continuo a comprarle, meglio!:roll: io non riuscirei a far lievitare nemmeno un santone indiano :evil:
-
bellissime,complimenti!! immagino anche buonissime, prima o poi le voglio provare a fare anche io.
cmq consiglio spassionato...evitate come la peste la vanillina,è una schifezza chimica,anche se capisco che il baccello di vaniglia costa uno sproposito:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
MaRcOsAtRy
bellissime,complimenti!! immagino anche buonissime, prima o poi le voglio provare a fare anche io.
cmq consiglio spassionato...evitate come la peste la vanillina,è una schifezza chimica,anche se capisco che il baccello di vaniglia costa uno sproposito:lol:
Esattamente :lolll:
-
infatti la compro raramente:lol: pero preferisco di gran lunga le fialette,che si trovano di aroma naturale,a quella zozzeria della vanillina ahahahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Boh, sarà una fisima mia, ma io c'ho come l'impressione che una volta, tipo più di 10 anni fa, le bucce di limone o d'arancia non è che si usavano per le ciambelline, eppure il sapore dell'uomo non si sentiva.
Magari usavano altro.
Sarà la febbre che mi fa delirare, ma ho riletto la frase 10 volte pensando 'Eppure lei non ha accennato al cannibalismo', e sono andata pure a rivedermi gli ingredienti.
Cmq la foto mi fa sbarellare, ho voglia di ciambelle.
http://img3.wikia.nocookie.net/__cb2..._ciambella.jpg
-
Non tutto ciò che ha a che fare con l'uomo deve essere per forza carne. u.u
Qui si parla di dolci.
-
@The Dark Side, mi è venuta una domanda... ma secondo te questo tipo di ciambelle hanno una consistenza simile alle donuts? Se invece dello zucchero, provassi a glassarle? :175:
-
Ehm..@Bonnie Tyler..se ti dicessi che non ho la minima idea di quale sia la consistenza dei donuts? :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Ehm..@Bonnie Tyler..se ti dicessi che non ho la minima idea di quale sia la consistenza dei donuts? :lolll:
Gomma :045:
-
Allora spero siano un po' meglio :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Allora spero siano un po' meglio :lol:
Ma non è vero, ignoralo! :lol: comunque fra un po' le faccio 8-) e spero che il santo protettore delle paste cresciute mi aiuti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Ma non è vero, ignoralo! :lol: comunque fra un po' le faccio 8-) e spero che il santo protettore delle paste cresciute mi aiuti :lol:
Bonnie, parliamo di queste?
http://www.hddash.com/images/KK-glazed-donut.png
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Oh, non so quali hai mangiato tu, ma quelle che ho assaggiato nei vari bar era soffici tipo brioches XD ma ti parlo di quelle surgelate che poi riscaldano nel forno eh, non so se quelle fatte in america son diverse..
-
Comunque, sviamenti a parte di @Jo Constantine -.-', penso che potresti tranquillamente ricoprirle di glassa, @Bonnie Tyler.
Perché, essendo cotte al forno, la parte esterna rimane completamente liscia (e questo è il motivo per il quale bisogna spennellarle con un po' di latte per fare attaccare lo zucchero semolaro).
Ovviamente poi vogliamo il supporto fotografico :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Comunque, sviamenti a parte di @Jo Constantine -.-', penso che potresti tranquillamente ricoprirle di glassa, @Bonnie Tyler.
Perché, essendo cotte al forno, la parte esterna rimane completamente liscia (e questo è il motivo per il quale bisogna spennellarle con un po' di latte per fare attaccare lo zucchero semolaro).
Ovviamente poi vogliamo il supporto fotografico :lolll:
@The Dark Side, ovvio... per il momento le ho messe a crescere nella teglia e spero che il buco resta lì dov'è :lolll: ma tu prima di infornarle le hai spennellate con qualcosa? Tipo latte o tuorlo?
-
Si fa presto a dire sviamenti qui.
Quella domanda e non sa manco su cosa domanda -.-''
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si fa presto a dire sviamenti qui.
Quella domanda e non sa manco su cosa domanda -.-''
A parte che 'quella' ha un nome/nick. Ma poi la domanda non era rivolta a te, quindi che vuoi?! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
A parte che 'quella' ha un nome/nick. Ma poi la domanda non era rivolta a te, quindi che vuoi?! :lol:
Gomma :045:
-