Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
Ciambelle al forno
@Bonnie Tyler eccomi :lolll:
Ieri ho fatto queste ciambellette al forno, dopo un'atroce delusione che avevo avuto con un'altra ricetta.
Devo dire che sono venute molto buone.
Ieri erano sofficissime. Stamattina ci ho fatto colazione ed erano ancora morbide, ovviamente un po' meno di ieri. Ma questo succede anche quando si friggono, quindi non mi sembra un punto a loro sfavore..
Ingredienti
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba
220 g di latte
50 g di burro
80 g di zucchero
scorza grattugiata di un limone
una bustina di vanillina
un uovo
mezzo cubetto di lievito di birra
Procedimento
In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente ridotto in pezzettini, lo zucchero, il latte tiepido nel quale avrete sciolto il mezzo cubetto di lievito.
Lavorate un po' i liquidi e poi aggiungete la buccia del limone grattuggiata e la vanillina. Unite l'uono e a seguire le farine.
Mescolate bene (almeno una decina di minuti) in modo da attivare il lievito e di tanto in tanto pensate intensamente a qualcuno che odiate e sbattete sul piano di lavoro la palla che ottenete.
A questo punto l'impasto deve fare la prima lievitazione.
Coprite la ciotola con della pellicola e fate lievitare almeno un'ora e mezza. Questa è una parte un po' aleatoria, perché in base alla temperatura e all'umidità l'impasto lieviterà più velocemente o più lentamente. Ma siamo tutte brave quindi possiamo regolarci a occhio :D
Dopo questa prima lievitazione, stendete l'impasto dell'altezza di un centimetro circa. Ricavate dei dischi e con un coppapasta più piccolino fate il buchino centrale (non dev'essere troppo piccolo, altrimenti lievitando si chiuderà).
Sistemate le ciambelline su una teglia foderata con della carta forno e lasciate lievitare ancora. In base al clima, al solito, dovranno lievitare da una mezzora in su.
A questo punto infornate a forno statico per una quindicina di minuti a 180 gradi.
Una volta sfornate, potete cospargerle con zucchero a velo oppure spennellarle con un po' di latte e girarle nello zucchero semolato.
L'impasto è abbastanza neutro, quindi lo zucchero esterno è necessario.
Con i ritagli delle ciambelline io ho fatto dei bomboloni ripieni alla nutella. Ottimi anche loro ovviamente.
Non riesco a passare le foto dal cellulare nuovo al pc. ^^ E sto diventando isterica ^^ Quindi per il momento smetto di provarci ^^ Prima di spaccarlo in 2500 pezzi ^^
Edit.
Eccole! La foto l'ho fatta stamattina con il cellulare e con quello che è rimasto..quindi non ho potuto essere molto artistica :D
Allegato 83263
-
-
Sono stupende e sembrano buonissime!! *.*
Ma secondo te se le impasto con la planetaria come vengono? Sono un po' negata con ste cose a mano, finiscono sempre per non crescere quei maledetti :lol:
-
Grazie!! :050:
Effettivamente mi hanno sorpresa..
Avevo già provato una volta con un'altra ricetta e il giorno stesso ci avevano banchettato i vari animali :lol:
Erano venute dure e insapore..
Penso che con la planetaria dovrebbe essere ancora meglio..
A mia conoscenza, l'unico dolce che è meglio fare a mano è il babà..
-
Quote:
Originariamente inviata da
The Dark Side
Grazie!! :050:
Effettivamente mi hanno sorpresa..
Avevo già provato una volta con un'altra ricetta e il giorno stesso ci avevano banchettato i vari animali :lol:
Erano venute dure e insapore..
Penso che con la planetaria dovrebbe essere ancora meglio..
A mia conoscenza, l'unico dolce che è meglio fare a mano è il babà..
Allora appena posso, ci provo! C'è anche poco burro, quindi mi allettano anche di più :lolll:
-
Ma la buccia di limone è fondamentale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma la buccia di limone è fondamentale?
Si usa per dare più sapore alla ciambella, ma puoi anche ometterla e optare per quella d'arancia o usare solo la vanillina.
-
Come dice Bonnie non è fondamentale, però aiuta a non far sentire troppo il sapore dell'uovo e soprattutto del lievito di birra
-
Boh, sarà una fisima mia, ma io c'ho come l'impressione che una volta, tipo più di 10 anni fa, le bucce di limone o d'arancia non è che si usavano per le ciambelline, eppure il sapore dell'uomo non si sentiva.
Magari usavano altro.
-
Devono essere ottime per colazione, ma Non si può usare il lievito istantaneo? Non vado d'accordo con il lievito di birra....come dire, non ci prendiamo:lol: