Visualizzazione stampabile
-
Torta pasqualina
Per chi non lo sapesse la Pasqualina è una delle gioie della cucina ligure. Come per tutte le ricette di tradizione, ogni famiglia la fa a modo proprio.. C'è chi dice che ci vanno i carciofi, chi rigorosamente le bietole e chi ci butta dentro pure gli spinaci.. Si può amalgamare il tutto con la ricotta o buttarci chili di formaggio dentro!
Insomma, io ho copiato la ricetta dalla nonna della mia migliore amica e ho deciso di condividerla con voi..
Premetto che lei fa anche la pasta, io ieri per mie esigenze ho usato la pasta sfoglia comprata ed è squisita anche così..
Per la pasta:
250 g Farina
140 g Liquidi di cui 35/40 g Olio d'Oliva (NO extravergine. È essenziale), il resto Acqua
Far riposare minimo un'ora.
Per il ripieno:
1 kg di Bietole
3 uova
Poco Aceto di vino bianco
20/25 g Burro
100g Parmigiano
1 cucchiaio scarso Farina
1 cucchiaio abbondante Pangrattato
1 pezzo di cipolla
Maggiorana q.b. (in assenza prezzemolo)
Olio EVO q.b.
Sale
Far bollire le bietole, farle raffreddare e strizzarle bene (non devono mantenere troppa acqua, quindi strizzarle con cura). Poi aggiungere i vari ingredienti, l'ordine è quello scritto. Olio evo deve essere abbondante per rendere il composto morbido. Si può buttare tutto dentro il robot!
Prendere una teglia da 28 cm e bagnarla con Olio di Oliva.
Prendere la pasta e dividerla in tre parti, di cui una più piccola. Stendere le due palle più grandi, la sfoglia deve essere sottilissima e metterle nella teglia (la sfoglia deve essere molto più grande della teglia per fare i bordi), aggiungere il ripieno. Se si hanno, si possono mettere delle sottilette sopra, poi metterci un filo di olio EVO e stendere l'altra palla per ricoprire la torta. Infine sistemare i bordi e bagnare la sfoglia di sopra con olio di oliva.
N.B. stare ben attenti alla differenza tra olio Evo e olio di oliva, credevo fosse indifferente e che la nonna della mia amica esagerasse, invece l'impasto non viene con l'olio extra, io l'ho dovuto buttare.
Ed è così che è nata la variante con la pasta sfoglia comprata! Viene una bontà lo stesso!!
Comunque..
Infornare a 180 gradi per 30-40 min (se si fa con la pasta sfoglia, ci vuole anche meno tempo!)
Purtroppo non ho foto, non ne è avanzato neanche un pezzettino piccolo!
-
Avevi tanta paura, ti è venuta bene alla fine, visto che è finita tutta!:)
Deve essere molto buona!
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Avevi tanta paura, ti è venuta bene alla fine, visto che è finita tutta!:)
Deve essere molto buona!
Eh ma infatti l'impasto l'ho dovuto buttare. Non avevo olio di oliva e con l'extra non si può proprio fare!!
Cmq sono abbastanza soddisfatta del risultato!
-
Pensa che l'ho mangiato solo una volta! Da bambina la faceva solo mia nonna paterna perchè è l'unica genovese della famiglia e già è tragica ora mangiar le verdure, pensa da bambina XD Poi la nonna è mancata e nessuno l'ha più fatta... Ed io non l'ho mai fatta perchè non sono una fan delle bietole :D
ps. però potevi mettere la foto! :P
-
La torta pasqualina mia madre la fa sempre...ma a me fa schifo xD
-
Joy, la rifarò presto quindi poi metto la foto..
Comunque se non ami le bietole con gli spinaci è altrettanto buona, mentre con i carciofi cambia completamente gusto/consistenza.. io non amo i carciofi quindi preferisco le altre varianti!
Comunque io l'ho mangiata la prima volta proprio grazie alla nonna della mia amica e me ne sono innamorata!!!
Dade, come la fa che non ti piace?!
-
@Folletta io non mangio proprio la verdura :lol:
-
è una delle mie torte rustiche preferite:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Folletta io non mangio proprio la verdura :lol:
Anch'io non ne mangiavo.. ho iniziato a mangiarla grazie alle torte salate!!!! E ora mangio verdura tutti i giorni!
-
Quindi per mangiare verdura dobbiamo venire a casa tua?:lol:
-
Ecco, poi se @Folletta riesce a farvi mangiare verdura sotto qualsiasi forma, passate tutti da me che magari mi convincete il figliolo a prendere esempio :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Joy, la rifarò presto quindi poi metto la foto..
Comunque se non ami le bietole con gli spinaci è altrettanto buona, mentre con i carciofi cambia completamente gusto/consistenza.. io non amo i carciofi quindi preferisco le altre varianti!
Comunque io l'ho mangiata la prima volta proprio grazie alla nonna della mia amica e me ne sono innamorata!!!
Dade, come la fa che non ti piace?!
Spinaci pero mi ricordo che ci mette un uvo sodo sopra come decorazione...ma come joy non mangio verdura o quasi ahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bjorn
Quindi per mangiare verdura dobbiamo venire a casa tua?:lol:
Oh, se sei nei paraggi un piatto di pasta te lo faccio volentieri eh!
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ecco, poi se @
Folletta riesce a farvi mangiare verdura sotto qualsiasi forma, passate tutti da me che magari mi convincete il figliolo a prendere esempio :lol:
Vabbè dai, per i bambini è normale non mangiare verdura. Io fino a due/tre anni fa non mangiavo NULLA, non assaggiavo niente. Era una tortura mangiare da amici e/o andare al ristorante. Piano piano ho iniziato ad assaggiare e adesso mangio di tutto e comunque provo di tutto..! Credo comunque che sia essenziale -per i bambini- non obbligarli a mangiare ciò che non piace e non obbligarli ad assaggiare. Io da bambina venivo 'torturata' perchè mi obbligavano ad assaggiare la roba e a mangiarla anche quando non volevo, sono rimasta traumatizzata, alcune cose fino a poco tempo fa non le mangiavo per traumi (la fettina classica di carne fatta in padella al burro non la mangio proprio perchè mi hanno sempre obbligato a mangiarla).. Insomma, piano piano i bambini inizieranno ad assaggiare le cose, ma con calma!
Quote:
Originariamente inviata da
Bjorn
Spinaci pero mi ricordo che ci mette un uvo sodo sopra come decorazione...ma come joy non mangio verdura o quasi ahah
L'uovo sodo lo odio anch'io!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Oh, se sei nei paraggi un piatto di pasta te lo faccio volentieri eh!
Vabbè dai, per i bambini è normale non mangiare verdura. Io fino a due/tre anni fa non mangiavo NULLA, non assaggiavo niente. Era una tortura mangiare da amici e/o andare al ristorante. Piano piano ho iniziato ad assaggiare e adesso mangio di tutto e comunque provo di tutto..! Credo comunque che sia essenziale -per i bambini- non obbligarli a mangiare ciò che non piace e non obbligarli ad assaggiare. Io da bambina venivo 'torturata' perchè mi obbligavano ad assaggiare la roba e a mangiarla anche quando non volevo, sono rimasta traumatizzata, alcune cose fino a poco tempo fa non le mangiavo per traumi (la fettina classica di carne fatta in padella al burro non la mangio proprio perchè mi hanno sempre obbligato a mangiarla).. Insomma, piano piano i bambini inizieranno ad assaggiare le cose, ma con calma!
L'uovo sodo lo odio anch'io!!
Vale la stessa cosa per me se sei nei paraggi una amatriciana non te la toglie nessuno :0