Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Biscottini Romanticosi
Siete dei romanticoni, golosamente romanticosi?
Se si, questi biscottini sono per voi :lolll:
250gr farina
125gr burro morbido
100gr zucchero
1 bustina di lievito
1 bustina vanillina
zucchero a velo
marmellata o nutella
Al centro della farina mettete tutti gli ingredienti e lavorate per bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
(Se volete una frolla al cacao, aggiungete un cucchiaio di cacao amaro in polvere.)
Lasciate in frigo un oretta.
Con gli stampini create i vostri cuoricini, fateli di numero pari, in modo che su meta' dei cuoricini farete delle incisioni con una formina piu piccola.
In forno a 180* per 15 minuti, devono rimanere chiari.
Fateli raffreddare per bene e solo successivamente stendete la marmellata/nutella nei cuoricini pieni e adagiate sopra quelli 'bucati'.
Spolverizzare con zucchero a velo.
Allegato 79765Allegato 79766
:P
-
-
Anche a me, anche a me! :P
-
-
-
Ma nella seconda foto l'impasto è al cioccolato? Perchè sembrano più scuri dei primi! Comunque mi piacciono tantissimo quelli con la marmellata di albicocche *_*
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Ma nella seconda foto l'impasto è al cioccolato? Perchè sembrano più scuri dei primi! Comunque mi piacciono tantissimo quelli con la marmellata di albicocche *_*
No, quelli sono solo un po' bruciacchiati :lol:
Era la prima volta che li facevo e non avevo ancora capito la cottura ottimale.
Infatti nella prima foto sono decisamente meglio.
Sono squisiti, solo che finiscono troppo in fretta!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
No, quelli sono solo un po' bruciacchiati :lol:
Era la prima volta che li facevo e non avevo ancora capito la cottura ottimale.
Infatti nella prima foto sono decisamente meglio.
Sono squisiti, solo che finiscono troppo in fretta!!
Ah ecco :lol: appena ho tempo li faccio allora! Anche perchè noto che il burro è davvero pochissimo ed è anche senza uova *.*
Sai dirmi se per caso hai provato a fare anche le crostate con quest'impasto? COsì magari provo anche quella XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
Ah ecco :lol: appena ho tempo li faccio allora! Anche perchè noto che il burro è davvero pochissimo ed è anche senza uova *.*
Sai dirmi se per caso hai provato a fare anche le crostate con quest'impasto? COsì magari provo anche quella XD
No, con questo impasto ho fatto solo i biscotti.
Pero e' una pasta frolla normale che puo' essere utilizzata anche per la crostata, ma non credo che queste dosi bastino per una tortiera.Potresti provare a fare le crostatine!
Altrimenti ti passo la ricetta per la pasta frolla che utilizzo per le crostate xD
Se ti metti all'opera, ricordati di fare le foto :lolll:
-
Ma io ti rapisco e ti tengo una settimana a casa mia! :055:
-
Vi faccio diventare tutti ciccioni :050:
-
Buoni, questi li faccio anche io!!!
A questo livello riesco meglio <.<
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
No, con questo impasto ho fatto solo i biscotti.
Pero e' una pasta frolla normale che puo' essere utilizzata anche per la crostata, ma non credo che queste dosi bastino per una tortiera.Potresti provare a fare le crostatine!
Altrimenti ti passo la ricetta per la pasta frolla che utilizzo per le crostate xD
Se ti metti all'opera, ricordati di fare le foto :lolll:
Si avevo pensato giusto alle crostatine XD
Ok, appena riesco a muovermi come una persona normale ci provo :D
-
-
Mmmm... cuori alla Nutella :175:
-
@Pink cloud alla fine ho provato l'impasto! Allora partiamo dall'inizio XD diciamo che è stato difficile lavorarlo bene perchè non avendo uova si "sbriciolava" quando cercavo di impastarlo come la frolla. Una volta fatto 3 crostatine e un paio di biscotti li ho messi in forno spennellati con un po' di latte e devo dire che dopo 10minuti erano più che ben coloriti!
Partiamo dai biscotti :lolll: mi ha colpito la consistenza, croccante al punto giusto e leggero, però il sapore non mi entusiasmava molto, un po' perchè in genere nella frolla metto anche zeste di limone che qui mancava, e poi perchè era come se sentissi il sapore del lievito (in effetti una bustina intera in 250g di farina mi è sembravo eccessivo!). Però nel complesso mi son piaciuti!
Le crostatine invece sono state un vero disastro -.- a parte che le ho cotte tipo per 25' e adesso mangiandole sembra che l'impasto sia ancora crudo °_° forse colpa della marmellata che ha scaricato troppa acqua nel forno, non so. Inoltre non sono riuscita neanche a toglierle dallo stampino in maniera decente come faccio con la crostata, forse sempre per la mancanza dell'uovo erano meno compatte. Purtroppo le crostatine sono state totalmente bocciate :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bonnie Tyler
@Pink cloud alla fine ho provato l'impasto! Allora partiamo dall'inizio XD diciamo che è stato difficile lavorarlo bene perchè non avendo uova si "sbriciolava" quando cercavo di impastarlo come la frolla. Una volta fatto 3 crostatine e un paio di biscotti li ho messi in forno spennellati con un po' di latte e devo dire che dopo 10minuti erano più che ben coloriti!
Partiamo dai biscotti :lolll: mi ha colpito la consistenza, croccante al punto giusto e leggero, però il sapore non mi entusiasmava molto, un po' perchè in genere nella frolla metto anche zeste di limone che qui mancava, e poi perchè era come se sentissi il sapore del lievito (in effetti una bustina intera in 250g di farina mi è sembravo eccessivo!). Però nel complesso mi son piaciuti!
Le crostatine invece sono state un vero disastro -.- a parte che le ho cotte tipo per 25' e adesso mangiandole sembra che l'impasto sia ancora crudo °_° forse colpa della marmellata che ha scaricato troppa acqua nel forno, non so. Inoltre non sono riuscita neanche a toglierle dallo stampino in maniera decente come faccio con la crostata, forse sempre per la mancanza dell'uovo erano meno compatte. Purtroppo le crostatine sono state totalmente bocciate :(
Diciamo che questo e' un impasto base.
E come ogni ricetta, la prima volta che si fa, si notano i punti positivi e le cose che potrebbero essere 'aggiustate' secondo il nostro gusto. Credo che il sapore sia sobrio, proprio perche' sono pensati per essere accostati con una crema o marmellata.
Per quanto riguarda le crostatine, per esperienza penso siano proprio difficili da fare, anche rispetto alla crostata normale.
Ho provato a lasciarle qualche tempo in frigo prima di infornarle e questo ha aiutato nel risultato finale.
E' importante che siano raffreddate completamente prima di toglierle dagli stampini.
Comunque, devi assolutamente provare a fare i biscotti Orsacchiotti, in questo caso si tratta di una frolla montata.
Ed e' una delle frolle piu' buone che abbia fatto. :lolll:
-
Si alla fine l'idea della frolla senza uova mi piace, devo solo adattarla al mio gusto!
Guarda, io in genere con le crostatine non ho mai avuto grandi problemi, cioè più della rottura di allineare accuratamente i bordi tipo 50volte son sempre state facili da gestire XD ma queste addirittura si spatasciavano in mano :| ed erano fredde perchè comunque dopo un paio d'ore le ho messe mezz'oretta in frigo per farle rassodare un pochetto.
Questa della frolla montata pure ne avevo sentito parlare, però dipende dalla quantità di burro rispetto alla farina, perchè cose troppo burrose non mi piacciono XD