Visualizzazione stampabile
-
Farinata
Gli ingredienti della farinata sono pochi e semplici: farina di ceci, olio, sale e acqua.
Mettete in una terrina la farina nella classica forma a fontana e versate al centro, un pò alla volta, l'acqua. Mescolate il tutto per bene facendo attenzione ai grumi, fino ad ottenere un composto liquido e omogeneo, che lascerete riposare, mescolando di tanto in tanto, dalle 4-5 ore, fino ad arrivare alle 10 ore, coperto con un coperchio e fuori dal frigorifero .
Trascorso il tempo necessario, è probabile che si sarà formata della schiuma in superficie: toglietela con un mestolo forato. Aggiungete al composto il sale e mezzo bicchiere di olio; versate il restante olio in una teglia antiaderente (la tradizione prevederebbe il rame o l'alluminio), coprendone tutto il fondo .
Versate dentro la teglia il composto di ceci che farete cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa mezz'ora fino a quando la farinata non risulti di un bel colore dorato ; dopo, spegnete il forno e accendete il grill fino a quando la superficie della farinata non risulti di un bel colore nocciola (circa 15 minuti).
Quando sarà cotta, sfornate la farinata, cospargetela di sale e pepe macinato , tagliatela a quadrati e servitela ancora calda magari con un bell'accompagnamento di verdure o aromatizzata con un trito di rosmarino e olio.
Ci tengo a sottolineare che non sa di ceci.
A me , ad esempio , non piacciono e vado matta per la farinata.
La conoscete? Perchè so che non è molto diffusa.
http://www.giallozafferano.it/images...i_forno450.jpg
-
si è buonissima.. mia madre la fa spesso...
poi con il prosciutto crudo sopra è una favola...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*butterfly*
si è buonissima.. mia madre la fa spesso...
poi con il prosciutto crudo sopra è una favola...
Vogliamo parlare dello stracchino? http://digilander.libero.it/le.facci...0beve/1029.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
questa mi manca la devo provare..
-
Elena cara, sai anche cucinare?
-
me l'hanno portata i miei dalle cinque terre.
divina :050:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Elena cara, sai anche cucinare?
@Zeitgeist Non sono un genio della cucina ma me la cavicchio.
Perchè che altro so fare? :roll:
@*butterfly* Te la consiglio. Ma c'è anche alle cipolle e al pesto....ma lo stracchino è molto meglio!!
@Daisy. Di dove sono io :P
-
Nulla, appunto, per questo sono felice che tu sappia cucinare.
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Nulla, appunto, per questo sono felice che tu sappia cucinare.
:lol:
Allora devi elidere l' "anche" :evil:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Nulla, appunto
ma va là, sa fare 1 fracca di cose
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
@
*butterfly* Te la consiglio. Ma c'è anche alle cipolle e al pesto....ma lo stracchino è molto meglio!!
al pesto e alle cipolle non l'avevo mai sentita... da noi si usa soprattutto semplice...
-
Comunque è sempre meglio lasciarla semplice!
-
-
@-Milele- ma io ti amo!! :050:
Dalle mie parti la fanno anche di grano, l'hai mai assaggiata?? :P
ps. @Jo Constantine, anche se meno mi leggi più sei contento è questa quella di cui ti parlavo. :)
-
8 mesi fa mi hai spiegato la farinata :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
8 mesi fa mi hai spiegato la farinata :lol:
E in 8 mesi, 7kg di pazienza, 8000 immagini e 65 schemini ancora non l'avevi capito! :lol:
-
Beh, non è che adesso mi sia proprio del tutto chiaro eh, se non vedo e non consisto non credo u.u
Quindi annuisco :045:
-
@Joy Turner :D ahah! No comunque no. Come sarebbe?
-
-
E' l'unica cosa che trovo nei forni genovesi che non mi piace! :lol:
-
Spezzini altro che genovesi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Spezzini altro che genovesi :D
Ma sai che non ho mai capito quale fosse la VERA origine della farinata di ceci? :lol:
Sicuro che quella bianca è di Savona, e si sa.. ma quella gialla ha patria mista :lol:
-
Ma si mangia stile focaccia?
O al posto del pane?
-
Qualche anno fa ho provato le polpette con farina di ceci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Ma sai che non ho mai capito quale fosse la VERA origine della farinata di ceci? :lol:
Sicuro che quella bianca è di Savona, e si sa.. ma quella gialla ha patria mista :lol:
C'era un servizio ad un telegiornale regionale poco tempo fa dove spiegavano che c'era una specie di gara. E si parlava di Savona e La Spezia. @Joy Turner
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ma si mangia stile focaccia?
O al posto del pane?
@Lyla
Nono , non c'entra niente con il pane e neanche con la focaccia.
Si mangia da sola (consigliata) o con dei condimenti come pesto, stracchino , cipolle.....
Oppure si mangia in mezzo al pane o in mezzo alla focaccia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
@
Lyla
Nono , non c'entra niente con il pane e neanche con la focaccia.
Si mangia da sola (consigliata) o con dei condimenti come pesto, stracchino , cipolle.....
Oppure si mangia in mezzo al pane o in mezzo alla focaccia.
con la salsiccia tanta roba!!! :118:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
con la salsiccia tanta roba!!! :118:
Sisi , vero. Confermo :)
-
:O devo assolutamente provare! sembra buonissima!
-
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Spezzini altro che genovesi :D
:lol::lol: Non volevo far nascere una disputa :lol: Genovese, Spezzina, o Savonese la si trova in tutta la Liguria! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
:lol::lol: Non volevo far nascere una disputa :lol: Genovese, Spezzina, o Savonese la si trova in tutta la Liguria! :D
@Pikkola*Folletta spe' noi abbiamo i diritti su quella bianca :lol: