Visualizzazione stampabile
-
Un trifoglio?? Una sciocchezza...fai 3 tortine a forma di cuore e le unisci!! Per colorare la panna devi comprare i coloranti alimentari, che esistono in gel o in polvere, e mettere la quantità desiderata nella panna PRIMA di montarla...mischi un po' con la frusta e vedi se il colore è di tuo piacimento...lo metti a poco a poco così se lo vuoi + scuro puoi sempre aggiungerne..mentre se ne metti troppo è scuro e per rimediare puoi solo mettere altra panna!!
Io comunque quando devo fare torte con forme particolari uso la fantasia...avevo un sito dove c'era una guida di ritaglio torte..se lo trovo te lo do! ^^
-
Perché prima di montarla?
Io li ho sempre messi dopo ed è sempre venuta una meraviglia.. :roll:
Però io ho sempre usato quelli in gel...non so se dipenda da questo..
Forse per quelli in polvere è meglio prima?
-
Perchè a seconda del colore che vuoi aggiungendo il colorante dopo, in gel o in polvere che sia, potrebbero uscirti grumi o parti di panna non omogeneamente colorati... il colore per regola si scioglie nella panna prima di montarla... Poi ovviamente la si può colorare anche dopo...però a me hanno sempre insegnato così..e sapendo che è + corretto...beh, faccio così! La coloro quando è già montata quando voglio fare, ad esempio, rose di panna nella torta che siano variegate...e di colori non omogenei...perchè la panna già montata è meglio non lavorarla troppo....
-
Bu...a me è sempre venuta omogenea, perché comunque la monto un altro pò con la frusta...
Non so...mi avevano detto che poi quando si monta cambia il colore...quindi per essere sicura di avere il colore che volevo, dovevo aggiungerla dopo...
Ti risulta che cambi colore dopo che la monti, se lo metti prima?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Bu...a me è sempre venuta omogenea, perché comunque la monto un altro pò con la frusta...
Non so...mi avevano detto che poi quando si monta cambia il colore...quindi per essere sicura di avere il colore che volevo, dovevo aggiungerla dopo...
Ti risulta che cambi colore dopo che la monti, se lo metti prima?
Ti han detto giusto =) Si schiarisce leggermente, infatti faccio sempre un colore un po' + scuro rispetto a come lo vorrei =P
-
Riesumo questo topic perchè ho bisogno di un consiglio.
Per il compleanno del mio ragazzo volevo fargli una torta a forma di 20, visto che compie 20 anni. La mia domanda è: è una cosa fattibile o sarei semplicemente masochista nel provarci? Perchè per fare lo "zero" nessuno problema, uso la teglia per fare la ciambella, ma per il "due"??
Oltretutto sarebbe pure una torta da mettere in forno...
Se qualcuno può darmi un consiglio... :)
-
Ti conviene farla rettangolare e ritagliarla..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ti conviene farla rettangolare e ritagliarla..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Atilim
Riesumo questo topic perchè ho bisogno di un consiglio.
Per il compleanno del mio ragazzo volevo fargli una torta a forma di 20, visto che compie 20 anni. La mia domanda è: è una cosa fattibile o sarei semplicemente masochista nel provarci? Perchè per fare lo "zero" nessuno problema, uso la teglia per fare la ciambella, ma per il "due"??
Oltretutto sarebbe pure una torta da mettere in forno...
Se qualcuno può darmi un consiglio... :)
Secondo me fare uno stampo simile è di un masochismo inumano...
Falla rettangolare, ritagliala e strafogati gli "scarti".:D
-
Secondo me dovresti prendere una striscia metallica regolare e morbida, in modo da piegarla come vuoi, ma che sia robusta allo stesso tempo.
Io so di certo che gli cheff usano queste bande metalliche, però non so se li modificano per dare forme particolari.
ps: spediscimi poi una fetta mi raccomando :P