Visualizzazione stampabile
-
Può capitare a tutti un'incidente non bisogna criticarla... la pillola del giorno dopo può essere prescritta anche a minorenni attraverso il consultorio dopo una visita... non è necessario dirlo ai genitori e poi cosa doveva fare non prenderla e aspettare nove mesi?
per risponderti non preoccuparti lo sbalzo ormonale che ti ha provocato è finito..
-
a mio avviso la pillola del giorno dopo è un metodo che non dovrebbe essere usato generalmente o peggio come un anticoncezionale come gli altri.ma a 15 anni se, per disattenzione o sfiga ti succede una cosa del genere, meglio prendere una pillola che rovinarsi la giovinezza.
secondo.
mi sconvolge tutto il vostro stupore nel sapere che ti danno la pillola del giorno dopo con relativa facilità...esistono i consultori sennò basta andare al pronto soccorso, con un maggiorenne, oppure mandarci direttamente un maggiorenne e gliela danno.
terzo.
ti possono anke fare una visita.ma ke tu sia incinta nn penso proprio che si veda.la pillola del gg dopo si prende entro 72 ore,e in 72 ore nn è ke ti si forma un embrione!!!
-
Se le analisi del sangue vengono fatte dopo 72 ore non ci sono tracce nel sangue.L'efficacia della pillola del giorno dopo dipende dalla tempestività con cui viene assunta dopo il rapporto sessuale a rischio. È dimostrato da uno studio dell'OMS che l'assunzione del farmaco entro le prime 24 ore dal rapporto a rischio ha un'efficacia del 95%, che scende al 9% entro le prime 72 ore.
Se invece la pillola viene assunta dopo che l'impianto dell'embrione in utero è già avvenuto, essa non disturba la prosecuzione della gravidanza.
L'unica informazione riguardo le alterazioni delle analisi del sangue le ho trovate solo sulla classica pillola. E di preciso altera questo valore:
Piastrine (PLT) - Dette anche trombociti, sono corpi del sangue senza nucleo, di forma discoidale, che giocano un ruolo essenziale nei processi di coagulazione. Valori normali vanno da 150 a 440 migliaia/microlitro. I valori sono alterati in caso di forti emorragie, circolazione rallentata del sangue, problemi alla milza, leucemie o lesioni del midollo osseo. Molti farmaci (fra cui pillola anticoncezionale e aspirina) influiscono sui valori.
e cmq
E' stato dimostrato che, per una coppia di "fecondità standard" (che ha rapporti sessuali in periodo fertile senza protezione contraccettiva), questa probabilità è del 20-25% circa per ogni ciclo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
aNeMy
Non riesco a capire come la tua amica maggiorenne ti abbia 'coperta' soprattutto per il fatto che, anche se sei maggiorenne, il ginecologo per prescriverti la pillola del giorno dopo DEVE visitarti, e il farmacista non può dartela se non previa ricetta.bah.
comunque sia no.dalle analisi non dovrebbe risultare che hai preso la pillola del giorno dopo.
anche se non ho chiaro cosa intendi con 'analisi degli ormoni'.so che con le analisi che prescrivono per la pillola anticoncezionale non risulta.
era quello che credevo anche io..
qualche mese fa ho accompagnato una mia amica a prenderla (ero l'unica automunita) e il ginecologo non l'ha sfiorata..le ha prescritto la pillola e le ha dato un appuntamento per un controllo dopo un mese..
c son rimasta così:|