Visualizzazione stampabile
-
genitori e genitali!
mi scuso innanzi tutto nel caso questo che vi sto per propporre sia un argomento gia trattato.
mi sarebbe uttile sapoere come avete fatto adire a vostra madre che volevate prendere la pillola anticoncezionale...
io sto insiame col mio ragazzo da un anno e mezzo circa
e oltre che con lui non parlo con nessuno del fatto che abbiamo rapporti sessuali.
per quanto riguarda l'andare al colsultorio,non mi va di non dire niente a mia madre perchè comunque lo verrebbe asarepe...
grazie in anticipo.
-
io nn uso la pillola mi disp...
-
mi si è rotto il preservativo, ho dovuto dirle che mi serviva la pillola del giorno dopo (avevo 16 anni) e mi ha praticamente obbligata a prendere la pillola anticoncezionale.. :roll:
-
c'è gente che la prende solo per la regolarità del ciclo..la mia ragazza ad esempio tempo fa la prendeva solo x quello
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
mi si è rotto il preservativo, ho dovuto dirle che mi serviva la pillola del giorno dopo (avevo 16 anni) e mi ha praticamente obbligata a prendere la pillola anticoncezionale.. :roll:
Anke a me è successo qst cs ma io nn l'ho dtt a mia madre ma a mio padre!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Dark Angel
Anke a me è successo qst cs ma io nn l'ho dtt a mia madre ma a mio padre!!!
avevo abbastanza paura delle possibili reazioni di mio padre :D
-
vai da il tuo medico o da un ginecologo da sola e te la fai prescrivere...se non vuoi problemi e discussioni con i tuoi...se no gli parli e ti prendi le tue responsabilità uguale rottura di palle!fidati i genitori si incazzano se sanno una cosa del genere...almeno i miei!
-
Quote:
Originariamente inviata da IRE
vai da il tuo medico o da un ginecologo da sola e te la fai prescrivere...se non vuoi problemi e discussioni con i tuoi...se no gli parli e ti prendi le tue responsabilità uguale rottura di palle!fidati i genitori si incazzano se sanno una cosa del genere...almeno i miei!
è una pillola.. tante la prendono anche solo per regolarizzare il ciclo.. potrebbe dirgli che la vuole per quello..
e poi, ok che i genitori rompono e tutto.. ma credo che sapendo che usa precauzioni sarebbe anche meglio, no? :roll:
-
Se ce la fai inventati che ultimamente hai dolori durante il ciclo e che sei irregolare e abbondante...(problemi che la pillola dovrebbe risolvere).Appunto per questi problemi ti fai portare dal ginecologo se riesci entri solo tu chiedendogli chiaramente la pillola,altrimenti senti cosa ti propone!
Oppure prova a parlarne con tua mamma...potrebbe capire!
-
Quote:
Originariamente inviata da Sally
è una pillola.. tante la prendono anche solo per regolarizzare il ciclo.. potrebbe dirgli che la vuole per quello..
e poi, ok che i genitori rompono e tutto.. ma credo che sapendo che usa precauzioni sarebbe anche meglio, no? :roll:
Io parlo per i miei...ma quando li sento parlare in generale, ho sempre sentito la stessa cosa: "quella" è meglio che si dà solo al matrimonio..infatti quando sono andata alcuni anni fa dal ginecologo con mia madre e fortunatamente ero ancora vergine lei era troppo contenta che fossi ancora integra! :| e se sapessero che prendo la pillola mi sparerebbero perchè farebbero 2+2 e ci rimarrebbero troppo male...e poi per loro è meglio occhio non vede cuore non duole!anche se mi farebbe piacere non dovergli nascondere tutto così :cry:
-
semplicemente ho avuto dei problemi e sono andata dal ginecologo e lui me l'ha prescritta, quindi ho cominciato a prenderla.
-
a mò di conclusione mi aggiungo anche io...
finalmente la prenderò dal prossimo mese,
me l'hanno prescritta perchè avvo sempre dolori alle ovaie
e un ciclo sempre più inregolare...mi sento più sicura!
ma...che cavolo di titolo di schifo!e nessuno ha detto niente?...!
-
x fortuna nn ho sti problemi...qnt siete complicate voi donne!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
-
io quando mi sono rimessa insieme al mio ragazzo l'ho detto a mia madre..così schietta schietta.. lei mi è stata grata per la sincerità e per la fiducia..
ha detto solo "se rimani incinta adesso t'ammazzo" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da *billie joe*
io nn uso la pillola mi disp...
e certo a 90anni a che ti serve?
-
Quote:
Originariamente inviata da Il distruttore
e certo a 90anni a che ti serve?
bhe non si sa mai con la fame che c'e' in giro :D ... bhe io dalla mia d'eta una bella novantenne..... :)ehehehehe :lol:
-
Io però voterei questo topic come "titolo più bello"..GENITORI E GENITALI è fantastico..
-
Quote:
Originariamente inviata da stefannoscio
Io però voterei questo topic come "titolo più bello"..GENITORI E GENITALI è fantastico..
è orrendo!
dovevo essere proprio fuori quando l'ho scritto!
-
:lol: :lol: :lol: dai succede piccola tattarese ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da IRE
vai da il tuo medico o da un ginecologo da sola e te la fai prescrivere...se non vuoi problemi e discussioni con i tuoi...se no gli parli e ti prendi le tue responsabilità uguale rottura di palle!fidati i genitori si incazzano se sanno una cosa del genere...almeno i miei!
ma lei è minorenne e se nn sbaglio il medico nn può prescrivergliela!
-
hai 17 anni..parlane apertamente a tua madre e basta.. sarà comprensiva e secondo me ti ringrazierà per l'onestà e la fiducia.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da camomilla20
hai 17 anni..parlane apertamente a tua madre e basta.. sarà comprensiva e secondo me ti ringrazierà per l'onestà e la fiducia.. :)
-
nn ti posso essre d aiuto anche perche se chiedo a mia mamma se posso prendere la pillola nn so cosa mi direbbe e farebbe...
-
Offro un contributo come genitore. Con la mia compagna ci siamo convinti che bisogna nettamente distinguere sesso e procreazione. Il primo richiede la pubertà; il secondo necessita la maggiore età, una relazione stabile e tutta una serie di condizioni per offrire al nascituro un ambiente sano ed educativo. Le conseguenze pratiche sono molto semplici. Anzitutto un'educazione dei figli aperta e schietta, evitando sciocchi tabù; inoltre insistere sull'apertura e sulla fiducia, condizioni per una relazione vera.
Faccio un esempio. Mia figlia maggiore si è sviluppata circa a 11 anni ma fino ai 13 anni non ha mai parlato di ragazzi. Quest'estate è scoccata la scintilla. Abbiamo visto che il ragazzo (che ha 14 anni) è serio, studioso, non uno sciocco. Perché negare l'intimità? Un paio di sere è venuto da noi e ha dormito con nostra figlia. Poi sono voluti andare con la tenda in un campeggio (che conosciamo) per qualche giorno: perché negarlo? So benissimo che fanno l'amore ma non ci trovo proprio nulla di male.
-
Quote:
Originariamente inviata da Giacobbe
Offro un contributo come genitore. Con la mia compagna ci siamo convinti che bisogna nettamente distinguere sesso e procreazione. Il primo richiede la pubertà; il secondo necessita la maggiore età, una relazione stabile e tutta una serie di condizioni per offrire al nascituro un ambiente sano ed educativo. Le conseguenze pratiche sono molto semplici. Anzitutto un'educazione dei figli aperta e schietta, evitando sciocchi tabù; inoltre insistere sull'apertura e sulla fiducia, condizioni per una relazione vera.
Faccio un esempio. Mia figlia maggiore si è sviluppata circa a 11 anni ma fino ai 13 anni non ha mai parlato di ragazzi. Quest'estate è scoccata la scintilla. Abbiamo visto che il ragazzo (che ha 14 anni) è serio, studioso, non uno sciocco. Perché negare l'intimità? Un paio di sere è venuto da noi e ha dormito con nostra figlia. Poi sono voluti andare con la tenda in un campeggio (che conosciamo) per qualche giorno: perché negarlo? So benissimo che fanno l'amore ma non ci trovo proprio nulla di male.
A-D-O-T-T-A-M-I!!!
AZZ...però 13 anni è un pò prestino....
-
Quote:
Originariamente inviata da Giacobbe
Offro un contributo come genitore. Con la mia compagna ci siamo convinti che bisogna nettamente distinguere sesso e procreazione. Il primo richiede la pubertà; il secondo necessita la maggiore età, una relazione stabile e tutta una serie di condizioni per offrire al nascituro un ambiente sano ed educativo. Le conseguenze pratiche sono molto semplici. Anzitutto un'educazione dei figli aperta e schietta, evitando sciocchi tabù; inoltre insistere sull'apertura e sulla fiducia, condizioni per una relazione vera.
Faccio un esempio. Mia figlia maggiore si è sviluppata circa a 11 anni ma fino ai 13 anni non ha mai parlato di ragazzi. Quest'estate è scoccata la scintilla. Abbiamo visto che il ragazzo (che ha 14 anni) è serio, studioso, non uno sciocco. Perché negare l'intimità? Un paio di sere è venuto da noi e ha dormito con nostra figlia. Poi sono voluti andare con la tenda in un campeggio (che conosciamo) per qualche giorno: perché negarlo? So benissimo che fanno l'amore ma non ci trovo proprio nulla di male.
:| :| spero tu stia scherzando...
-
Quote:
Originariamente inviata da Kikka_86
:| :| spero tu stia scherzando...
:shock: Quoto!Posso al limite essere d'accordo sul fatto che bisognerebbe parlare un po' di più con i figli di certe cose (anche se a me non è mai piaciuto parlare con i miei di sesso e infatti non ne ho mai parlato).Ma addirittura acconsentire al fatto che una mia eventuale figlia adolescente vada a letto con un ragazzo...questo mi sembra troppo.
Vuole farlo?Lo facesse,impedirglielo sarebbe impossibile,ma di certo non avrebbe la mia approvazione,anzi...
-
Quote:
Originariamente inviata da Giacobbe
Offro un contributo come genitore. Con la mia compagna ci siamo convinti che bisogna nettamente distinguere sesso e procreazione. Il primo richiede la pubertà; il secondo necessita la maggiore età, una relazione stabile e tutta una serie di condizioni per offrire al nascituro un ambiente sano ed educativo. Le conseguenze pratiche sono molto semplici. Anzitutto un'educazione dei figli aperta e schietta, evitando sciocchi tabù; inoltre insistere sull'apertura e sulla fiducia, condizioni per una relazione vera.
Faccio un esempio. Mia figlia maggiore si è sviluppata circa a 11 anni ma fino ai 13 anni non ha mai parlato di ragazzi. Quest'estate è scoccata la scintilla. Abbiamo visto che il ragazzo (che ha 14 anni) è serio, studioso, non uno sciocco. Perché negare l'intimità? Un paio di sere è venuto da noi e ha dormito con nostra figlia. Poi sono voluti andare con la tenda in un campeggio (che conosciamo) per qualche giorno: perché negarlo? So benissimo che fanno l'amore ma non ci trovo proprio nulla di male.
Secondo me fai bene, quando due persone si vogliono bene non penso ci siano problemi, inoltre anche i genitori hanno passato le stesse esperienza, com'è possibile negarle anche ai figli? :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da Patu
Secondo me fai bene, quando due persone si vogliono bene non penso ci siano problemi, inoltre anche i genitori hanno passato le stesse esperienza, com'è possibile negarle anche ai figli? :shock:
Quando 2 persone si vogliono bene?Ma per cortesia!Gli adolescenti di oggi (non tutti x fortuna) dicono "ti voglio bene" ad un persona conosciuta 5 minuti prima.Questo significa che non hanno ben chiaro il concetto di amore o di "sentimento forte",quindi figuriamoci se si rendono conto di cosa significhi il sesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da Patu
Secondo me fai bene, quando due persone si vogliono bene non penso ci siano problemi, inoltre anche i genitori hanno passato le stesse esperienza, com'è possibile negarle anche ai figli? :shock:
Secondo me è proprio grazie a questi genitori che i ragazzi adesso cominciano a perdere la verginità a 13/14 anni e a mio parare questa è una cosa vergognosa.