Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Appunto per questo non mi sono mai fidata a rischiare xD. Il salto della quaglia non è un metodo intelligente...
Perchè dici non è un metodo intelligente, scusa? ;)
Io l'ho usato spesso, in piena consapevolezza e conoscendo bene il mio corpo e quello di mio marito, e non ho mai avuto alcun problema.
Certo, non è un metodo per tutti. Molti uomini hanno perdite di liquido seminale e/o non riescono a uscire prima dell'orgasmo. Molte donne hanno un ciclo irregolare, tanto da non poter stabilire quando c'è l'ovulazione.
Io ho sempre avuto un ciclo di 28 giorni e non vedo perchè non avrei dovuto approfittarne, usando il preservativo nei giorni a rischio e negli altri no...
-
Quote:
Originariamente inviata da
PrincipessaToy
Perchè dici non è un metodo intelligente, scusa? ;)
Io l'ho usato spesso, in piena consapevolezza e conoscendo bene il mio corpo e quello di mio marito, e non ho mai avuto alcun problema.
Certo, non è un metodo per tutti. Molti uomini hanno perdite di liquido seminale e/o non riescono a uscire prima dell'orgasmo. Molte donne hanno un ciclo irregolare, tanto da non poter stabilire quando c'è l'ovulazione.
Io ho sempre avuto un ciclo di 28 giorni e non vedo perchè non avrei dovuto approfittarne, usando il preservativo nei giorni a rischio e negli altri no...
E' quello che ho sempre sostenuto pure io, tant'è che ci ho discusso un sacco in un altro topic.
Non tutti gli uomini hanno un liquido preseminale con spermatozoi vitali, quindi con alcuni uomini il coito interrotto è un metodo piuttosto sicuro. Con altri.. ci rimani fregata XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
E' quello che ho sempre sostenuto pure io, tant'è che ci ho discusso un sacco in un altro topic.
Non tutti gli uomini hanno un liquido preseminale con spermatozoi vitali, quindi con alcuni uomini il coito interrotto è un metodo piuttosto sicuro. Con altri.. ci rimani fregata XD
Sì, ma questo come lo puoi stabilire?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì, ma questo come lo puoi stabilire?
non lo stabilisci. a meno che lui non si faccia la visita e ti confidi che....
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
AJLee
non lo stabilisci. a meno che lui non si faccia la visita e ti confidi che....
Ma che poi, fra l'altro, non è detto nemmeno che si possa stabilire. Tant'è che, tutt'ora, non è certo che il liquido preseminale contenga spermatozoi.
Ma, fra l'altro, la cosa cambia troppo da uomo a uomo per poterci fare affidamento.
Più che fare affidamento sull'uomo, direi che se proprio si vuole usare come metodo (e non è un metodo contraccettivo) deve essere la donna a stare attenta ai segnali del suo corpo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì, ma questo come lo puoi stabilire?
Posso dirti che io col mio attuale compagno l'ho stabilito col fatto che lui in 15 anni di attività sessuale ha quasi sempre usato il coito interrotto e non ha mai messo incinta nessuna.
Per usare questo metodo serve comunque una certa intesa, confidenza e conoscenza del partner. Cioè non lo farei mai con qualcuno da vedere occasionalmente.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma che poi, fra l'altro, non è detto nemmeno che si possa stabilire. Tant'è che, tutt'ora, non è certo che il liquido preseminale contenga spermatozoi.
Ma, fra l'altro, la cosa cambia troppo da uomo a uomo per poterci fare affidamento.
Più che fare affidamento sull'uomo, direi che se proprio si vuole usare come metodo (e non è un metodo contraccettivo) deve essere la donna a stare attenta ai segnali del suo corpo.
Appunto, non credo sia una cosa che si possa stabilire con un esame. Lo puoi capire dalle esperienze e dalla storia del partner.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì, ma questo come lo puoi stabilire?
Ogni uomo sa se perde liquido prima dell'orgasmo o non ne perde affatto.
Nel secondo caso, e avendo anche la donna un ciclo regolare, il coito interrotto diventa un metodo abbastanza sicuro.
Se è un uomo che "perde", nel dubbio che il suo liquido contenga spermatozoi, meglio sempre usare altri metodi, specie nei giorni fertili.
Comunque quoto @Jean Grey, il coito interrotto va bene in una relazione stabile.
Purtroppo troppe persone lo usano senza usare la testa... e poi dopo succedono i guai (malattie e/o gravidanze indesiderate).
:roll:
-
A noi a medicina hanno insegnato che il liquido seminale contiene spermatozoi, se poi volete credere a doctor internet avanti pure :)
Io preferisco basarmi su prove scientifiche e non giocare a dadi con queste cose ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
PrincipessaToy
Ogni uomo sa se perde liquido prima dell'orgasmo o non ne perde affatto.
Nel secondo caso, e avendo anche la donna un ciclo regolare, il coito interrotto diventa un metodo abbastanza sicuro.
Se è un uomo che "perde", nel dubbio che il suo liquido contenga spermatozoi, meglio sempre usare altri metodi, specie nei giorni fertili.
Comunque quoto @
Jean Grey, il coito interrotto va bene in una relazione stabile.
Purtroppo troppe persone lo usano senza usare la testa... e poi dopo succedono i guai (malattie e/o gravidanze indesiderate).
:roll:
Ma è fisiologico, credo che tutti gli uomini perdano quel liquido (serve a riequilibrare il ph, ma è meglio che lo spieghi qualcuno che lo spiega meglio di me XD). Poi, ci saranno magari uomini che ne producono più di altri. Soprattutto, anche durante la "normale" eiaculazione, ci sono uomini che producono più spermatozoi di altri, o ci sono condizioni che variano la produzione di spermatozoi nello stesso uomo in più periodi. Questo non si può stabilire senza esami medici.
Il coito interrotto è sempre insicuro. Anche in una relazione stabile. Ma, ripeto, secondo me proprio a volerlo usare si dovrebbe fare più affidamento su quanto una donna conosce se stessa e non su quanto lui conosca i suoi spermatozoi. Può essere anche la persona più brava del mondo a controllarsi, però senza esami medici non può sapere altre cose.