Ho un paio di domande...
la garanzia legale è di uno o di due anni?
mandando un prodotto in assistenza c'è un limite di tempo entro cui lo posso riavere?
Visualizzazione stampabile
Ho un paio di domande...
la garanzia legale è di uno o di due anni?
mandando un prodotto in assistenza c'è un limite di tempo entro cui lo posso riavere?
In merito alle tipologie di garanzia ti allego un paio di chiarimenti trovati su un noto sito italiano di tecnologia.
Garanzia LEGALE
Copre i difetti di conformità: è regolata dalla legge di cui stiamo parlando.
Comporta 2 anni di garanzia sui difetti di conformità, quindi sui difetti presenti nel bene al momento dell'acquisto o sui guasti causati dai suddetti difetti.
Essa è valida sempre per gli acquisti effettuati dall'utente finale.
Garanzia COMMERCIALE
E' fissata liberamente dal venditore o dal produttore, può avere qualsiasi termine di tempo, qualsiasi condizione: è sostanzialmente un servizio accessorio offerto insieme al bene.
Essa di fatto comporta che qualsiasi difetto riscontrato nel prodotto, rilevato nell'arco temporale di durata di questa garanzia, venga considerato "di conformità" salvo prova contraria.
Non pregiudica la garanzia legale (di 2 anni per l'utente finale), al massimo la integra.
Per quanto riguarda il periodo di tempo in cui il prodotto deve essere riparato:
"Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. "
Non si fa cenno ad una precisa durata di tempo, proprio perchè ogni bene è diverso, tuttavia, se si seguono questi princìpi, sembra chiaro che sarà il cliente a stabilire quando il tempo di riparazione\sostituzione sia eccessivamente prolungato, e sarà lui a chiedere la risoluzione.
Nella prassi di solito si concorda col rivenditore una data di consegna del bene: se questa non viene rispettata ed il ritardo si prolunga, il cliente ha tutte le ragioni di chiedere la risoluzione.
Nell'ultimo passaggio, in virtu dei termini poco chiari di legge, si aprono spesso dei contenziosi fra clienti e rivenditori.
un portatile, quanto tempo ci può volere? :roll:
Mah difficile da dire...se l'hai comprato nel classico negozietto di computer e la riparazione la possono fare loro potrebbero metterci pochi giorni; se l'hai comprato in una catena tipo mediaw o comet i tempi si allungano di parecchio..tra che lo mandano al centro riparazioni della marca in questione, le riparazioni, la spedizione indietro, non è difficile arrivare a qualche settimana..
l'ho comprato da expert -.-"
Hai il vantaggio di poterlo riportare direttamente da loro per evitare telefonate chilometriche e spedizioni.
Il "tempo congruo" per ripalarlo però è impossibile da stabilirsi a priori, dipende dall'entità del difetto.
Mi dici la marca del portatile per cortesia?
...se ve lo dico cominciate anche voi a dire "AAAAAAAH è di quella marca, cosa ti era saltato in mente?" :087: ma ha cominciato a dare i numeri dopo 2 anni di attività :087:
acer :087:
solitamente coi centri commerciali ci vuole almeno 1 mese perchè loro lo ritirano e lo rimandano al produttore, non intervengono loro in prima persona
Purtroppo si, Acer è decisamente scadente dal punto di vista dell'assistenza, noi come rivenditore abbiamo sempre avuto problemi con loro.
Comunque ti allego qualche riferimento qualora volessi contattarli anche se prima ti consiglierei di sentire il tuo rivenditore visto che si tratta di un "esercizio fisico".
Da quello che leggo però pare abbiano ridotto la garanzia all'utente finale ad un solo anno, cosa che tralaltro va contro la legge.
Servizio e Centri Assistenza
Per qualsiasi informazione o supporto tecnico relativo ai prodotti Acer è possibile contattare il Call-Center ai seguenti numeri :
Tel. 199 509950
Fax. 0931 469431Oppure via ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
support_italy@acer-euro.com
Informazioni di tipo "tecnico"
info_italy@acer-euro.com
Informazioni di carattere generale e commerciale sui prodotti e i servizi Acer
Le ricordiamo che per usufruire della nostra assistenza, prima di contattarci, è necessario essere in possesso delle seguenti informazioni :
- Il numero di serie
(S/N riportato sull’etichetta apposta sul retro del PC o sotto il notebook)
- Il modello del vostro computer
(Situato sopra il serial number)
- La data d’acquisto indicata sulla fattura
Spero che del secondo anno di garanzia si faccia carico il rivenditore perchè da quanto sto leggendo loro come produttori non credo lo facciano più...(sempre più seri).
ora lo riporto dal tecnico. vediamo che può fare lui senza aprirlo, e nel caso glielo mando.
la cosa brutta è che la garanzia ha ancora 10 giorni di vita, perché fra 10 giorni il pc farà due anni -.-"
ma se porta il portatile il giorno in cui vale ancora la garanzia..non importa che loro ci mettano 2 anni a ripararlo..quando l'hai portato era in garanzia..no?
no, non l'ho portato e non lo porto. la garanzia scade domani :lol:
Allora .
Bella domanda tecnica davvero interessante.
La garanzia deve avere un tagliando chiamato contratto in cui è disciplinata (spiegata)
la garanzia , con tutte le spiegazioni del caso . Spesso si deve leggere con la lente di ingrandimento. La garanzia ha dei margini di rischio davvero flebili . Cioè la casa produttrice ha ampia possibilità per non riconoscerla dicendo che la cura del prodotto non è stata ottmperata da chi ha in mano il prodotto .
la garanzia può valere da 12 mesi sino anche a 24 ed in alcuni anche se rari casi oltre.
Il periodo di trattenuta del prodotto rilevato da chi deve ripristinare il prodotto nella sua forma ottimale (pieno funzionamento) varia a seconda della complessità difetto riscontrato.
Spero di essere stato esauriente .