Visualizzazione stampabile
-
SIAE: ladri legalizzati?
la SIAE è la società italiana degli autori e degli editori, sicuramente tutti la conoscerete o comunque tutti l'avrete sentita almeno una volta nominare..
che cos'è la SIAE wikipedia
sito ufficiale SIAE
ora appurato cos'è io vichiedo:
vi sembra normale che la SIAE per una festa di x persone che vanno da 30 a 99 di sera dalle 20 alle 24 in un locale privato chiedano 270€ di diritti?? :|
e poi.. sapete che se si ci riunisce in più di 5 persone (in luogo privato) e si ascolta musioca bisognerebbe pagare i diritti?? :|
sapete che se voi componete una canzone e la "pubblicate" con una casa discografica e ad una festa/manifestazione volete suonarla dovete pagare i diritti alla SIAE? :| sapete che di quelle 200€ che pagherete (a voi stessi) dopo più di un anno vi torneranno 3 - 4 € ?? :|
io dico che sono ladri legalizzati.. opinioni, commenti, correzioni.. tutto è accetto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sapete che se voi componete una canzone e la "pubblicate" con una casa discografica e ad una festa/manifestazione volete suonarla dovete pagare i diritti alla SIAE? :| sapete che di quelle 200€ che pagherete (a voi stessi) dopo più di un anno vi torneranno 3 - 4 € ?? :|
questo è quello che mi ha piu sconvolto :|
-
lasciamo stare. lavoro per un centro estivo (vabbè quest'anno con gli esami di meno) e ogni volta che dobbiamo preparare spettacoli ecc.. in cui sono presenti audio-visivi protetti da copyright, per usarli siamo costretti a dichiararlo alla siae e pagare; più che altro per paura di un'ispezione perchè se ti beccano sono anche capaci di farti chiudere tutto.
-
ed è la verità.. un amico è istituito come gruppo musicale.. lui e la moglie fanno liscio e hanno fatto un disco.. bene. quando devono suonare nel loro ristorante le loro canzoni devono assicurarsi di aver pagato i diritti alla SIAE altrimenti rischiano multe davvero davvero pesanti..
-
questo problema si pone ogni volta che io e i miei amici dobbiamo orgnaizzare una festa, sarebbe bene informarsi bene prima di fare qualsiasi cosa, visto che se vogliono rompere le palle lo possono fare anche se ti ritrovi a casa tua con 6 amici e ascolti lo stereo:| il che lo trovo davvero assurdo
-
ho fatto il DJ x un po alle feste di compleanno o feste in genere e posso dirvi che non avere quel modulo sotto il tavolo che ti salva il culo significa passare ore ed ore a guardare terrorizzato qualsiasi persona entri nel locale.. perchè sono davvero volatili per diabetici (cazzi amari) sia per il Dj/complesso che per il proprietario del locale/organizzatore della festa
-
Non l'avevo mai sentita :roll:
Cmq è assurdo :| Per me puoi benissimo definirli ladri legalizzati.Che mondo,pensano solo a fare soldi :?
-
noi eravamo registrati con il gruppo,anche per proteggere le nostre canzoni,ma ad una certa ci siamo rotti i coglioni di cacciare soldi XD
ladri ^^
-
sapevo di queste cose, volevamo iscriverci col gruppo ma penso che si attaccheranno al razzo... ^.^
-
Sì conosco la siae e come ***** funziona.
Quando organizzavamo concerti dovevamo sempre compilare il modulo con canzoni suonate ecc...ecc...
Una delle cose + strane e che devi dichiarare anche se suoni pezzi tuoi :|
Cmq sono veramente furti, soprattutto per feste organizzate in piccoli circoli con piccole persone :evil: