Soldi da rendere ai genitori
Ciao a tutti voi del forum.
Scusatemi se arrivo e chiedo.La faccenda é questa:
venti anni fa mio fratello ottenne un prestito di cento milioni dai miei genitori tuttora viventi. Giurò che avrebbe reso i soldi in caso di necessità. Dovrebbero entrare(credo) nell'asse ereditario ma non c'é niente di scritto.
Quello che gentilmente Vi chiedo é questo:
Posso a lui fare richiesta di un riconoscimento di debito che abbia valore legale e sia strettamente vincolante? Un atto che lo costringa ad immettere l'equivalente in euro dei suddetti cento milioni nell'asse ereditario?
Come Vi muovereste in un caso di questo genere?
Ovviamente i rapporti tra me e mio fratello sono pessimi.
Vi ringrazio in anticipo delle eventuali Vostre gentili risposte