Visualizzazione stampabile
-
Terribili vicini di casa
E' possibile rivolgersi ai Vigili quando i propri vicini di casa ci svegliano ogni santa mattina alle 8?
Tacchi, cose che cadono in terra, porte sbattute, urla pur sapendo che davanti c'è la mia finestra ecc.
Premetto che:
1) mia madre ha tentato col dialogo; prima dava l'aspirapolvere alle 8:30 se non prima.
Questa ragazza -è giovane, avrà sì e no 30 anni- è molto arrogante, e se l'è presa trovando scuse piuttosto che chiedendo scusa per quello che aveva fatto. Mesi prima mia madre le aveva chiesto gentilmente se durante il giorno e la notte poteva evitare i tacchi in casa ma a quanto pare se ne frega, oppure ha le scale di cristallo e anche con una ciabattina fa l'effetto tacco, non lo so.
Io sono sotto casa sua, la mia camera è proprio sotto: sento le scale, quando fanno sesso, quando parlano, quando si spostano... TUTTO. E se cambio stanza ho altri vicini, calabresi che urlano in dialetto dalla mattina alla sera. Ma non ho neanche 23 anni, non posso fare la vita da sposata che fa lei solo perchè lei si alza presto.
Se continua così il weekend andrò dal mio fidanzato, non ho altra scelta.
2) secondo me ha cominciato a farlo apposta.
-
I tacchi sono veramente fastidosi, hai la mia comprensione per questo.
C'è da dire che gli orari che contesti sono accettabili: passare l'aspirapolvere alle 8.30 ci può stare, sarebbe diverso se lo facesse alle 5 del mattino.
Realisticamente, se tu facessi una denuncia alla polizia municipale, occorrerebbe che tali rumori fossero sistematici, in modo tale che quando la polizia venga a verificare per poter poi verbalizzare, incappi negli stessi inconvenienti che tu lamenti.
-
OGNI mattina alle 8 lei parla/urla e fa rumore vicino alla mia stanza. E sa che sono lì.
Il problema è che se questa volpona vede i vigili la smette all'istante, o magari se la beccano che le dicono?
'Si tolga i tacchi, eviti di fare casino.' E lei dal giorno dopo comincia a sbattere oggetti.
-
Non so sinceramente. Io inizierei a fare altrettanto, magari mezzora prima che lei inizi con i soliti rumori molesti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Non so sinceramente. Io inizierei a fare altrettanto, magari mezzora prima che lei inizi con i soliti rumori molesti.
Non credere, ci ho pensato.:lol:
Ma ci sono due contro:
1) mi alzerei prestissimo e lei sentirebbe ben poco essendo al piano di sopra.
2) sveglierei anche le persone che sono a casa mia.
-
Così su due piedi direi che per gli orari non ci siamo proprio, le 8 di mattina va bene come orario per pulire casa. Per i tacchi allo stesso modo, non credo si possa contestare una cosa del genere, tantomeno provarla in un tribunale. Piuttosto che alla polizia, perché non ti rivolgi all'amministratore condominiale?
-
Il punto doloroso ( :182: ) è questo: non siamo in un condominio.
Abbiamo le case attaccate, ma sono case a sé.
E' impossibile io non possa fare nulla e sia costretta a scappare!
-
Tutto quello che farei io è abbastanza illegale, quindi non so che consigli darti.
-
Ammazzala.
No, seriamente...
-
Il punto è che in Toscana siete troppo persone per bene. Da me una cosa del genere è difficile possa accadere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Tutto quello che farei io è abbastanza illegale, quindi non so che consigli darti.
Dimmelo, non aver paura.:lolll::lol:
Paperotto, in che modo? No scherzo.:lol:
Zeit, in che senso?
Io ti dico che ci sono rimasta male quando mia madre le ha detto dell'aspirapolvere.
Invece di dire 'Va bene, sono disoccupata non ho una minchia da fare quindi la darò alle 9 invece che alle 8^^' come ci aspettavamo,
ha detto: 'Anche voi nella data X mi avete svegliato!'
Cioè.:|
-
Prima cosa devi stalkerarla un po'. Trova qualcosa che le dia fastidio e usala contro di lei. Esce di sera? In tal caso spezza qualcosa nella sua porta di casa, quando è fuori casa. Una nottata fuori, di certo non le farà cambiare modo di vivere, ma senz'altro la infastidirà alquanto. E se la becchi in quel momento dille che se non fosse così antipatica le avresti offerto di dormire da te.
Ha un'auto a cui puoi accedere? Rompigliela, senza farti notare.
Insomma ci sono diecimila ripercussioni che puoi fare, falle intendere che sei stata tu, ma senza dargli le prove materiale. Lei ti da fastidio 10? Tu fai 100. Questo è quello che mi viene in mente così su due piedi, ma se succedesse a me, ci penserei tutta la giornata, e troverei il modo di rendere impossibile la vita di questa persona.
-
Mi piace il tuo modo di pensare, Randy!:050:
Comunque.:lol:
Lei esce 45 volte al giorno per camminare anche col passeggino, è fissata con la ginnastica.
La sua macchina è parcheggiata nel parcheggio che abbiamo in comune, e io a volte torno tardi...... qualche bel graffietto......... :lolll:
Quindi dite niente dialogo e niente vigili?
-
Quando la sera torni a casa tardi attaccati al suo campanello (stessa cosa se alla mattina ti capita di svegliarti presto), così sveglierai anche il bambino (?!) e dopo tre/quattro volte forse capirà il fastidio che si prova :080:
-
Io non la trovo una cosa così tragica. Gli orari rientrano nella norma.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Io non la trovo una cosa così tragica. Gli orari rientrano nella norma.
@Rosemary in effetti @Peperin@ non ha tutti i torti, cazzo alle 8.30 la gente normale sta già lavorando, te che ci fai a letto? :o sei una pelandrona del cavolo :o
http://www.adiumxtras.com/images/thu...7697_thumb.png
-
Ecco la legge
Orari in condominio. La normale tollerabilità e l’art. 844 c.c. I rumori ed il ruolo delle norme comunali. Il regolamento di condominio, i rumori e gli orari.(22/04/2010)di Alessandro Gallucci
Tra le lamentale dei condomini quelle per i rumori occupano indubbiamente i primi posti nella classifica “dei contrasti condominiali”.
*
La prima domanda che ci si rivolge è sempre la stessa: esistono delle norme che regolamentano l’orario di svolgimento di determinate attività in condominio?
*
La risposta è positiva.
*
Prima di vedere in quali testi normativi e/o regolamentari vanno rintracciate queste disposizioni, è utile menzionare quella disposizione codicistica che, al di là di eventuali fasce orarie, impone un obbligo di tolleranza per determinate immissioni.
*
Il riferimento è all’art. 844 c.c. che recita:
*
“ Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi.
*
Nell'applicare questa norma l'autorità giudiziaria deve contemperare le esigenze della produzione con le ragioni della proprietà. Può tener conto della priorità di un determinato uso”.
*
La giurisprudenza ha avuto modo di affermare che “che non avendo il limite di tollerabilità delle immissioni rumorose carattere assoluto, ma essendo esso relativo alla situazione ambientale, variabile da luogo a luogo, secondo le caratteristiche della zona e le abitudini degli abitanti, spetta al giudice del merito sia accertare in concreto il superamento della normale tollerabilità e l'individuazione degli accorgimenti idonei a ricondurre le immissioni nell'ambito della normale tollerabilità”(ex multis Cass. n. 3438/10).
*
In pratica, è possibile affermare che con l’art. 844 c.c. senz’altro s’intende tutelare la tranquillità del riposo e più in generale della vita delle persone, senza però impedire o, peggio ancora, demonizzare la “normale rumorosità” del vivere quotidiano.
*
Detto ciò è utile analizzare quali siano le fonti normative che possono regolamentare l’esercizio di determinate attività in condominio in relazione alle fasce orarie di una giornata.
*
In primo luogo il regolamento di polizia urbana della città in cui è ubicato l’immobile.
*
Quest’atto regolamentare, emanato dal comune può disciplinare gli orari di determinate attività.
*
Molti regolamenti, ad esempio, vietano di suonare strumenti musicali nelle ore notturne, alcuni altri disciplinano gli orari d’esercizio dell’attività edilizia.
*
Consultando il regolamento di polizia urbana del Comune di Lecce, ad esempio, si apprende che:
*
“ Qualsiasi esercizio di professioni, arti o mestieri rumorosi o incomodi dovrà svolgersi nel seguente periodo di tempo:
*
- dal 15 maggio al 15 settembre dalle ore 6,30 alle ore 19,30 con interruzione dalle ore 14 alle ore 17;
*
- dal 16 settembre al 14 maggio dalle ore 7 alle ore 19 con interruzione dalle ore 13,30 alle ore 14,30.
*
L’esercizio delle attività e dei mestieri rumorosi nei cantieri edili dovrà osservare il seguente orario di lavoro:
*
- dal 15 maggio al 15 settembre dalle ore 6,30 alle ore 14,30;
*
- dal 16 settembre al 14 maggio dalle ore 7 alle ore 16 con interruzione dalle ore 13 alle ore 14“. In secondo luogo il regolamento condominiale può contenere dei veri e propri limiti all’utilizzo della proprietà privata.
*
Si pensi a quei regolamenti che contengono il divieto di destinare l’unità immobiliare ad attività rumorose, o a quelli più specifici che negano la possibilità di esercitare determinate attività (es. sala da ballo) o che disciplinano gli orari per suonare strumenti musicali.
*
Pare giusto e doveroso precisare che trattandosi di limiti afferenti l’utilizzo delle parti di proprietà esclusiva, gli stessi potranno essere contenuti solamente in regolamenti contrattuali di tipo contrattuale.
*
CondominioWeb.com
Avv. Alessandro Gallucci
*
-
In effetti le 8 sono un'ora abbastanza decente. Io direi di continuare a romperle i coglioni finché non decide che può posticipare l'aspirapolvere di mezz'ora. Non è che stai chiedendo l'impossibile...e secondo me se dovete vivete a 5 m di distanza per ancora diversi anni è meglio mantenere una parvenza di civilità
-
Credo che un approccio soft sia la cosa migliore da fare..
Prova di nuovo a instaurare un pacatissimo e tranquillissimo dialogo con la vicina: anche se ti ha urtato più e più volte i nervi, proverei a intercettarla "casualmente" mentre va a fare le sue passeggiate x dirle "ciao scusa non vorrei romperti, ma davvero io alle 8 dormo/studio ecc. e l'aspirapolvere mi disturba tantissimo, non è che per favore potresti passarlo un attimo più tardi", piuttosto che minacciare denunce ai vigili/ricorsi all'avvocato/ecc, cose con le quali rischieresti secondo me di peggiorare le cose facendo irrigidire le posizioni.
Il 98% delle liti condominiali e controversie tra vicini potrebbero essere risolte con un minimo di elasticità, buon senso, disponibilità ed educazione..se prendi di petto la cosa (anche se a ragione) va a finire che si guastano definitivamente i rapporti, vi mettete in una situazione in cui magari ognuno se la prende con l'altro per qualsiasi cosa in una sorte di lite continua che non può che nuocerti ulteriormente..
Poi in effetti, come hanno notato altri, gli orari di cui parli non sono tutto sommato così tremendi e non ci metterei la mano sul fuoco che pulire casa alle 8.30 del mattino venga considerato rientrante nella "normale tollerabilità" prevista dal codice civile, quindi rischieresti oltre al danno la beffa di vederti dare torto..
-
Mi avvilisce vedere in quanti stanno consigliando a Rosemary di inziare una specie di faida con la vicina. Spero che scherziate e che Rosemary non vi dia ascolto!
Mi allineo a Wittmann, l'unica soluzione è il dialogo e la ricerca reciproca di una convivenza pacifica.
Nel peggiore dei casi, rassegnati, se alle 8.30 ti sveglia l'aspirapolvere, tutto sommato significa che le tue ore di sonno te le sei fatte, altrimenti continueresti a dormire...
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Il punto doloroso ( :182: ) è questo: non siamo in un condominio.
Abbiamo le case attaccate, ma sono case a sé.
E' impossibile io non possa fare nulla e sia costretta a scappare!
Mi fai venire i dubbi: condividete il solaio, nel senso che lei vive fisicamente sopra la tua testa?
-
Premetto una cosa muy importante che forse non ho specificato.:lolll:
Io durante l'anno, ossia SEMPRE estate esclusa, mi alzo alle 6/6:30 di mattina per prendere macchina-treno e andare in Facoltà. Non sono una nullafacente che vuole dormire sempre, eh.^^
Per ORA sono in ferie quindi mi capita di alzarmi alle 8:30/9:00, ma penso sia una cosa da persone normali. XD
Il problema è che io mi proietto verso il futuro, ossia tra una quindicina di giorni:
tutta la settimana ad alzarmi alle 6, a camminare km a Firenze, studiare, prendere appunti, seguire lezioni, prendere freddo e via dicendo. Durante il weekend io PRETENDO di dormire e di rilassarmi, sono a casa mia e voglio fare così. Lei non fa distinzioni tra settimana e weekend, lei dà l'aspirapolvere alle 8 o alle 8:50 anche di domenica, e mi SVEGLIA. Lei dorme anche di pomeriggio, io sono a farmi il culo all'Università.
(Lei lavora di mattina o fa i turni, non ho ben capito onestamente.)
Abel, ti dico:
Siamo attaccate, come case.
In pratica io sono a dormire e nella parete che sovrasta la mia testa, lei dall'altra parte ha le scale e su ha il salotto. Se lei fa le scale, e le fa correndo e/o con i tacchi, mi sveglia. Se lei scopa -scusate XD- mi sveglia. Se le cade qualcosa in terra, per me è come essere svegliati da una molotov!
E perdipiù -qui la mancanza di rispetto- lei urla, sia in casa che fuori. La finestra di camera mia dà sui garage e accanto, neanche 1 m dopo c'è la sua porta. Lei esce e urla al marito ancora in casa.
Ditemi voi.:|
-
-
Ti capisco perchè è la stessa situazione che sto provando io da 2 mesi a questa parte.
Le vicine di solito rumoreggiano 1 ora prima di uscire, gironzolando per casa con i tacchi e sono veramente fastidiose! (E per una che porta sempre gli anfibi è il triplo fastidioso!)
L'inconveniente è che siamo in appartamenti attaccati e con muri molto sottili.
Forse però non posso poi così tanto lamentarmi perchè durante il giorno io e il mio fidanzato li disturbiamo con rumori molesti XD
Inoltre ultimamente mi sono resa antipatica anch'io indossando le Demonia (zeppone veramente pesanti) e camminando con la leggerezza di un pachiderma!
-
Lei con le buone ci ha già provato e mi sembra di aver capito che non ha ottenuto alcun tipo di risultato, quindi...
E comunque ok, le otto sono un orario decente ed anche nei condomini dopo quell'ora si può "far casino", ma questo non vuol dire che tutti abbiamo gli stessi orari.
C'è gente che a lavoro fa i turni di notte, e che dovrebbe fare? Dormire solo un paio d'ore solo perché ha dei vicini di casa maleducati?
Uno le cose le chiede gentilmente, ovvio che per prima cosa cerca il dialogo, ma se hai davanti un muro non puoi far altro che comportarti allo stesso modo.
Se io voglio (ed ho bisogno di) dormire, DEVO dormire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Lei con le buone ci ha già provato e mi sembra di aver capito che non ha ottenuto alcun tipo di risultato, quindi...
E comunque ok, le otto sono un orario decente ed anche nei condomini dopo quell'ora si può "far casino", ma questo non vuol dire che tutti abbiamo gli stessi orari.
C'è gente che a lavoro fa i turni di notte, e che dovrebbe fare? Dormire solo un paio d'ore solo perché ha dei vicini di casa maleducati?
Uno le cose le chiede gentilmente, ovvio che per prima cosa cerca il dialogo, ma se hai davanti un muro non puoi far altro che comportarti allo stesso modo.
Se io voglio (ed ho bisogno di) dormire, DEVO dormire.
Esatto.:cry:
-
Nella vita ci vuole una buona dose di tolleranza, mia cara.
-
Io avevo delle vicine che mettevano sempre i tacchi a tutte le ore, ma boh non mi infastidivano, non ci davo molto peso onestamente.
Comunque a mali estremi, estremi rimedi :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia
Io avevo delle vicine che mettevano sempre i tacchi a tutte le ore, ma boh non mi infastidivano, non ci davo molto peso onestamente.
Comunque a mali estremi, estremi rimedi :D
Concordo.
Anche a costo di parlarle giorno dopo giorno...
Tra l'altro oggi sono tornati gli altri vicini, casinisti anche loro!:cry:
Sono accerchiata!:cry:
-
io sono circondata da bimbi piccoli quindi immagina il casino.
l'unica soluzione che funziona è fare casino più di loro.
ora me ne sbatto altamente e se voglio sentire la musica ad alto volume o urlare a caso lo faccio.
-
Ragazzi... gli altri vicini, quelli tornati da poco, fanno un casino della malora.:lol: (Ridiamo, dai. U.U)
Spostano e rispostano...
MA.:lolll:
Hanno le stanze adiacenti a quelle della signorina senonspolveromuoio, quindi ora sì che capirà cosa si prova, non a caso ha venduto la sua umile dimora, e credo di sapere il perché.:lolll: