Visualizzazione stampabile
-
Ho letto attentamente @Joy Turner:) e ti dico che secondo me potrebbero esserci gli estremi per una denuncia, insomma dovrebbe trattarsi di calunnia vera e propria! (giusto @Wittmann @Peperin@ ?)
Ma un avvocato di fiducia lo conoscete? insomma uno che davvero possa consigliarvi ed evitarvi perdite economiche e di tempo?
un'altra cosa: ma in tutto questo il tuo patrigno che dice? come mai non ha mai fatto nulla in 17 anni?
Certo che il detto parenti serpenti non si smentisce mai eh -.-
E alla fine se la "zietta" ha cambiato il testamento, potrai almeno godere di un risarcimento...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ho letto attentamente @
Joy Turner :) e ti dico che secondo me potrebbero esserci gli estremi per una denuncia, insomma dovrebbe trattarsi di calunnia vera e propria! (giusto @
Wittmann @
Peperin@ ?)
Probabilmente sì, (non "calunnia" ma "diffamazione", giusto per fare il precisino:))..il problema è che la pena come vedete è cmq molto modesta, e che il reato è punibile a querela della persona offesa, querela che se non sbaglio deve essere proposta entro 3 mesi dal giorno in cui si è avuto notizia del reato..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Probabilmente sì, (non "calunnia" ma "diffamazione", giusto per fare il precisino:))..il problema è che la pena come vedete è cmq molto modesta, e che il reato è punibile a querela della persona offesa, querela che se non sbaglio deve essere proposta entro 3 mesi dal giorno in cui si è avuto notizia del reato..
Ah quindi è come se il reato fosse caduto in "prescrizione" essendo trascorsi ben 17 anni?
-
uhhm.. per l'effetto finale diciamo di sì, nel senso che viene a mancare una delle condizioni che la legge richiede affinchè si possa procedere per un determinato reato e quindi un eventuale procedimento (basato su una querela tardiva) si chiuderebbe nel nulla...
-
Come dice Wittman, la querela deve essere presentata entro 3 mesi dal fatto!
-
Capito...peccato...mi chiedo come mai, Joy, il tuo patrigno e tua mamma non siano intervenuti in tempo data la gravità delle accuse....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Probabilmente sì, (non "calunnia" ma "diffamazione", giusto per fare il precisino:))..il problema è che la pena come vedete è cmq molto modesta, e che il reato è punibile a querela della persona offesa, querela che se non sbaglio deve essere proposta entro 3 mesi dal giorno in cui si è avuto notizia del reato..
ma se il reato si ripete nel tempo?
cioè se questa zia dice certe cose anche ora può lo stesso, no ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ma se il reato si ripete nel tempo?
cioè se questa zia dice certe cose anche ora può lo stesso, no ?
se il reato si ripete nel tempo può ancora farlo e non cade quindi in prescrizione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
ma se il reato si ripete nel tempo?
cioè se questa zia dice certe cose anche ora può lo stesso, no ?
Direi di sì, come dicevo il termine (scaduto) per proporre una querela è un aspetto che in qualche modo potrebbe aggirare, o spostando in avanti il momento in cui è venuta a conoscenza dei fatti (con certi limiti, il reato si prescrive comunque in 6 (credo) anni, e questo termine è diverso e distinto da quello dei 3 mesi per presentare la querela) , o ancor più facilmente se questa persona ha di recente detto altre cose del genere, querelandola per quelle cose specifiche..è un elemento che dovrebbe studiare con calma mentre congegna e pianifica la querela: dovrebbe stare attenta a quel che dice per non segarsi subito le gambe (tipo dicendo "è 15 anni che va avanti, ora non la sopporto più"),
-
Ho letto tutte le vostre le vostre risposte e vi ringrazio infinitamente.
Ci sono dei risvolti.
Mi avete detto che per denunciare per diffamazione devo agire entro 3 mesi da quando ho saputo.
Ecco, la bastarda ha recentemente chiamato una cara cugina, infamando ovviamente il mio patrigno e dicendo stronzate umilianti e assurde sul conto mio e di mia madre (sempre riguardo alle presunte molestie).
Di una cosa che avrebbe detto non ero mai stata a conoscenza.
Arrivata a questo punto posso denunciare visto che io l'ho 'saputo' pochi giorni fa?
Mio padre mi ha detto che posso querelarla, che posso ritirare la denuncia entro 90 e se la ritiro all'89esimo posso non mettere in mezzo gli avvocati ma intanto posso farla cagare un po' in mano.
Che ne pensate?