Visualizzazione stampabile
-
Non capisco perchè volere l'eredità di una persona che detesti, io detesto l'uomo di mia madre ed anche se avrebbe un pò di soldi pur di starmene tranquillo preferirei vederli sparire insieme a lui.
Cioè, anche lui va in giro a raccontare palle su di me, su mia madre, su tutta la mia famiglia, persino di quella santa donna di mia nonna ed è stata la cosa che mi ha rotto di più, ma appunto per questo ed essendo sicuro anche di una cosa ancora più schifosa di questo tizio i suoi soldi non li voglio, penso che se non abbia discendenti se è davvero come dici la cosa migliore sarebbe che quell'eredità vada a delle fondazioni o in beneficenza, poi ovviamente sta a te decidere, io personalmente non ce la farei...
-
Ammazzala, occulta il cadavere e fingi di essere l'associazione alla quale ha deciso di lasciare l'eredità
:182: potrei anche stando scherzando
-
Quoto Nuvola sopra.
Se senti che ti ha danneggiata devi denunciarla.
Magari prima parlaci e dille che non si deve più permettere sennò cazzi suoi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Situazione delicatissima sì...
anche secondo me se lei modifica il testamento finchè è in vita a te non spetta nulla, o meglio dovrebbe spettarti la quota di legittima nel caso in cui tu sia l'unica nipote o nel caso in cui siate più nipoti.
Questa quota in pratica è una quota di eredità che ti spetta per legge indipendentemente dal testamento fatto.
Per quanto riguarda il secondo punto, penso che dovresti chiedere ad un bravo avvocato (ancor meglio se di fiducia) se davvero ne vale la pena, insomma se ci sono gli estremi per un risarcimento morale, se la questione è dubbia pensaci bene prima di fare bile e bile....:)
Questa quota spetta al coniuge, ai figli o ai genitori, anche contro volontà del defunto espressa nel testamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Questa quota spetta al coniuge, ai figli o ai genitori, anche contro volontà del defunto espressa nel testamento.
Ma dato che questa donna non ha figli, non spetta pure ai nipoti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma dato che questa donna non ha figli, non spetta pure ai nipoti?
No, è riservata SOLO al coniuge o ai figli.
Quindi, se questa signora nel testamento esclude la nipote e destina il tutto all'associazione per esempio, questa associazione riceverà il 100% del patrimonio.
-
mi pareva infatti che fosse come detto da Paperina
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
No, è riservata SOLO al coniuge o ai figli.
Quindi, se questa signora nel testamento esclude la nipote e destina il tutto all'associazione per esempio, questa associazione riceverà il 100% del patrimonio.
Ah ok, quindi spetterebbe alla nipote nel caso la donna non fosse sposata esatto?
Un'altra cosa: nel caso di morte di una donna sposata e senza figli, senza testamento scritto, i beni vanno SOLO al marito escludendo i nipoti?
E nel caso (sfiga totale) il marito fosse già morto? a chi vanno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ah ok, quindi spetterebbe alla nipote nel caso la donna non fosse sposata esatto?
Un'altra cosa: nel caso di morte di una donna sposata e senza figli, senza testamento scritto, i beni vanno SOLO al marito escludendo i nipoti?
E nel caso (sfiga totale) il marito fosse già morto? a chi vanno?
Per la prima domanda, alla nipote spetta qualcosa in mancanza di testamento. Ma se c'è un testamento che la esclude ed è indicato un altro soggetto beneficiario, sarà questo a godere dell'intero patrimonio.
Nel secondo caso, in mancanza di testamento, l'eredità va integralmente al marito se non ci sono figli.
-