Ah E' di Trapani?
Sono tutti ladri.
Sei in Sicilia. Sti Terroni!
Occhio Eh ;)
Aspè che controllo un attimo una cosa XD
Visualizzazione stampabile
Ah E' di Trapani?
Sono tutti ladri.
Sei in Sicilia. Sti Terroni!
Occhio Eh ;)
Aspè che controllo un attimo una cosa XD
@Canalfeder
Ho contrallato ieri sera, perchè mi trovavo in centro, in via Garibaldi Numero 21, c'è un portone, con un abitazione antica abbandonata, niente campanelli ne niente... AHAHAHAHAHAH.
non c'è ombra di negozi, o abitazioni XD
ciao ragazzi,il bastardo ha fregato pure me....gli ho spedito i soldi e lui nn ha inviato niente...nn si è fatto + risentire...sbaglio enorme mandare prima i soldi...
ora provo ad aspettare un po ,magari è un omonimo,ho pagato ieri....
spero tu abbia almeno pagato con paypal, in questo modo aprendo una controversia potrai essere risarcito
no,no,sfortunatamente ho pagato con postepay......
La cosa migliore è cercare informazioni prima di acquistare da uno sconosciuto, sopratutto se si tratta di cifre così non indifferenti. Ad esempio se aveste cercato prima di acquistare, avreste trovato questo topic con tutte le testimonianze....U.U
Io dovevo acquistare un album di figurine rarissimo per 50 euro ed il venditore non aveva Paypal.
Gli ho allora proposto di pagare metà prima e metà alla consegna ma non ha voluto sentire ragioni...
Alla fine ho ceduto, lo so, ho corso un grosso rischio, però per me era troppo importante.
Per fortuna è andato tutto come da copione...
Ragazzi, fate la denuncia.
Io l'ho fatta anche se conta veramente poco: non andranno mai a cercare qualcuno che fra "piccole" truffe.
Informatevi, fate una lista di tutti i truffati (sono stato contattato da 2 persone che son state truffate come me) e state sempre attenti a nuovi annunci.
Ho già provato a segnalarlo a Striscia e alle Iene, se lo fate pure voi magari qualcuno si muove anche se dubito.
Il signore in questione non si farà mai presente ad appuntamenti dal vivo, trovando sempre scuse all'ultimo minuto. Problemi non se ne fa a lasciare i dati personali (cell, indirizzi -falsi-, coordinate bancarie) ma non sono sufficienti a rintracciarlo.
L'unica possibilità è analizzare le mail per scoprire da dove vengono mandate, o se ci fosse la possibilità, di rintracciare la cella telefonica dal quale provengono le telefonate.
D'altronde il tizio è conosciuto perchè ad ottobre aveva già una 20ina di denunce a suo carico.
Vive di queste truffe...
Io non ho mai preso niente su eBay.. se mi capiterà di acquistare qualcosa chiederò aiuto a mio cugino che compra un sacco di roba lì.
Ti consiglio di registrarti, è conveniente, tante cose le paghi meno, inoltre quelle più rare le trovi senza sprecare soldi di benzina per cercarle, poi se paghi con Paypal non ci sono proprio problemi!
Non si sa ancora un bel niente di niente in ogni caso io ho segnalato la cosa sia a striscia che alle iene. vederemo gli sviluppi.
Denuncialo immediatamente. Ma tu pensa se l'Italia deve andare avanti con gente che fotte altra gente. Prima o poi verra fuori visto che è recidivo, spero solo per lui di non trovarmelo davanti se no gli do tante di quelle randellate che lo faccio finire in carrozzina.
Non credo che sia scemo, io ho controllato in 4 giorni è passato da catania ad un paese vicino a Foligno.
Salve a tutti lunedì dopo aver letto un annuncio su ebay annunci e concordato per l'invio di un pc funzionante per un totale di euro 100, mi reco alla posta e faccio pagamento con poste pay. Quando l'ho chiamato mi diceva di aspettare la mia conferma per l'invio del pc e che si trovava presso un corriere (il titolare sarebbe un suo amico) della tnt e dopo aver ricaricato la sua poste pay (errore lo so) mi conferma l'invio.. ad oggi, giovedì ancora niente .. per curiosità vado a leggere su internet e trovo questo forum proprio su di lui.. la cosa strana è che alle poste corrispondevano i dati da lui indicati G****** F****** residente a Reggio Calabria etc etc. Lui ora non risponde più al telefono e nonostante diverse mail, sms e chiamate non ha dato più notizie.. credo di essere incappato in una truffa.. cosa dite? A pensare che quel pc l'avevo promesso ad una persona che avevo deciso di aiutare per procurarle questo pc che li serviva per lavoro e ora i soldi sicuramente li dovrò rimettere io..
dovete scegliere sempre metodi tracciabili..
sono venditrice ed acquirente su ebay,mi è sempre andata bene,anche con acquisti oltre oceano...prima di fare acquisti,guardate i feedback...se l'oggetto non arriva o non è conforme alla descrizione,potete aprire una controversia su paypal...
Senza offesa, ma come si fa a farsi fregare su ebay? Ormai è quasi impossibile, basta proprio un minimo.
Per acquisti importanti scegliete SEMPRE metodi di pagamento tracciabili (possibilmente paypal che offre anche meccanismi di risarcimento) e guardate SEMPRE i feedback del venditore, che ne abbia almeno qualche decina e con % positive vicine o pari a 100..
Io ho comprato una 50ina di oggetti e non ho mai avuto problemi..
Guardate che paypal non è cosi sicuro come credete! Quando venite truffati, paypal (se l'avete usata ovvio) chiede prima al venditore di risarcire il danno, se quest'ultimo non risponde o non risarcisce (ma va?) si mette in mezzo in modo coatto. Come? Controlla se sul conto del truffatore ci sono soldi e preleva la somma adatta. Il problema è che i truffatori non lasciano soldi sul conto, al max li lasciano sulla carta (o conto corrente che sia) associata al conto e lì paypal non può mettere mano. Comunque, anche se paypal ha il potere di prelevare da carta/conto corrente del venditore vi lascio immaginare che è comunque inutile la cosa perchè, i venditori, il giorno stesso spostano prima i soldi dal conto sulla carta e poi dalla carta in tasca. Paypal non mette propri soldi per rimborsarvi! Al max dopo che non è riuscita a prelevare soldi al furfante, può (forse) iniziare una procedura di recupero crediti con il venditore, e qui, cari miei, buonanotte!!!
Comunque, tornando a noi, e-bay, per oggetti di piccolo valore, lo trovo utilissimo. Faccio qualche esempio. La mia mamma aveva il telefonino kapput per via della batteria esausta. Le ho comprato un cell. nuovo e al vecchio, invece di buttarlo, ho comprato una batteria Nokia originale (con 6,50, spedizione compresa ) ed è tornato nuovo. Altro caso vissuto. Mi servono le cuffie per ascoltare la musica sul cellulare, ne compro un paio compatibili, le pago 19.90 € e si sente da cani. Al che cerco sul sito Nokia il codice delle cuffie originali, le ricerco dentro e-bay e proprio ieri mi arriva il pacco, pagando il tutto 9,90 € (spedizione compresa). Da un esame accurato mi sembrano davvero originali, con tanto di telecomando per mandare la musica avanti ed indietro, accettare le chiamate in arrivo e regolare il volume. E, comunque, la musica si sente alla perfezione.
http://www.faccine.eu/smiles/1145359674-48.gif
Mi permetto di ripescare questa discussione riguardante l'acquisto su ebay e negli ultimi post su paypal, per mettere una buona parola su Paypal.
Ultimamente ho avuto a che fare con Paypal e con i reclami dopo aver avuto un problema con un venditore che mi ha voluto letteralmente truffare.
La prassi è semplice per l'acquirente: Si apre una contestazione per oggetto non ricevuto o per oggetto non conforme alla descrizione, poi se non si riesce a raggiungere un'accordo con il venditore, si trasforma in reclamo e lì Paypal inizia la sua indagine. Viene richiesta la versione del venditore e le sue prove, poi la versione dell'acquirente e le prove. Sul sito si dice che per concludere un reclamo ci vuole almeno un mese, per quanto mi riguarda ci hanno messo quasi 2 mesi.
Alla fine ovviamente Paypal ha chiuso il reclamo a favore mio rimborsandomi la cifra ( cifra non bassa eh...).
Volevo correggere anche questo punto. La particolarità di Paypal è che mette a disposizione proprio i suoi soldi, rimborsando l'acquirente leso con i propri soldi se non ci sono fondi reperibili sul conto del venditore. E' scritto nelle linee guida di paypal.
Anche a me un'americana aveva chiesto 70 dollari per un oggetto, gliel'ho dati ma poi non mi rispondeva più, alla fine dopo averla avvertita 3 volte ho aperto la contestazione, 70 dollari riavuti per intero.
Acquisto sempre su ebay e fin ora non ho avuto alcun problema; alla fine usando ebay classico e controllando il feedback si va sul sicuro :)
Stesso vale per me... Ho acquistato parecchie cose negli ultimi tempi, ma mi raccomando! Controlla il feedback e se puoi magari prima di acquistare contatta il rivenditore.
anche mia moglie ha aperto contestazione e gli hanno reso i soldi...