Certo, soprattutto se diceva di fare soldi facilmente con le aziende!
Visualizzazione stampabile
Alla fine probalmente hai preso la decisione più assennata! :ok:
Il mio atteggiamento nei confronti di acquisti in rete è il seguente:
Se l'importo è molto basso mi prendo il rischio, finora mi ha detto male una sola volta e forse c'è una seconda inculatura in corso d'opera.
Per importi importanti (suona bene eh! :)) procedo all'acquisto solo se posso ritirare l'oggetto recandomi direttamente dal venditore.
Nel caso in oggetto mi sembra di aver capito che il venditore vuole i soldi per acquistare lui l'oggetto dal rifornitore: nella migliore delle ipotesi è un miserabile senza un minimo magazzino a disposizione, da evitare sicuramente!
Il signor G****** F******
mi ha "venduto" un macbook pro (ci sono diversi annunci sul sito Bakeca.it)
Ovviamente una bottiglia di acqua non è un mac.:cry:
Ho sporto denuncia ai carabinieri.
Se qualcuno potesse aiutarmi o volesse informazioni chieda, io i miei 800 euri me li son giocati. Vediamo se riesco a recuperarli.
A quanto pare
Grazie e
NON COMPRATE DA QUESTO TIZIO!
ps: mi son iscritto al forum proprio perchè oggi 26/10/2010 ho sporto denuncia per questa truffa.
come hai pagato? se non sei stato "stupido" a pagare con ricarica postepay o niente di tracciabile, puoi oltre alla denuncia, aprire un contenzioso su ebay e cercare di riottenere i soldi.
Lo spero anch'io.
Proprio io che son sempre stato diffidente... mannaggia!
ma un pò per le telefonate, per i dati personali e per i codici bancari esistenti, mi son sentito rassicurato...
Mai più.
Dopo molte mail e telefonate, avevo chiesto se c'era la possibilità del ritiro di persona tramite corriere (amico di famiglia che lavora da quelle parti).
Mi dava la sua disponibilità per il fine settimana (questa settimana è via per lavoro.... certo...crederci!) ma purtroppo i corrieri stavano già rientrando al nord.
Cos'ì, fidandomi della buona fede del tizio, pago con un bonifico venerdì sera, spedisco la copia della conferma (anche se effettivamente non sn stati addebitati i soldi) e il giorno dopo il tizio mi rimanda una mail con la fotografia della bolla.
Martedì è arrivato il pacco, a transazione non bloccabile.
Comunque ho chiamato la banca per fermare la transazione dal momento che fra la partenza del bonifico e l'effettiva contabilizzazione richiede di norma un paio di giorni.
Ma dubito che possano bloccarla.
Ho già fatto denuncia e avvisato il venditore il quale mi ha risposto così:
"ciao
allora ho letto la tua mail solo adess , sono sbigottito di quanto accaduto e sinceramente la cosa mi
sembra molto strana , da premettere in tutto questo io non c'entro assolutamente nulla
ho spedito regolarmente il macbook fornendoti relativo codice di track e bolla di spedizione assicurata
con assicurazione e dichiarazione sul contenuto spedito
ma oltre a tutto cio' io personalmente senza citare nulla so di aver spedito il mio mac senza nessun problema
mi dispiace che sia accaduto e come promesso non sono ne il tipo che abbandona ne altro
ti sto vicino e cerco insieme a te di capire cosa e' successo ti chiedo solo di essere calmo e di non prendertela
con chi non ha colpa
contatta le poste e vedi se hanno fatto qualche errore o vi e' stata una sostituzione o manomissione dello stesso
io dal mio canto vedo di rintracciare il mio avvocato di famiglia chiedendo spiegazioni su come agire in questi casi
massima comprensione te lo garantisco tu pero' non ti arrabbiare con chi non ha fatto nulla perche' a mio avviso non serve
ti ho dato massima fiducia forndendoti tutti i dati ho fatto tutto per bene ed onestamente
dai ci aggiorniamo spero che riusciamo a trovare qualche soluzione
in ogni caso essendo un pacco assicurato per il valore di realizzo puoi chiedere risarcimento alle poste
poiche' vi e' stata una manomissione o sostituzione del pacco
un saluto e sta tranquillo"
ps: sia sul pacco che sulla foto della bolla che mi ha mandato la grafia è la stessa. OVVIO CHE È STATO LUI.
In banca non ti hanno saputo dire nulla sull'esito del pagamento?
Ma questo tizio su e-bay che feedback aveva?
Cmq hai fatto bene a denunciarlo, se è una persona fisica ben identificata dovrebbe avere anche lui i suoi problemi con una denuncia per truffa sul groppone...anche se chi fa queste cose ha del pelo sullo stomaco!
Ah però se era un pacco assicurato prova a sentire...ma non credo che rimborsino in questi casi, rimborsano in caso il pacco vada perso o sia stato manomesso; se no chiunque potrebbe aprirlo, prendere quel che c'era dentro e sostituirlo con un sasso e poi andare in posta a dire che c'era il sasso e farsi anche dare i soldi..
Dalla banca ancora nulla.
Mi han detto che mi chiamavano appena sapevano qualcosa.
L'annuncio era su Bakeca.it (avvisati tramite mail) ma dai post precedenti ho visto che "lavora" anche su ebay.
La denuncia ci sta tutta: il pacco l'ha fatto lui e la bolla pure. Non è stato manomesso e dentro non poteva starci un portatile.
Chiunque poteva aprirlo e metterci un sasso, ma solo lui poteva impacchettarlo su una scatola da scarpe...
3 mesi di fatiche per mettere via i soldi ... e perderli così non mi va.
Piuttosto mi faccio un giro a Catania.
Bè dipende, ci si può come no fidare di comprare su ebay, dipende dalla persona che ti vende il prodotto
Per la cronaca comunque io ho fatto una quarantina di acquisti su e-bay (e non solo cavolatine, anche la penultima digitale da 200 e passa euro) e non ho mai avuto problemi..
Alla fine sono sufficienti 2 piccole attenzioni per evitare grane e stare praticamente al sicuro: controllare i feedback prima, pagare con sistemi tracciabili (bonifici o paypal).
Poi chiaro se si trova la stessa roba allo stesso prezzo in un negozio fisico è meglio, ma spesso ci sono risparmi consistenti..
beh in tanti anni mai preso una fregatura ,qualche articolo non propio conforme alle specifiche ma nnt di più
Certo, ma comunque Paypal è Paypal, che si fida più della parola degli acquirenti che non di quella dei venditori, infatti ho sentito venditori lamentarsi di aver agito in maniera corretta ma di essersi visti rimborsare il denaro al cliente da Paypal, in quanto questo aveva segnalato (dichiarando il falso).
News dell'ultimo minuto: pare che la banca, dopo il mio contatto tempestivo al numero verde (a transazione già partita ma non ancora contabilizzata) sia riuscita a fermare il bonifico.
Quindi, ricapitolando:
il tizio ha una denuncia:evil:
non ha i miei soldi;)
i miei soldi son ancora nel conto corrente.:lol:
vi informerò sul proseguimento della vicenda!
Meno male allora dai :D
Ho provato a comprare solo una cosa su ebay,e una volta mi hanno fatto il pacco e ho perso 80 euro.
Quindi se devo usare ebay lo uso solo per vendere...
Mi son iscritto solo per ricollegarmi a questo thread per avvisare voi e chi magari come me cerca informazioni sulla gente prima di effettuare pagamenti a gente poco seria. Ebbene questo ragazzo G****** F****** (vi inserisco pure la sua email sempre per favorire le ricerche altrui g*********** ) è recidivo e continua a disseminare di annunci il web con proposte allettanti di imac 27" nuovi o usati a 1000 euro. ovviamente dato la vicinanza ho richiesto la prova preventiva dal vivo e acquisto nella sua città (catania) chissà cosa risponderà se mai risponderà.
Ma possibile in italia uno riesca a passarla franca così facilmente? Ragazzi state attenti e tanti buoni acquisti online
se volete vi linko anche i suoi annunci che già dal compararli si capisce che di truffa si tratta
mai avuto nessun problema.
A me non è arrivato un pacco (su circa 60) spedito in prioritaria ed uno che doveva arrivare dalla Cina (non comprato da eBay).