Visualizzazione stampabile
-
Bufalona. Con la CI, nuova o prolungata che sia, puoi liberamente girare i paesi dell'Unione Europea. In caso contrario, sul retro della CI c'è l'indicazione concreta: "non valida per l'espatrio". Per i paesi non nella UE ci vuole il passaporto, non ci si può girare solo con la CI.
-
La carta d'identità l'ho rinnovata da poco, e ha validità 10 anni senza che io avessi chiesto nulla.
In alcuni paesi extra ue accettano anche la carta d'identità, come in Croazia.
-
spero che sia una bufala....
comunque questa decisione di prolungare la carta d'identità è veramente una cazzata!
La mia foto risale a quando andavo in seconda superiore ed anche la firma di allora è completamente diversa da quella che faccio ora.
In pratica ho un documento quasi inutile in mano, prima o poi da qualche parte mi faranno storie...
-
io ho avuto problemi per andare in Svizzera quindi bufala, almeno per me, non lo è stata
io vado spesso in Svizzera visto che abito a pochi km dal confine. spesso ci vado per far benzina o altri motivi... avevo rinnovato la mia CI facendo apporre timbro e mi è stato detto in dogana che non era valida come documento di identità. avevo anche carta dei servizi e patente è vero però mi hanno fatto storie. quindi mi è stato consigliato caldamente di rinnovarla... ora non so se sia una cosa obbligatoria o meno, sta di fatto che io l'ho rifatta... e la Svizzera fino a prova contraria non fa parte dell'UE
-
Ecco, proprio la conferma che volevo.
Quindi è meglio rifarla.... uff...che palle sta Svizzera!! -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
io ho avuto problemi per andare in Svizzera quindi bufala, almeno per me, non lo è stata
io vado spesso in Svizzera visto che abito a pochi km dal confine. spesso ci vado per far benzina o altri motivi... avevo rinnovato la mia CI facendo apporre timbro e mi è stato detto in dogana che non era valida come documento di identità. avevo anche carta dei servizi e patente è vero però mi hanno fatto storie. quindi mi è stato consigliato caldamente di rinnovarla... ora non so se sia una cosa obbligatoria o meno, sta di fatto che io l'ho rifatta... e la Svizzera fino a prova contraria non fa parte dell'UE
Errore: si parla di stati che hanno siglato gli Accordi di Schengen e non che fanno parte della CE; la Svizzera è un paese dell'Area Schengen e che ha siglato l'accordo, ma non fa parte della Comunità Europea.
Il prolungamento della C.I. (valido 5 anni), non il rinnovo (altri 5 anni) non è riconosciuto al di fuori del territorio italiano in tutti i paesi dell'Area e non si sa il perché: dovrebbe esserlo, visto che è stata introdotta la cosa per snellire la burocrazia e non è una cosa solo italiana.
I paesi dell'area Schengen ammettono l'ingresso nel proprio territorio con la C.I. senza il prolungamento, in quanto questo non è valido per tutti.
L'utilizzo di patenti di guida è valido in queste aree e riconosciuto come documento d'identità, in quanto P.G. europee, sempre dei paesi dell'area Schengen (la Svizzera ha siglato il trattato e vi si può andare esibendo o la patente di guida europea o la carta di identità)
In quelli che non fanno parte del trattato, serve necessariamente il passaporto per l'accesso sul territorio sovrano.
Esempio: Romania e Bulgaria, anche se in EU, non hanno ancora posto in essere l'Accordo.
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Inutile dire che, al di fuori di queste aree, il passaporto è l'unico elemento valido, oltre al visto relativo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarcoRaziel
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Piccolo appunto: andato in Irlanda a inizio aprile, con CI con sopra il timbro di prolungamento di validità, e nessuno ha fatto storie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
Piccolo appunto: andato in Irlanda a inizio aprile, con CI con sopra il timbro di prolungamento di validità, e nessuno ha fatto storie.
Strano, visto che non è in aria Schengen: forse ci sono disposizioni particolari o riconoscimenti di alcune carte.
A dicembre, un mio amico, come al solito, ha dovuto esibire il passaporto, quando gli hanno detto di no per la carta d'identità, rifatta un paio di mesi prima.
Mah... le stranezze della vita.
-
l'ho rifatta. non mi cambia certo la vita e non costa tanto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarcoRaziel
Errore: si parla di stati che hanno siglato gli Accordi di Schengen e non che fanno parte della CE; la Svizzera è un paese dell'Area Schengen e che ha siglato l'accordo, ma non fa parte della Comunità Europea.
Il prolungamento della C.I. (valido 5 anni), non il rinnovo (altri 5 anni) non è riconosciuto al di fuori del territorio italiano in tutti i paesi dell'Area e non si sa il perché: dovrebbe esserlo, visto che è stata introdotta la cosa per snellire la burocrazia e non è una cosa solo italiana.
I paesi dell'area Schengen ammettono l'ingresso nel proprio territorio con la C.I. senza il prolungamento, in quanto questo non è valido per tutti.
L'utilizzo di patenti di guida è valido in queste aree e riconosciuto come documento d'identità, in quanto P.G. europee, sempre dei paesi dell'area Schengen (la Svizzera ha siglato il trattato e vi si può andare esibendo o la patente di guida europea o la carta di identità)
In quelli che non fanno parte del trattato, serve necessariamente il passaporto per l'accesso sul territorio sovrano.
Esempio: Romania e Bulgaria, anche se in EU, non hanno ancora posto in essere l'Accordo.
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Inutile dire che, al di fuori di queste aree, il passaporto è l'unico elemento valido, oltre al visto relativo.
no asp, io a fine mese devo andare in lituania, che fa parte dell'area schengen, ed ho la carta d'identita con il prolungamento....all'areoporto potrebbero farmi storie??
Dimmi di no :|