Visualizzazione stampabile
-
Carta d'identità
Salve illustri "conforummiani" :risatina:
Dunque sapete tutti che la carta d'identità vale 5 anni e che, recandosi in comune, si può prolungare la validità di altri 5 anni mediante un apposito timbro.
Bene un mio amico mi ha detto che le carte d'identità munite di timbro non ti permettono di espatriare, cioè di passare per stati non UE. Infatti nel caso la CI abbia il timbro richiedono il passaporto.
E' vero? E' una bufala?
Nel caso si passi per stati non UE è meglio rifare la CI anzichè rinnovarla? :o
-
Secondo me è una bufala..
Se era valida per l'espatrio prima del timbro, non vedo per quale motivo la proroga dovrebbe essere "monca" e la carta perdesse quindi una parte del suo valore..
Ovviamente potrei essere smentito all'istante..in tal caso però mi interesserebbe saperlo, visto che anche io ho la carta d'identità prorogata col timbro..
PS:lake vai subito in argomento libero - museo degli avatar e fai il tuo dovere! :lol:
-
Beh teniamo conto che la carta d' identità elettronica (chi pa possiede è un miracolato in Italia) all'estero non è riconociuta valida in taluni Stati e più di qualcuno ha avuto dei guai seri con essa . Il caso più clamoroso fu trattato anche dalla Rai in una sua trasmissione giornalistica ed avvenne circa due anni fa .
L'Italia all'estero ha anche problemi con il passaporto in certi Stati .
Comunque per tornare al problema indicato : esistono Stati che non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, o in possesso di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Inoltre è bene tenere conto che gli accordi internazionali fra l'Italia e gli altri Paesi possono cambiare!
Per conoscere l'elenco aggiornato dei Paesi che non consentono l'accesso ai viaggiatori in possesso delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, prima di partire è consigliabile:
contattare l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) della Questura,oppure visitare il sito di Viaggiare Sicuri ,consultare il sito della Polizia di Stato .nformarsi presso i Consolati esteri in Italia.
Spero i essere stato esauriente , didascalico e completo .
-
io non ho mai avuto problemi per ora.
-
C'è qualcosa che non mi torna.
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
C'è qualcosa che non mi torna.
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
appunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
Esatto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
C'è qualcosa che non mi torna.
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
ci sono paesi europei non della UE, io ho inteso in questo modo :roll:
Ad esempio: Montenegro, Albania, bielorussia ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Salve illustri "conforummiani" :risatina:
Dunque sapete tutti che la carta d'identità vale 5 anni e che, recandosi in comune, si può prolungare la validità di altri 5 anni mediante un apposito timbro.
Bene un mio amico mi ha detto che le carte d'identità munite di timbro non ti permettono di espatriare, cioè di passare per stati non UE. Infatti nel caso la CI abbia il timbro richiedono il passaporto.
E' vero? E' una bufala?
Nel caso si passi per stati non UE è meglio rifare la CI anzichè rinnovarla? :o
Io veramente non lo sapevo affatto :lolll:
-
Allora io mi riferivo esplicitamente alla Svizzera...
questo mio amico ha detto che a lui non hanno fatto problemi, mentre alla sua ragazza (che aveva il timbro) hanno chiesto il passaporto...
Stamattina in Comune hanno detto alla mia ragazza che anche con il timbro si può andare... boh!!! Non ci capisco più niente :P
-
Bufalona. Con la CI, nuova o prolungata che sia, puoi liberamente girare i paesi dell'Unione Europea. In caso contrario, sul retro della CI c'è l'indicazione concreta: "non valida per l'espatrio". Per i paesi non nella UE ci vuole il passaporto, non ci si può girare solo con la CI.
-
La carta d'identità l'ho rinnovata da poco, e ha validità 10 anni senza che io avessi chiesto nulla.
In alcuni paesi extra ue accettano anche la carta d'identità, come in Croazia.
-
spero che sia una bufala....
comunque questa decisione di prolungare la carta d'identità è veramente una cazzata!
La mia foto risale a quando andavo in seconda superiore ed anche la firma di allora è completamente diversa da quella che faccio ora.
In pratica ho un documento quasi inutile in mano, prima o poi da qualche parte mi faranno storie...
-
io ho avuto problemi per andare in Svizzera quindi bufala, almeno per me, non lo è stata
io vado spesso in Svizzera visto che abito a pochi km dal confine. spesso ci vado per far benzina o altri motivi... avevo rinnovato la mia CI facendo apporre timbro e mi è stato detto in dogana che non era valida come documento di identità. avevo anche carta dei servizi e patente è vero però mi hanno fatto storie. quindi mi è stato consigliato caldamente di rinnovarla... ora non so se sia una cosa obbligatoria o meno, sta di fatto che io l'ho rifatta... e la Svizzera fino a prova contraria non fa parte dell'UE
-
Ecco, proprio la conferma che volevo.
Quindi è meglio rifarla.... uff...che palle sta Svizzera!! -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
io ho avuto problemi per andare in Svizzera quindi bufala, almeno per me, non lo è stata
io vado spesso in Svizzera visto che abito a pochi km dal confine. spesso ci vado per far benzina o altri motivi... avevo rinnovato la mia CI facendo apporre timbro e mi è stato detto in dogana che non era valida come documento di identità. avevo anche carta dei servizi e patente è vero però mi hanno fatto storie. quindi mi è stato consigliato caldamente di rinnovarla... ora non so se sia una cosa obbligatoria o meno, sta di fatto che io l'ho rifatta... e la Svizzera fino a prova contraria non fa parte dell'UE
Errore: si parla di stati che hanno siglato gli Accordi di Schengen e non che fanno parte della CE; la Svizzera è un paese dell'Area Schengen e che ha siglato l'accordo, ma non fa parte della Comunità Europea.
Il prolungamento della C.I. (valido 5 anni), non il rinnovo (altri 5 anni) non è riconosciuto al di fuori del territorio italiano in tutti i paesi dell'Area e non si sa il perché: dovrebbe esserlo, visto che è stata introdotta la cosa per snellire la burocrazia e non è una cosa solo italiana.
I paesi dell'area Schengen ammettono l'ingresso nel proprio territorio con la C.I. senza il prolungamento, in quanto questo non è valido per tutti.
L'utilizzo di patenti di guida è valido in queste aree e riconosciuto come documento d'identità, in quanto P.G. europee, sempre dei paesi dell'area Schengen (la Svizzera ha siglato il trattato e vi si può andare esibendo o la patente di guida europea o la carta di identità)
In quelli che non fanno parte del trattato, serve necessariamente il passaporto per l'accesso sul territorio sovrano.
Esempio: Romania e Bulgaria, anche se in EU, non hanno ancora posto in essere l'Accordo.
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Inutile dire che, al di fuori di queste aree, il passaporto è l'unico elemento valido, oltre al visto relativo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarcoRaziel
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Piccolo appunto: andato in Irlanda a inizio aprile, con CI con sopra il timbro di prolungamento di validità, e nessuno ha fatto storie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
Piccolo appunto: andato in Irlanda a inizio aprile, con CI con sopra il timbro di prolungamento di validità, e nessuno ha fatto storie.
Strano, visto che non è in aria Schengen: forse ci sono disposizioni particolari o riconoscimenti di alcune carte.
A dicembre, un mio amico, come al solito, ha dovuto esibire il passaporto, quando gli hanno detto di no per la carta d'identità, rifatta un paio di mesi prima.
Mah... le stranezze della vita.
-
l'ho rifatta. non mi cambia certo la vita e non costa tanto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarcoRaziel
Errore: si parla di stati che hanno siglato gli Accordi di Schengen e non che fanno parte della CE; la Svizzera è un paese dell'Area Schengen e che ha siglato l'accordo, ma non fa parte della Comunità Europea.
Il prolungamento della C.I. (valido 5 anni), non il rinnovo (altri 5 anni) non è riconosciuto al di fuori del territorio italiano in tutti i paesi dell'Area e non si sa il perché: dovrebbe esserlo, visto che è stata introdotta la cosa per snellire la burocrazia e non è una cosa solo italiana.
I paesi dell'area Schengen ammettono l'ingresso nel proprio territorio con la C.I. senza il prolungamento, in quanto questo non è valido per tutti.
L'utilizzo di patenti di guida è valido in queste aree e riconosciuto come documento d'identità, in quanto P.G. europee, sempre dei paesi dell'area Schengen (la Svizzera ha siglato il trattato e vi si può andare esibendo o la patente di guida europea o la carta di identità)
In quelli che non fanno parte del trattato, serve necessariamente il passaporto per l'accesso sul territorio sovrano.
Esempio: Romania e Bulgaria, anche se in EU, non hanno ancora posto in essere l'Accordo.
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Inutile dire che, al di fuori di queste aree, il passaporto è l'unico elemento valido, oltre al visto relativo.
no asp, io a fine mese devo andare in lituania, che fa parte dell'area schengen, ed ho la carta d'identita con il prolungamento....all'areoporto potrebbero farmi storie??
Dimmi di no :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
no asp, io a fine mese devo andare in lituania, che fa parte dell'area schengen, ed ho la carta d'identita con il prolungamento....all'areoporto potrebbero farmi storie??
Dimmi di no :|
In linea teorica non dovrebbero, ma, visto che sembra che ogni paese o funzionario faccia a modo proprio.
Io ti consiglio di informarti presso:
♦ - l'Ambasciata Lituana;
♦ - il Ministero degli Esteri;
e vedi che ti rispondono.
Se hai il passaporto, portatelo dietro ed amen.
EDIT: @Wu Ming
Non saprei, guarda; appena saputo che a Malta, una volta ti cercano il passaporto, una volta la carta d'identità.
Quando torno giù, mi faccio una scappata e verifico, poi riporto la cosa XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarcoRaziel
Errore: si parla di stati che hanno siglato gli Accordi di Schengen e non che fanno parte della CE; la Svizzera è un paese dell'Area Schengen e che ha siglato l'accordo, ma non fa parte della Comunità Europea.
Il prolungamento della C.I. (valido 5 anni), non il rinnovo (altri 5 anni) non è riconosciuto al di fuori del territorio italiano in tutti i paesi dell'Area e non si sa il perché: dovrebbe esserlo, visto che è stata introdotta la cosa per snellire la burocrazia e non è una cosa solo italiana.
I paesi dell'area Schengen ammettono l'ingresso nel proprio territorio con la C.I. senza il prolungamento, in quanto questo non è valido per tutti.
L'utilizzo di patenti di guida è valido in queste aree e riconosciuto come documento d'identità, in quanto P.G. europee, sempre dei paesi dell'area Schengen (la Svizzera ha siglato il trattato e vi si può andare esibendo o la patente di guida europea o la carta di identità)
In quelli che non fanno parte del trattato, serve necessariamente il passaporto per l'accesso sul territorio sovrano.
Esempio: Romania e Bulgaria, anche se in EU, non hanno ancora posto in essere l'Accordo.
Gran Bretagna ed Irlanda, non hanno firmato gli Accordi e quindi, per andarci, dovete presentare il passaporto.
Inutile dire che, al di fuori di queste aree, il passaporto è l'unico elemento valido, oltre al visto relativo.
la svizzera mi pare sia stata cacciata fuori da shengen dopo il casino di mesi fa con la Libia.