Visualizzazione stampabile
-
Carta d'identità
Salve illustri "conforummiani" :risatina:
Dunque sapete tutti che la carta d'identità vale 5 anni e che, recandosi in comune, si può prolungare la validità di altri 5 anni mediante un apposito timbro.
Bene un mio amico mi ha detto che le carte d'identità munite di timbro non ti permettono di espatriare, cioè di passare per stati non UE. Infatti nel caso la CI abbia il timbro richiedono il passaporto.
E' vero? E' una bufala?
Nel caso si passi per stati non UE è meglio rifare la CI anzichè rinnovarla? :o
-
Secondo me è una bufala..
Se era valida per l'espatrio prima del timbro, non vedo per quale motivo la proroga dovrebbe essere "monca" e la carta perdesse quindi una parte del suo valore..
Ovviamente potrei essere smentito all'istante..in tal caso però mi interesserebbe saperlo, visto che anche io ho la carta d'identità prorogata col timbro..
PS:lake vai subito in argomento libero - museo degli avatar e fai il tuo dovere! :lol:
-
Beh teniamo conto che la carta d' identità elettronica (chi pa possiede è un miracolato in Italia) all'estero non è riconociuta valida in taluni Stati e più di qualcuno ha avuto dei guai seri con essa . Il caso più clamoroso fu trattato anche dalla Rai in una sua trasmissione giornalistica ed avvenne circa due anni fa .
L'Italia all'estero ha anche problemi con il passaporto in certi Stati .
Comunque per tornare al problema indicato : esistono Stati che non consentono l'accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, o in possesso di carte d’identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Inoltre è bene tenere conto che gli accordi internazionali fra l'Italia e gli altri Paesi possono cambiare!
Per conoscere l'elenco aggiornato dei Paesi che non consentono l'accesso ai viaggiatori in possesso delle carte d'identità cartacee rinnovate con timbro, prima di partire è consigliabile:
contattare l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) della Questura,oppure visitare il sito di Viaggiare Sicuri ,consultare il sito della Polizia di Stato .nformarsi presso i Consolati esteri in Italia.
Spero i essere stato esauriente , didascalico e completo .
-
io non ho mai avuto problemi per ora.
-
C'è qualcosa che non mi torna.
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
C'è qualcosa che non mi torna.
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
appunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
Esatto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
C'è qualcosa che non mi torna.
Ma per i stati non UE non dovrebbe essere valida MAI la carta d'identità, ci dovrebbe volere il passaporto comunque... a parte alcune eccezioni come Egitto e Tunisia...
ci sono paesi europei non della UE, io ho inteso in questo modo :roll:
Ad esempio: Montenegro, Albania, bielorussia ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Salve illustri "conforummiani" :risatina:
Dunque sapete tutti che la carta d'identità vale 5 anni e che, recandosi in comune, si può prolungare la validità di altri 5 anni mediante un apposito timbro.
Bene un mio amico mi ha detto che le carte d'identità munite di timbro non ti permettono di espatriare, cioè di passare per stati non UE. Infatti nel caso la CI abbia il timbro richiedono il passaporto.
E' vero? E' una bufala?
Nel caso si passi per stati non UE è meglio rifare la CI anzichè rinnovarla? :o
Io veramente non lo sapevo affatto :lolll:
-
Allora io mi riferivo esplicitamente alla Svizzera...
questo mio amico ha detto che a lui non hanno fatto problemi, mentre alla sua ragazza (che aveva il timbro) hanno chiesto il passaporto...
Stamattina in Comune hanno detto alla mia ragazza che anche con il timbro si può andare... boh!!! Non ci capisco più niente :P