Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Balle, Kath...è solo una questione di volontà e costi, ma anche la CGI non è sempre economica, e quando lo è vengono appunto fuori delle minchiate. Ovvio che quelli di Aliens fossero più credibili, erano veri e propri "pupazzi animati" realizzati da uno dei maestri assoluti, Rambaldi appunto. Nessuna CGI potrebbe mai competere. Vatti a vedere "La Cosa" di John Carpenter, quello dei primi anni '80, se vuoi un altro esempio grandioso di "non CGI".
Forse hai ragione, ma di film recenti simil-Alien realizzati senza CGI non me ne viene in mente neanche uno.
Dunkirk è completamente diverso, Nolan non doveva creare mostri che corrono e sbudellano le persone.
La CGI io non la condannerei a prescindere. Ad esempio di recente ho visto Kong: Skull island dove la computer grafica è il pezzo forte.
Qui invece le creature aliene fanno cagare, e in più di un'occasione si capisce benissimo che non sono veramente in scena insieme agli attori.
Senza contare che poi non compaiono neanche così tanto sullo schermo. Il titolo è solo una paraculata, dato che di Alien c'è poco nulla e quel poco è fatto pure a cazzo.
Per fare questo filmaccio ignobile hanno preso: il peggio di Prometheus, accantonato tutti gli spunti interessanti che poteva suggerire il finale, aggiunto una CGI pessima, dei personaggi con evidenti ritardi mentali, e il "colpo di scena" più telefonato di cui ho memoria. Per poi mescolare il tutto con abbondante colla vinilica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Forse hai ragione, ma di film recenti simil-Alien realizzati senza CGI non me ne viene in mente neanche uno.
Dunkirk è completamente diverso, Nolan non doveva creare mostri che corrono e sbudellano le persone.
La CGI io non la condannerei a prescindere. Ad esempio di recente ho visto Kong: Skull island dove la computer grafica è il pezzo forte.
Qui invece le creature aliene fanno cagare, e in più di un'occasione si capisce benissimo che non sono veramente in scena insieme agli attori.
Senza contare che poi non compaiono neanche così tanto sullo schermo. Il titolo è solo una paraculata, dato che di Alien c'è poco nulla e quel poco è fatto pure a cazzo.
Per fare questo filmaccio ignobile hanno preso: il peggio di Prometheus, accantonato tutti gli spunti interessanti che poteva suggerire il finale, aggiunto una CGI pessima, dei personaggi con evidenti ritardi mentali, e il "colpo di scena" più telefonato di cui ho memoria. Per poi mescolare il tutto con abbondante colla vinilica.
ma quanto t'è piaciuto sto film eh? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Forse hai ragione, ma di film recenti simil-Alien realizzati senza CGI non me ne viene in mente neanche uno.
Potrei consigliarti The Ward - Il Reparto. È "solo" horror e non horror-fantascientifico, ma c'è comunque un make up e una serie di effetti speciali fatti molto bene...e senza computer grafica, in pieno stile Carpenter.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
addormentarsi in sala con un film così caciarone può significare solo 2 cose
o stavi a corto di sonno proprio tanto tanto tanto
oppure michal bay (all'ennesimo tentativo) è finalmente riuscito a toccare il fondo del fondo del fondo... del fondo
il trailer di sto ultimo cavaliere mi ispirava... ma sentendo i pareri di chi lo ha visto mi sa che è addirittura peggio del 4... :(
Giuro che è stato veramente di una noia allucinante. Più di due ore di nulla :yawn:
-
Wonder Woman: voto 7,5
Il primo film valido del DC Extended Universe. Forse dura una ventina di minuti più del necessario ma non resta pesante come Man of Steel e Batman v. Superman. Lei e il co-protagonista sono perfetti nel ruolo.
Okja: voto 6-
Avevo letto recensioni positive ma non mi ha detto granché
Altruisti si diventa: voto 8
Bellissimo perché tratta una tematica trita e ritrita (da film strappalacrime) in modo alternativo e brillante
Nerve: voto 6
Passabile. Parte bene ma da metà film in poi scade un bel po'
T2 Trainspotting: voto 7
Molto inferiore al predecessore, ma comunque un buon film
Life: Non oltrepassare il limite: voto 7+
Horror fantascientifico non male, a tratti sorprendente
Serenity: voto 5,5
Sarà che non ho visto la serie Firefly (da cui è tratto), ma questo film acclamato dalla critica a me non ha detto davvero nulla
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tinker Bell
Serenity: voto 5,5
Sarà che non ho visto la serie Firefly (da cui è tratto), ma questo film acclamato dalla critica a me non ha detto davvero nulla
Non è che è "tratto da Firefly", ne è la sua conclusione. Vederlo senza aver visto Firefly fa perdere più della metà di tutto il film :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non è che è "tratto da Firefly", ne è la sua conclusione. Vederlo senza aver visto Firefly fa perdere più della metà di tutto il film :D
Avevo letto che non era così indispensabile aver visto la serie per godersi a pieno il film. E che si trattava di uno dei migliori prodotti di fantascienza degli ultimi 15/20 anni.
Evidentemente però hai ragione tu. Dovevo vedere prima Firefly :(
-
Guarda, io ho adorato la serie (e sono dispiaciutissimo della conclusione anticipata) e il film mi è piaciuto, ma il plauso immenso che ha ricevuto non è del tutto giustificato, secondo me. È un film godibile ed è indispensabile vederlo se si ama Firefly...niente di meno, ma anche niente di più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Fosse questi i problemi di Covenant..
Guarda che è una negligenza grave, come si fa a fare gli ologrammi nei prequel e i computeroni coi bottoni grandi nei sequel? :183:
Sembra una cazzata di poco conto ma non lo è
-
Ieri sera ho visto un documentario su Netflix, basato sulla setta (non è una religione, dai) di Scientology.
Schifata, inorridita, basita... Non trovo altri aggettivi che rendano l'idea.
Ci credo che la Holmes è scappata a gambe levate :lol: