L'uomo bicentenario, che va visto ad ogni Natale.
Visualizzazione stampabile
L'uomo bicentenario, che va visto ad ogni Natale.
Negli ultimi due giorni Eyes Wide Shut e Zodiac... in entrambi i casi ero piena di aspettative che nel primo caso non sono state deluse, mentre nel secondo si -.- Due ore e mezza di noia e trama tutta uguale...
ragazzi ieri sera c'era semi lasci ti cancello...capolavoro!
http://i.res.24o.it/images2010/SoleO...0-a1b7de2a95f7
Pulp: a soft, wet, shapeless mass of material :lol:
http://www.dirittodicritica.com/wp-c...ter-header.jpg
Bel film, storia interessante e buon cast.
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...QMTL7RifpWhVPi
Premetto che il film mi è piaciuto e che mi sono innamorato della trama e dell'idea di fondo fin da subito prima di vedere il film, ma devo esporre una mia riflessione personale...
Il film nonostante sia considerato di genere Drammatico assume una connotazione tragicomica data sia dalla presenza di Jim Carrey (cui siamo abituati a vederlo in un ruolo comico) che è riuscito comunque ad interpretare alla perfezione il personaggio secondo l'idea del regista, sia dal complesso di tutte le scene, le battute ecc...
Mi sarebbe piaciuto però vedere anche una versione propriamente drammatica dell'idea di fondo. Per fare un esempio da spoiler
In Time
Ottima l'idea di fondo, sebbene non sempre l'ho trovata bel sviluppata e la vittoria dell'umanesimo sul sistema tempo-capitalista toglie dalla bocca l'amaro per i tempi che stiamo vivendo.