Ho sentito che il prossimo anno esce il film di Dylan Dog, qualcuno sa se è vero??
Visualizzazione stampabile
Ho sentito che il prossimo anno esce il film di Dylan Dog, qualcuno sa se è vero??
conviene controllare su enternet
io lo spero
sarebbe carino,comunque su internet si trova solo qualche rumors.
Magari :|
si, non so quando uscirà, cmq si chiama "DEAD OF NIGHT" hanno deciso di chiamarlo così perchè a quanto pare sembra che secondo i produttori della Miramax, il pubblico non riconoscerebbe il nome di Dylan Dog, nonostante a Hollywood sia abbastanza famoso (ricordiamo "Della Morte dell'amore") PURTROPPO, mio rammarico, ho paura che l'attore che lo interpreterà non sarà il suo mitico sosia italia quale è stato Rupert Everet :cry:
qui si può leggere qualcosa: DEAD OF NIGHT - Dylan Dog diventa un Film - SPLATTERCONTAINER.COM - Cinema Horror, Anteprime Internazionali, News, Recensioni, Speciali, Trailer, Racconti, DVD - Splatter News
Ma la curiositá è che l'aspetto di Dylan Dog è ispirato proprio a R.Everett...e interpretato in Dellamorte Dellamore dallo stesso!
non vedo l'ora :050: ed Everett è predestinato a tale ruolo,per forza :050:
fooooorte... nn me lo xderò di sicuro... (sono reduce da una notte di incubi x aver letto i suoi fumetti fino alle due XD)
E pensare che il fumetto è stato tratto proprio dal film "Della Morte Dell Amore". Nel nuovo film non so se ci sarà un attore che impersonifichi Groucho( visto che neanche nel vecchio c'era). Io lo spero anche perchè secondo me senza le battute del buon vecchio Groucho la storia sarebbe un pò pesante...
Groucho È essenziale a mio modesto parere... a me spezza da morire :lol:
libro?
non so di cosa parli XD .. cmq dylan dog è nato innanzi tutto come fumetto, poi è nato tutto il resto, di libri li ho visti in libreria, ma sono sempre a fumetto.Anche se sclavi ha scritto diversi libri, ma non centrano con dylan dog.. non confonderti col libro di sclavi che si chiama "Nero" che cmq non centra nulla.
il libro di dellamorte dellamore.... :| non lo hai letto? :o
eccolo...trovato :nice:
||||||||||||||||||
VVVVVVVVVVVVVVV
http://img210.imageshack.us/img210/5...llamore2ae.jpg
... ma io lo avevo già visto quel libro.. ma son sempre convinta che sia uscito dopo...
ma di che anno è?
perchè ho anche letto un'intervista a sclaviche diceva che dopo tex fece dylan dog che era una sua idea, e il film della morte dell'amore è stato tratto dal orrore nero in cui c'è questo custode di cimitero che era l'alter ego italiano di dylan dog, e vi avevano fatto 2 storie parallele, e se leggi quel fumetto è proprio uguale al film tranne che per la parte di dylan che nel film come sappiamo, non c'è.
Lantis, non sei riuscito a vedere la data in cui è stato fatto il libro?
ho fatto una ricerca e ho trovato questo
il romanzo è del 1991....ma riporta questo
Fdt presenta: maya e Lantis alla ricerca delle origini di Dylan Dog :DQuote:
1991| Esce il romanzo Dellamorte Dellamore. Come raccontato in una Horror Post, il romanzo risale a diversi anni prima, quando Sclavi non aveva ancora creato Dylan Dog, ma poi il manoscritto era andato perduto. Sclavi aveva riesumato il personaggio di Francesco Dellamorte, custode del cimitero di Buffalora, nel terzo speciale di DD, "Orrore Nero", in cui ne aveva fatto una sorta di alter ego dell'Indagatore dell'Incubo.
Il romanzo viene poi fortunatamente rinvenuto e pubblicato, e da esso si può capire che Dellamorte ha rappresentato per Sclavi una prova generale per Dylan Dog. Dellamorte affronta infatti un'orda di zombi risvegliati da un'epidemia, è affiancato da una spalla grottesca, Gnaghi, e passa il tempo costruendo un vecchio teschio, il corrispettivo del galeone di Dylan.
É probabilmente questo il momento di maggior successo per Dylan Dog (che con il n.69 "Caccia alle streghe", arriva a superare Tex per numero di copie vendute, a cui vanno aggiunte le iniziative collaterali, come i diari scolastici e le fortunate Horror Fest) e per Sclavi stesso.
Dellamorte Dellamore ottiene un vasto successo di pubblico e nel 1994 diventa anche un film, diretto da Michele Soavi e interpretato da Rupert Everett, l'attore che ha dato i tratti somatici a Dylan Dog.
Fonte
è un errore frequente considerare Dellamorte Dellamore il film di dylan dog .. spesso viene fatto questo errore in quanto il protagonista.. non ricordo come si chiami l'attore è colui che ha ispirato l'immagine di dylan dog... poi vabe.. sclavi ha fatto il libro.. ma è successivoQuote:
ricordiamo "Della Morte dell'amore"
http://3.bp.blogspot.com/_x5k20pyfWQ...eadofnight.jpg
Io direi che ora il titolo si può anche cambiare, no?!?
Confermate le voci sulla pellicola da brivido dedicata all’investigatore del mistero Dylan Dog. Il personaggio, nato dalla mente di Tiziano Sclavi, sarà interpretato dall’ex Superman Brandon Routh. In Dellamore dellamorte, unico film che si sia mai ispirato all’acuto insonne e tormentato personaggio dei fumetti più horror, ricordiamo un pallido Rupert Everett alle prese con una diabolica Anna Falchi. Stavolta però il film sarà tutto made in USA. Kevin Munroe, che dirigerà Dead of night (questo l’inquietante e appropriato titolo scelto), ha dichiarato in un’intervista al sito americano Shock Till You Drop, di avere in serbo mostruose creature. Da giorni i suoi animatori sono infatti alle prese con terrificanti effetti speciali e diaboliche sequenze di codice per dare vita ai peggiori zombie, ai più sanguinari vampiri e alle più crudeli creature dell’oscurità. Nel film un rassegnato Dylan Dog sceglie di abbandonare la sua carriera quando qualcosa lo convince a tornare sui suoi passi.
Fonte
Ora inizierei un gioco...
♪ Trova un attore più idoneo!!! ♪
E non è semplice...
:050: Non vedo l'ora :050:
Produzione Americana?ok....
ecco la trama:
Dylan è un giovane teenager introverso perennemente bersagliato dai bulli della scuola,finchè.......
Dai Yasha no...C'è pure scritta la trama :lol:
» [ROMA10] Dylan Dog - Dead of Night - SPECIALE (Cinema)
Mìnchia hanno ritardato di molto l'uscita però.
...visto il trailer...certe cose fanno veramente incàzzare...
Ma che robaccia è? ma porca trota... rovinare cosi Dylan dog....davvero sembra un film per la televisione