Visualizzazione stampabile
-
Come tu mi vuoi
Giada è una studentessa universitaria intelligente e compassata. Riccardo uno studente universitario svogliato e sfacciato. Lei lavora per mantenersi gli studi, lui è mantenuto agli studi. Lei ha un curriculum da lode, lui raggiunge il "venti" a stento. Lei è sostanza, lui apparenza. Giada è occupata part-time in una trattoria e impartisce lezioni di ripetizione ai colleghi meno brillanti. Riccardo sperpera i soldi di papà, deluso dalle sue bugie e dai suoi fallimenti accademici. Per garantirsi la vacanza a Ibiza risponde all'annuncio di Giada. Le ore passate sui libri li avvicinano fino ad innamorarli. Ma perché l'amore si realizzi sarà necessario "rivedere" la propria immagine e maturare un'identità morale. Se uno storico volesse comprendere qualcosa dell'Italia attraverso la produzione cinematografica degli ultimi anni, si troverebbe di fronte ad una gran quantità di film che condividono, in maniera imbarazzante, un identico patrimonio cromosomico. Una progressione disarmante di storielle tutte uguali, fasulle e falsamente artistiche. Uno stile immediatamente riconoscibile dalla voce off, l'impiego di canzoni vintage e di una compagnia di divi teenagers ritornanti (sempre Vaporidis, la Capotondi interscambiabile con la Crescentini). Una serie di regole enunciate: l'origine letteraria, centralità della sceneggiatura (il regista è sempre autore dello script e del libro da trasporre col titolo omonimo), una formula declinabile praticamente in tutte le varianti del cinema "medio" (dalla commedia ai college-movie, dal noir al dramma borghese). Dopo la trasposizione bis dei cult coatti di Federico Moccia (3MSC e Ho voglia di te), dopo l'operazione commerciale della ditta premiata e arricchita Brizzi/Martani (Notte prima degli esami ieri&oggi + l'immanente serie televisiva), debuttano in libreria e al cinema il libro e il film di Volfango De Biasi. Come tu mi vuoi, neanche a dirlo ma è bene dirlo, conferma una standardizzazione drammaturgica e formale tesa ad agganciare e ad aggredire un pubblico di giovanissimi/e. A questo punto la critica può scegliere di porsi come ultimo anello di una catena di promozione e consenso o come ultimo baluardo (forse romantico e probabilmente snobistico) contro un cinema che parla a se stesso, blandendo e impigrendo. Poco credibile sul piano della denuncia che intenderebbe documentare (la noia e i vizi di una gioventù bruciata, lo squallido rituale della droga chic, la rappresentazione dei luoghi dei neo-ricchi spregiudicati), Come tu mi vuoi rimane una prova sfilacciata di una vicenda che si vorrebbe emblematica di una società opulenta ma viziata. L'opera prima di De Biasi cerca le ragioni della diversità mettendo in scena una ragazza bruttina che baratta la propria anima con una presunta accettazione. Il risultato è alla fine ambiguo e l'integrazione viene convertita in omologazione. Il guardare oltre le apparenze richiede un lungo e faticoso tirocinio a cui nessuno, in questo film, sembra davvero disposto.
http://www.mymovies.it/filmclub/2007/10/089/imm.jpg
Sono andata a vederlo oggi, bè il film è scontato ma in fondo non è male, mi è piaciuto :)
-
Vaporidis mi è sempre piaciuto come attore, se la coppia con la Capotondi è riuscita come "Notte prima degli esami" mi dovrebbe piacere.....
-
Mi piacerebbe vederlo, per questo la compagnia con cui andare ce l'ho!
Qui da me, comunque, non è ancora arrivato!
-
Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
Mi piacerebbe vederlo, per questo la compagnia con cui andare ce l'ho!
Qui da me, comunque, non è ancora arrivato!
-
-
voglio andarlo a vedere...
oggi penso... :roll:
-
Gli attori sono bravi ed incalzano abbastanza bene nel ruolo dei personaggi...ma la storia è un po' scontata e se si vive in un paesino scende anche la depressione!! :D
-
Visto ieri sera :)
E' vero, la storia è scontata, ma mi è piaciuto.
-
-
La solita roba, che non piace ma neanche disgusta, lo vedo piu' un filmino da pomeriggio in casa, ma non da cinema..
-
Bellissimoooooooo....mi è piaciuto tantissimo......visto ieri sera e mi sono anche emozionato....La cosa piu' bella e che per amore si cambia e si arriva a tutto
-
Trama scontata ma dev'essere carino come film
-
mi sa dalla solita cazzata
-
A me piacciono tantissime queste storie :smt050 :smt050 :smt050
-
la capotondi..... :smt050 :smt118 :smt118 :smt118
-
Premettendo che io odio i film italiani, di questo qua il trailer mi ha ispirata.. oddio... mica mi aspetto niente di ecclatante.. è una classica storia in fondo.. però se mi capiterà lo guarderò!
-
carino anke se la storia è scontata è uscito un bel film.....
-
Voglio andare a vederlo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Rum e Cocaina
A me piacciono tantissime queste storie :smt050 :smt050 :smt050
Già :smt050
Comunque vado a vederlo sabato al cinema :P
-
questo è il prossimo film ke andrò a vedere al cinema anke xkè mi hanno detto ke è proprio bello ma anke xkè mi piace l'attore :lol:
-
Voglio andarlo a vedere!!Gli attori a mio parere sono bravi!!!
-
-
io prima di vedere il film ho letto il libro...e devo dire che poi la capotondi mi è sembrata davvero bravissima!vaporidis ci stava benissimo in questo personaggio xo certe volte mi è sembrato finto...cmq bello!
-
sn andata a vederlo e devo dire ke mi è piaciuto tantissimo!!
-
Ho visto il trailer, non mi ispira più di tanto.
-
Lo andrò a vedere domani di sicuro, vi farò sapere!!
-
tipo di film che non mi ispira al cinema...lo noleggerò sicuramente.
-
non sarebbe il mio tipo di film..ma in fondo sapevo che mi sarebbe piaciuto, ha un ottima morale... secondo me è da vedere! Piaciuto proprio proprio tanto! E se lo dico io...
E affan***o a tutte le fighette che se la tirano...
-
Carino dai.. Alcune scene mi hanno fatto un sacco ridere. Non ho fatto altro che commentare :lol:
-