Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da @deny@
Ieri ho visto il film... veramente bello!!! Jim Carrey, si sa, è un grande! Poi guardacaso, i posti erano il 14 e il 15 della fila F.
Ho fatto questo calcolo:
14 + 15 = 29
Tenendo in conto la lettera F ke risulta 6 (A=1 B=2 C=3 D=4 E=5 F=6)
ho fatto:
29 - 6 = 23 :|
Quote:
beh l'ho visto ieri...è troppo intrippante..ammetto che certe scene mi hanno fatto ridere!!..cmq io sn nata il 23 ottbre ed ero seduta al posto numero 11 fila l...(12+11=23)..
allora io l'ho visto ieri sera e complessivamente mi è piaciuto, in particolare la seconda parte.
Inoltre qst numero primo sembra abbastanza emplice da ottenere.... oltre agli esempi da voi citati,ne ho anch'io qualcuno.
Per prima cosa i furboni del cinema, facevano iniziare il film sempre alle 20.23, alle 21.23 e alle 22.23 (che simpatici), poi..
io mi torvavo al posto 11 e una mia amica di fianco al 12 (11+12=23),
un mio amico che era al cinema è nato l'11/12
oggi è l'11/05/07 (11+5+7=23)
mentre stavamo uscenda dalla sala, un mio amico guarda la targhetta dell'estintore, ed era la numero 23
prima di salire in macchina, vediamo di fronte a noi i parcheggi 2 e 3
beh anche se del tutto casuale, ci siam fatti qlc risata..
-
Angosciante ma bello, e Jim è il solito grande!
-
sono appena tornato dal cinema dovevo ho visto qst film e ho alcune considerazioni da fare:
1)non è1pagliacciata...
2)se Joel Schumacher è davvero 1dei registi + scarsi viventi, allora qui ha avuto una forte ispirazione... ;)
3)è1film che racconta il mondo delle paranoie...ai livelli del protagonista è 1 malattia e nulla può essere+definito assurdo, ma patologico
4)non è detto che un attore comico non possa fare parti drammatiche(e giustamente c'è chi cita Robin Williams, e The truman show! :ok: )eppoi ricordo che 1attore per saper far ridere :lol: deve prima saper far piangere :cry: !e qui Jim Carrey è stato fenomenale! :ok: :ok: :ok:
5)il finale non credo sia scialbo, bensì adeguato e giusto...
6)x qnt mi riguarda non c'è stato 1attimo in cui io mi sia distratto...cosa che mi è successo con The Good Sheperd :P
7)lo consiglio davvero a tutti, xké è davvero bello...ti prende alla prima scena e ti trasporta fino all'ultima senza che te ne accorgi!
7bis)è ovvio che se c'è qualcuno che è paranoico di natura, e in + è una cima in matematica è meglio evitare di andare a vedere qst film!!! :lol: :lol: :lol:
-
tutti m dicono bonariamente che sono SCEMO :o ...ma nella SMORFIA napoletana lo scemo corrisponde al 23 :shock: ...diventerò paranoico :? :? ???o resterò soltanto SCEMO?? :lol: :lol: :lol:
com'è andato questo appena terminato ai paranoici??? :roll: :roll:
spero bene, perché era sabato(6° giorno della settimana, quindi6)12 Maggio(5°mese dell'anno, quindi 5)!
di conseguenza 6+12+5=23...che spasso!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
-
-
a me è piaciuto da morire!!!!
lo rivedrei mille volte...anche se in qualche punto devo dire mi ha stressata leggermente :| :| :| poi ci si riprende...!!!
cmnq anche io sn nata il 23...e sto al 5 ( 2 3 23)fico,no???
-
Quote:
Originariamente inviata da LimiteEsente
Per non parlare del grandissimo "Se mi lasci ti cancello" :| Geniale :|
Quel film è uno tra i miei preferiti. Insomma come attore comico non mi piace tantissimo,ma come attore drammatico lo preferisco.
Per quanto riguarda il film,non l'ho visto ancora,ma ho intenzione di farlo!
-
io l'ho visto e c'è da dire ke è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! proprio molto bello e intrigante............... ;) ;) ;) ;) ;) ;)
-
"Sciumacherata": azione cinematografica tra il bislacco e il cattivo gusto. Dal Batman con i capezzoli di fuori all'ultimo Fantasma dell'opera, al De Niro amicone del travestito Philip Seymour Hoffman in Flawless. Il termine lo deriviamo dal regista Joel Schumacher, simpaticissimo ex costumista per Woody Allen, ex hippie, scopritore di talenti (Kiefer Sutherland, brat pack anni '80, Colin Farell), a volte notevole (Un giorno d'ordinaria follia, Tigerland), a volte autore di "sciumacherate". E' il caso di Number 23, improbabile thriller dove l'accalappiacani padre di famiglia Jim Carrey diventa ossessionato dal numero del titolo leggendo un libro che sembra raccontare la sua vita.
-
secondo me è proprio un bel film, mi piacciono quelli ke fanno ragionare il cervellino.. ah cmq x la cronaca :lol: io ero sala 2 posto 3.. 23!!! :lol: e il film è finito alle 11.12 di sera.. 11+12=23 :nice:
non vi dico quanto ero spaventata tornata a casa, i primi due gg ho calcolato ogni cosa potevo.. :lol: