Sono esagerata se dico che questo pilot ha appena fatto la storia? Avevo aspettative parecchio alte per questa serie, ma sono state tranquillamente superate. Siamo a livelli altissimi qui, sia come qualità tecniche sia a livello di trama e interpretazione. Se continua così questa serie entrerà nell'olimpo delle migliori serie di tutti i tempi, aggiungendo un nuovo tassello alla storia della serialità televisiva. Non vedo l'ora di vedere il prossimo episodio!!
3/10/2016, 14:35
illusione
Mi ispira tantissimo, è un pezzo che l'aspettavo! Stasera mi guardo il pilot e poi torno con le prime impressioni.
3/10/2016, 14:59
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da illusione
Mi ispira tantissimo, è un pezzo che l'aspettavo! Stasera mi guardo il pilot e poi torno con le prime impressioni.
Ottimo :D perchè io dopo aver visto l'episodio mi sono gasata e esaltata un casino, e vorrei capire se sono semplicemente io che ho l'entusiasmo facile, o davvero siamo di fronte a qualcosa che ha tutte le potenzialità per diventare un capolavoro
3/10/2016, 15:21
Temperance
Io lo guarderò appena mi alleggerirò di almeno una serie. Anche se son davvero curiosa.
3/10/2016, 16:14
Lantis
Anthony Hopkins in una serie ? wow! mi ispira, assai
3/10/2016, 17:05
Canalfeder
Io lo guarderò stasera o al massimo domani.
3/10/2016, 18:31
scazzula2
settimana prossima
quando esce in italiano e (forse) avrò finito luke cage
3/10/2016, 19:17
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da scazzula2
settimana prossima
quando esce in italiano e (forse) avrò finito luke cage
Guardi le serie doppiate? Buuuuu
3/10/2016, 19:32
scazzula2
Quote:
Originariamente inviata da Jean Grey
Guardi le serie doppiate? Buuuuu
mi si incrociano gli occhi a leggere i sottotitoli :119:
fossi in te non farei dell'ironia sulle dislessie altrui :lol:
3/10/2016, 23:01
MaRcOsAtRy
già mi interessava...ora a leggere tutto questo entusiasmo....lo devo vedere il prima possibile XD
4/10/2016, 19:57
Oregon
Wow con Anthony Hopkins :o
Mi incuriosisce...l'unica cosa che non mi ispira è il mondo western che non mi fa impazzire.
5/10/2016, 10:39
illusione
@Jean Grey vista. Il pilot mi ha convinta al 100%, mi è piaciuta tantissimo! Sono gasatissima pure io ora :lol:
5/10/2016, 23:47
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da illusione
@Jean Grey vista. Il pilot mi ha convinta al 100%, mi è piaciuta tantissimo! Sono gasatissima pure io ora :lol:
Pensa che io c'ho voglia di riguardarmi il pilot per la 3^ volta :lol: No davvero, mettimi della fantascienza, dei misteri, dei trip mentali, dell'esistenzialismo, della violenza e io muoio :049: Ho letto alcuni pareri secondo cui questa serie rischia di essere troppo "cerebrale". Per me invece non c'è cosa più bella di qualcosa che ti faccia scervellare, spero continui su questa linea.
11/10/2016, 21:14
scazzula2
visto il pilot
molto bello... e c'è sicuramente del potenziale
però prima di cedere ai facili entusiasmi e gridare al capolavoro voglio vedere almeno un altro paio di puntate
non si giudica un libro dalla copertina... e nemmeno una serie dal pilot :lol:
11/10/2016, 21:21
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da scazzula2
visto il pilot
molto bello... e c'è sicuramente del potenziale
però prima di cedere ai facili entusiasmi e gridare al capolavoro voglio vedere almeno un altro paio di puntate
non si giudica un libro dalla copertina... e nemmeno una serie dal pilot :lol:
Il secondo episodio è ancora meglio del pilot ;)
11/10/2016, 23:42
illusione
Quote:
Originariamente inviata da Jean Grey
Il secondo episodio è ancora meglio del pilot ;)
Concordo e mi sta salendo un hype che era un pezzo che non mi gasavo così :050:
15/10/2016, 0:11
Mad Hatter
Allora... fantascienza, Anthony Hopkins, FarWest... cos'altro volere da una serietv? :D
Dopo aver visto la prima puntata avrei voluto vedere subito la seconda, dopo aver visto la seconda (che ho anche preferito alla prima, soprattutto per tutte le scene fuori dal parco) avrei voluto vedere subito la terza, queste due puntate mi hanno tenuto incollato alla tv per tutto il tempo, ed era da anni che una serietv non mi prendeva così tanto sin dai primissimi minuti, adesso mi aspetto grandissime cose, anche se ho sentito che probabilmente durerà 5 stagioni, che secondo me sono un po' troppe, tocca sperare in tanti bei colpi di scena, altrimenti rischia di diventare comunque noiosa e ripetitiva.
15/10/2016, 2:05
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da Mad Hatter
Allora... fantascienza, Anthony Hopkins, FarWest... cos'altro volere da una serietv? :D
Dopo aver visto la prima puntata avrei voluto vedere subito la seconda, dopo aver visto la seconda (che ho anche preferito alla prima, soprattutto per tutte le scene fuori dal parco) avrei voluto vedere subito la terza, queste due puntate mi hanno tenuto incollato alla tv per tutto il tempo, ed era da anni che una serietv non mi prendeva così tanto sin dai primissimi minuti, adesso mi aspetto grandissime cose, anche se ho sentito che probabilmente durerà 5 stagioni, che secondo me sono un po' troppe, tocca sperare in tanti bei colpi di scena, altrimenti rischia di diventare comunque noiosa e ripetitiva.
Secondo me 5 stagioni sono giuste. 6 o 7 sarebbero state troppe, ma con 5 tutta la storia si svilupperà bene. Breaking Bad ha avuto 5 stagioni, e anche The Wire... 2 delle migliori serie di sempre.. Quindi le premesse sono ottime :D Tra l'altro ho letto che Nolan ha già deciso il finale, e questo non può che essere un bene
Un attimo, però...The Wire non sviluppava un'unica storia lungo 5 stagioni. Tra una stagione e l'altra (grosso modo) cambiavano parecchi personaggi e spesso anche il caso principale e l'antagonista. In questo modo è un po' più facile :D
15/10/2016, 12:15
Mad Hatter
Ed anche BreakingBad è troppo diversa da Westworld, per BB 5 stagioni ci stavano benissimo, mentre per Westworld, visto il tipo di serie ed il tipo di storia che racconta sono un po' troppe, secondo me. Poi magari riescono tranquillamente a mantenerla su un livello alto per tutte e 5 le stagioni, eh. Cioè, lo spero visto come sono andate le prime due puntate :D
Un attimo, però...The Wire non sviluppava un'unica storia lungo 5 stagioni. Tra una stagione e l'altra (grosso modo) cambiavano parecchi personaggi e spesso anche il caso principale e l'antagonista. In questo modo è un po' più facile :D
Sì scusami, The Wire non l'ho mai vista. Conosco la sua fama ma ancora non ho avuto occasione di guardarla
15/10/2016, 15:43
Wolverine
Quote:
Originariamente inviata da Jean Grey
Sì scusami, The Wire non l'ho mai vista. Conosco la sua fama ma ancora non ho avuto occasione di guardarla
È fatta bene e ci sono rimandi fra una storia e l'altra, ma in buona parte sono abbastanza scollegate fra loro, a parte qualche personaggio o organizzazione che magari rimane e "attraversa" le varie stagioni
16/10/2016, 21:48
Jack Daniels
A me ha annoiato sinceramente (la 1x01)
19/10/2016, 11:50
illusione
Vista la 1x03
mi ha presa un po' meno delle precedenti ma come sviluppo dei personaggi mi è piaciuta molto.
Ma solo io mi sono fatta l'idea che molti dei dipendenti siano essi stessi dei robot? Tipo Bernard.
Vista ieri sera. A me è sempre piaciuta tanto, ma vabbè io ho avuto un colpo di fulmine con questa serie e me ne sono innamorata :lol:
Anche io penso che Bernard sia un androide! Poi ho letto in giro alcune teorie secondo cui Arnold=Man in Black, oppure William=Man in Black da giovane, ma nessuna delle due mi convince molto
25/10/2016, 19:18
scazzula2
appena vista la 1x03... nel complesso mi è piaciuta
sulle vostre teorie
a bernard androide non ci credo... mentre a william = men in black da giovane ci ho pensato subitissimo appena è entrato in scena... però il finale di questa puntata credo chiuda definitivamente a questa ipotesi
3/11/2016, 23:35
illusione
1x05 vista
L'ipotesi della doppia timeline, a cui non avevo pensato inizialmente, è sempre più convincente (Lawrence e El Lazo, oppure alla fine Dolores nel treno improvvisamente da sola).
E se in realtà l'uomo in nero/William fosse il buono e Dolores, che è comandata dalla voce di Arnold, stesse facendo un gioco strano e si scoprisse fosse lei la villain? All'inzio della puntata Ford le chiede se nella nuova storyline vuole essere eroina o villain. Magari l'uomo in nero, se è davvero William, vuole salvarla da Arnold.
Troppi trip questa serie.
4/11/2016, 23:55
SedobrenGocce
Devo iniziare la serieeee
9/11/2016, 12:33
illusione
1x06
Oltre alla teoria della doppia timeline (William = Mib da giovane) che per me è ormai è scontata, c'è un'altra teoria che mi convince parecchio: Bernard è un robot, come già previsto dall'inizio, ed è la copia di Arnold con possibile impianto della sua coscienza. Magari non ne è cosciente, stile doppia personalità. Il padre di Ford nella casa di legno è lo stesso che c'è nella foto che Ford mostra a Bernard e nella quale i due soggetti sono spostati all'estrema sinistra come se ci fosse un terzo soggetto immortalato nella destra. L'idea è che nella foto siano raffigurati, in ordine da sx a dx, Ford, il loro primo robot (alias la riproduzione del padre di Ford) e Arnold che Bernard non riesce a vedere per qualche motivo. Secondo me ai robot è impedita la ricezione di informazioni che li qualifichino come tale. Per esempio, anche in questa puntata MiB dice a Teddy qualcosa sul fatto che è un robot (non ricordo cosa però) e Teddy non reagisce per niente come se non avesse sentito proprio. Lo stesso accade parecchie volte nelle puntate precedenti con altri robot. Quindi credo che Bernard non riesca a vedere Arnold nella foto perché essendo lui una riproduzione identica di Arnold vedrebbe se stesso e realizzerebbe di essere un robot.
Questa teoria porta a pensare, tra l'altro, che sia Bernard ad aver preso Elsie nel teatro abbandonato.
Figo che si è scoperto, tramite il flashback, che Teddy ha almeno contribuito a far fuori i suoi commilitoni. Comincia a spiegarsi anche l'importanza di Teddy per questa cosa del labirinto.
Oltre alla teoria della doppia timeline (William = Mib da giovane) che per me è ormai è scontata, c'è un'altra teoria che mi convince parecchio: Bernard è un robot, come già previsto dall'inizio, ed è la copia di Arnold con possibile impianto della sua coscienza. Magari non ne è cosciente, stile doppia personalità. Il padre di Ford nella casa di legno è lo stesso che c'è nella foto che Ford mostra a Bernard e nella quale i due soggetti sono spostati all'estrema sinistra come se ci fosse un terzo soggetto immortalato nella destra. L'idea è che nella foto siano raffigurati, in ordine da sx a dx, Ford, il loro primo robot (alias la riproduzione del padre di Ford) e Arnold che Bernard non riesce a vedere per qualche motivo. Secondo me ai robot è impedita la ricezione di informazioni che li qualifichino come tale. Per esempio, anche in questa puntata MiB dice a Teddy qualcosa sul fatto che è un robot (non ricordo cosa però) e Teddy non reagisce per niente come se non avesse sentito proprio. Lo stesso accade parecchie volte nelle puntate precedenti con altri robot. Quindi credo che Bernard non riesca a vedere Arnold nella foto perché essendo lui una riproduzione identica di Arnold vedrebbe se stesso e realizzerebbe di essere un robot.
Questa teoria porta a pensare, tra l'altro, che sia Bernard ad aver preso Elsie nel teatro abbandonato.
Figo che si è scoperto, tramite il flashback, che Teddy ha almeno contribuito a far fuori i suoi commilitoni. Comincia a spiegarsi anche l'importanza di Teddy per questa cosa del labirinto.
Concordo sulla teoria delle due linee temporali, con William che sarebbe Mib da giovane, e anch'io credo che Bernard sia un robot, però da quello che ho capito io Arnold è il padre di Ford! E nella foto ci sarebbero appunto Ford e suo padre Arnold. E per una questione di tempi dubito sia stato Bernard ad aggredire Elsie