così son buoni tutti a fare una lista :lol:
Visualizzazione stampabile
così son buoni tutti a fare una lista :lol:
Che c'entrano le americanate?
O la cura?!
Mad Max Fury Road verrà insegnato ai ragazzi nelle scuole di cinema per far vedere come si racconta l'azione.
Per la tecnica della centralità, per come si può recitare usando solo il corpo.
American Sniper oltre allo scontro in mezzo alla tempesta di sabbia che c'ha?!
Oh... Begins è l'unico film della trilogia con Batman.Quote:
Certo, poi mettere Batman Begins e non gli altri due che sono decisamente migliori...va bè, oh, evidentemente abbiamo gusti diversi, che ti devo dire. Certo è che bisognerebbe riuscire a scemare un po' i propri gusti, per quanto umanamente possibile. Il secondo di Batman non era migliore solo per l'interpretazione magistrale di Ledger, ha proprio una trama e un modo di raccontarla meravigliosi.
In effetti American Sniper non è niente di che, anzi, mi aveva delusa parecchio.
Le sequenze iniziali di quel film basterebbero da sole a giustificare il prezzo del biglietto, Jo, non prendiamoci in giro. Posso essere d'accordo che in qualche parte dei dialoghi tra Chris e la moglie il film magari ha zoppicato un po', ma alcune parti sono davvero memorabili. Mad Max...molta azione, in alcune parti anche indubbiamente ben "raccontata"...e poi? Nient'altro. Lungi da me il voler fare l'intellettualoide di sto cazzo, eh, sia ben chiaro...ma un minimo di contenuto in un film lo vorrei. Mad Max è un bel contenitore, ma in gran parte vuoto...
Mad Max è un film che puoi vedere anche muto, perché sono le immagini a raccontare.
Mad Max: Fury Road è un film d'azione puro e semplice.
Probabilmente un capolavoro nel suo genere. Però se come me non sei amante degli action è un film che ti resta piuttosto anonimo e a tratti anche noioso.
ok che il genere action può non piacere... però mo addirittura noioso...
si può dire tutto di sto film ma che sia noioso no dai :lol:
Si vede che i continui boom boom boom crash bang bang roar wroom wroom a te divertono mentre a me annoiano.
Questione di gusti personali :)
Ok c'è da dire anche che io Mad Max non l'ho visto al cinema. E in casi come questo la differenza si sente parecchio...
Però resto comunque dell'idea che un non amante degli action un film così non lo vedrà mai come uno dei migliori dal 2000 ad oggi. è un capolavoro di genere ma parlare di capolavoro in senso assoluto mi sembra un po' troppo.
Non colgo la differenza tra capolavoro di genere e capolavoro in senso assoluto..
E' un bel film...frenetico, che ti prende, ma capolavoro non direi proprio :lol:
Io dico che è un peccato che pochi conoscono la trilogia Millennium :182:
Mad Max un film noioso?! Stiamo degenerando :lol:
IN TEORIA il "capolavoro assoluto" è quello che entra davvero nella cultura di massa, che magari anche il più ignorante in materia può conoscere se non proprio ave visto, e gradito. Il "capolavoro di genere", dice il nome stesso, è qualcosa di più elitario, che difficilmente i non amanti del genere apprezzano. Poi è chiaro, è una definizione più che altro "didattica", nella realtà i contorni possono essere molto più sfumati di così :D
@Jo Constantine...probabilmente hai anche ragione. Il problema però è COSA quelle immagini raccontano, e se lo raccontano in modo interessante. Per me onestamente non chissà quanto...e mi è parso di capire che non sono l'unico a pensarla così :183: Sul concetto di "noioso" anche si può disquisire...ci si può annoiare anche per troppa azione, eh, chiaro che in quel caso sarà un modo "diverso" di annoiarsi.
Guardiani della galassia è un capolavoro "di genere" (supereroistico), Il Cavaliere Oscuro invece è un capolavoro assoluto.
Harry Potter e il calice di fuoco capolavoro di genere (fantasy), trilogia Signore degli anelli capolavoro assoluto.
Le pagine della nostra vita capolavoro di genere (sentimentale), Titanic capolavoro assoluto.
Ciao sono Chiara e in mancanza di meglio da fare sintetizzo e traduco le cose :182:
Mah non sono molto d'accordo. Harry Potter, Le pagine della nostra vita e i Guardiani della Galassia non mi spingerei mai definirli capolavori. Sono dei buoni film questo sì, ma addirittura capolavori? Dai, no.
La penso come Jo. Ci sono brutti film, film mediocri, buoni film e i capolavori. La distinzione capolavoro assoluto vs capolavoro di genere per me non esiste.
Per me gli unici capolavori di questi sono quelli del Signore degli anelli :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Tra buoni film e capolavori ci metterei gli ottimi film, tipo Mad Max Fury Road o la trilogia di Batman
- - - Aggiornamento - - -
Ma cosa c'entra degenerare, ognuno si annoia in base a quello che preferisce vedere :lol:
A te ha annoiato Mr. Robot ma mica nessuno ti ha detto niente u.u
Io veramente ho solo fatto degli esempi per far capire meglio a quella testa dura di Jo il loro punto di vista :lol:
Però comunque secondo me la definizione di capolavoro "di genere" per questi film ci può stare tutta.
Dubito che un estimatore dei cinecomics possa non aver apprezzato Guardiani della galassia, e stessa cosa per Harry Potter con gli amanti del fantasy e The notebook con quelli dei film d'amore.
Un capolavoro è un'opera eccelsa, non vorrai mica dirmi che Harry Potter e i Guardiani sono opere eccelse, sono bei film nel loro genere ma non certo a livelli incredibili, stesso discorso vale per Mad Max FR che è stato nominato dagli altri, per quanto sia un bell'action non è che ha un gran senso o una gran profondità tale da arrivare a certe definizioni
NELLA DEFINIZIONE CHE AVEVANO DATO WOLVERINE E TINKER BELL (capolavori "di genere") SECONDO ME CI POTEVANO STARE.
Poi chiaramente se te mi parli di buoni/ottimi/capolavori io li metterei tra gli ottimi. Ma se non lo avessi capito sono tutte classificazioni del cavolo. I gusti sono soggettivi e un film che io magari ho adorato a te può tranquillamente aver fatto cagare. E questo non vuol dire necessariamente che uno dei due non capisce niente di cinema.
Tipo Interstellar, te l'hai messo tra i migliori 5/6 film degli ultimi 15 anni mentre per me è stata non dico una delusione ma quasi.
Non tra i migliori 5-6, ne ho messi 11 in ordine sparso e poi ne ho aggiunti altri e tipo mi sono scordato anche Gran Torino e Million Dollar Baby, alla fine saranno una 20ina e Interstellar secondo me è uno tra quelli che ha spiccato, non un capolavoro ma tra i migliori
Comunque non c'è relazione tra il piacere/non piacere e le classificazioni, tipo uno può vedere Fast & Furious 7 e dire ''ma che cagata immane'' (perchè alla fine è quello che è :lol:) e quindi classificarlo, ma dire che gli è piaciuto lo stesso, oppure vedere un bel film di un certo livello e dire che non gli è piaciuto per X motivi, quindi le definizioni ci possono anche stare ma da queste non dipende se ti è piaciuto o meno
Magari non a tal punto ma si può riconoscerne la qualità, d'altronde è una forma d'arte e anche per quanto riguarda i disegni tu puoi dire che sono fatti bene ma preferisci un'altra tecnica, magari non ti piace lo stile di disegno giapponese però riconosci la bravura
Ok. M'avete spiegato le differenze tra capolavoro e capolavoro di genere... e non sono d'accordo.
Vi faccio un esempio... Iron Man 3. Iron Man 3 fa parte del genere cinecomic. Iron Man 3 è un capolavoro, però per quanto riguarda il genere azione (visto che è figlio della scuola di Die Hard).
Ora mi trovo più e più volte scritta la parola PROFONDITA'... cioè quel film è bello però non è profondo.
Checcazzovuoldirecheunfilmnonèprofondo?!?!?
Mad Max Fury Road. Te lo dice il titolo dicheccazzo parla il film. E il film che ti mostra?!?
Prendete Duel. Uno dei primissimi film di Spielberg.
Duel è un cazzo di capolavoro da annali del cinema, roba che te lo fanno studiare. Che racconta Duel?! Un camion che rompe il cazzo a una macchina per un'ora e mezza.
Dov'è la profondità??! Nel cosa?!? No. Il cosa è semplice e limpido.
La profondità sta nel COME.
Si può diventare capolavori in più modi, questo sì...diventarlo senza contenuti, però, non è impossibile ma è senz'altro più difficile, non lo si può negare
Erano anni che mi chiedevo come azz si chiamava sto film che ho visto da piccola. Grazie. E profondo lo è stato, son rimasta in shock e mi ricordo ancora.
comunque, io devo elaborare il mio top ten di film e serie tv ma a pensarci ho paura di lasciarmi qualche gioia dietro.
Dai, Mad Max è solo un film caciarone, senza nient'altro. Sì, ok, il chitarrista cieco e pazzoide, Immortan Joe con le sue fisime...ma, "stringi stringi", in realtà non c'è granchè. Perfino per essere un film d'azione, è troppo superficiale. Fare un film del genere è rischioso, se sei un MAESTRO puoi uscirtene con un "Duel", con un "In linea con l'assassino" o con un "Aliens scontro finale" (i primi esempi che mi sono venuti in mente), ma NORMALMENTE diciamo che sarebbe d'uopo non riempire un film di sola azione e nient'altro.
Magari io sono un po' più schizzinoso di te su certe cose, che ne so...
Sì ma ancora non m'hai detto 'sti contenuti che mancano.
Stringi stringi.
In Duel stringi stringi c'è un camionista che rompe il cazzo a uno.
In In linea con l'assassino stringi stringi c'è uno stronzo che rompe il cazzo al telefono a un altro stronzo.
In Aliens scontro finale stringi stringi non ho capito perché l'hai portato come esempio.
In Mad Max FURY ROAD stringi stringi Max si trova suo malgrado coinvolto in una fuga disperata di un gruppo di donne per la sognata libertà, e chi è contrario li insegue con tutti i mezzi a disposizione. E in quella fuga succede di tutto.
conosco persone che potrebbero prenderti a sprangate per questa affermazione :lol:
a me non è dispiaciuto (e in quanto ad azione ed effetti speciali non gli si può dire assolutamente niente)... però...
non si può prendere per il culo la gente in questo modo dai :lol: