Visualizzazione stampabile
-
Sub ITA o doppiaggio?
Yo, come preferite vedere le serie tv, in inglese o doppiate?
C'è chi le guarda sub ita per non dover aspettare il doppiaggio (che ci mette mesi, talvolta), o perchè preferiscono sentire le voci originali, oppure c'è chi le aspetta in italiano perchè trovano i sottotitoli scomodi.
A me in tutta onestà è indifferente, anche se di frequente le guardo sottotitolate perchè mi rompe aspettare il doppiaggio, voi cosa ne dite?
-
Se non ho problemi di attesa valuto, se il doppiaggio italiano è fatto bene ok, altrimenti lo guardo in lingua coi subs.
Ad esempio Breaking Bad, the Wire e GoT li preferisco in lingua, il doppiaggio non mi piaceva granchè.
-
doppiate forse se le vedo in tv e in cinema.
Son tanti anni che le vedo sottotitolate o direttamente in V.O, molte volte per non aspettare, ma inizialmente perché voglio darmi da fare con la lingua e ho la sensazione che il dialogo sia di gran lunga più naturale (e questo mi ha aiutata tantissimo :045:)
-
Ah, che bella discussione, Pinky, compliments!!!
Confesso che - da bravo, pigro vecchietto - mi sono abituato bene: films-capolavori degli anni '50 e '60 sono stati apprezzati qui da noi perchè avevamo dei doppiatori eccellenti e ricordo la delusione vissuta a Parigi nel 1982 guardando "BLADE RUNNER" doppiato in francese: non solo ci capivo pochissimo (conosco un poco il francese, mica chissà che!!!), ma la "recitativa" dei doppiatori era penosa, abituato com'ero ai Nostri Grandi. Ho lavorato per molti anni in Radio, come deejay/speaker, e la Voce per me è un vero "Valore": saperla usare, modularla, utilizzare toni bassi e acuti, l'accento delle parole, le "scivolate" dialettali ... sono componenti che a chi ascolta e basta non dicono nulla, ma in certe determinate scene (intensamente sentimentali, o squisitamente d'azione frenetica, per esempio) hanno il loro peso, il loro, appunto, Valore. Confesso_bis che mi sarebbe piaciuto fare il doppiatore, credo sia un bel mestiere davvero di poco "inferiore" all'attore e certi films, certe serie TV ci colpiscono proprio grazie al Valore dei nostri doppiatori ( una scena su tutte: "Al mio segnale, scatenate l'inferno!", stra-citata battuta del Generale-Gladiatore Maximus, quanti brividi scatena ancora oggi la Voce di Luca Ward, doppiatore - ed attore - insuperabile?).
Ciò (lungamente) premesso, amo i doppiaggi. Ben fatti. Purtroppo - soprattutto nelle serie TV - non sempre sono all'altezza, soprattutto nelle ultime, recenti produzioni. Poi, vabbe', rimane sempre il fattore soggettivo, eh: magari una Voce che piace a me, a Te fa schifo, e viceversa... Però, oggi (che conosco qualche paroletta d'inglese, francese, spagnolo in più), mi diverte "il labiale": leggere sulle labbra le parole è esercizio, appunto, divertente e, per fare un esempio, l'incipit di Rossella-Vivien Leigh in "VIA COL VENTO", quel suo delizioso "Guerra, guerra, guerra" è un leggibilissimo e delizioso "War, war, war"...
Discorso a parte ( e chiudo) sugli anime. Per quanto anche qui vi siano doppiatori eccellenti ( "GHOST IN THE SHELL" e "NEON GENESIS EVANGELION", tanto per citare due - secondo me - insuperabili capolavori), qui il sub è quasi d'obbligo, vista la sterminata produzione orientale, i gusti eclettici di noi italici e ... il numero dei doppiatori, nonchè il tempo necessario a realizzare i doppiaggi!!!
-
Serie tv con i sottotitoli.
Film quando è possibile pure.
Anime doppiati.
-
Fino a pochissimi anni fa guardavo tutto doppiato. Un po' più di recente vado a fasi alterne. La maggior parte dei film li guardo tuttora doppiati, a parte alcune eccezioni (magari la prima volta li vedo doppiati e poi una seconda volta in lingua originale), le serie tv ormai, quelle che comincio a guardare le guardo non doppiate :045:
-
Con la voce originale si riesce a cogliere meglio l'espressività dell'attore, per questo preferisco guardare soprattutto serie tv in lingua originale, però dipende. Se le trovo le guardo doppiate.
-
Dipende da come inizio la serie.
Se in versione originale e sottotitolata....allo spagnolo, normalmente.
Oppure doppiata in spagnolo. Mi spiace ma non sono più abituato alle voci doppiate in italiano. Anzi devo dire che Scrubs e House sono nettamente migliori in spagnolo invece che in italiano.
E anche How I Met Your Mother.
-
guardo tutto doppiato... mi danno fastidio i sottotitoli (lo sò sono un minorato... sfottete pure :lol:)... le uniche cose che ho guardato in lingua originale sottotitolate sono state un paio di puntate di game of thrones e di pretty little liars (ma solo perchè non riuscivo a resistere dalla curiosità :lol:)
-
Sempre e solo con i sottotitoli. Doppiate le serie perdono tantissimo, non credo ci sia paragone. Mi rassegno a vederle doppiate solo se dopo mille ricerche non trovo i sottotitoli.
-
se comincio una serie guardandola doppiata allora vado avanti così, se no mi fa strano sentire voci diverse
breaking bad l'ho cominciata doppiata e l'ho finita doppiata (e per me il doppiaggio era fatto benissimo)
stessa cosa person of interest, anche la prossima stagione la guarderò doppiata perchè ormai sono abituato a quelle voci
ho fatto un eccezione per sons of anarchy perchè il doppiaggio è davvero lentissimo
ho cominciato solo di recente a vederle sub ita, tutte le vecchie serie tv tipo lost, fringe, supernatural (che per me è come se fosse finito), prison break, le ho viste doppiate
però quelle nuove più recenti le sto vedendo sottotitolate e mi piacciono lo stesso
non ho comunque una preferenza, se le guardo sottotitolate è solo perchè non ho voglia di aspettare
-
Sub Eng assolutamente, mai doppiaggio, MAI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Sempre e solo con i sottotitoli. Doppiate le serie perdono tantissimo, non credo ci sia paragone. Mi rassegno a vederle doppiate solo se dopo mille ricerche non trovo i sottotitoli.
non è vero che perdono tantissimo, o almeno solo alcune
alcuni doppiaggi sono fatti bene e certe voci sono perfino meglio di quelle originali
il doppiatore di hank di BB per me era meglio della sua voce originale, per esempio
https://www.youtube.com/watch?v=WaBi...yer_detailpage
-
Non mi faccio molti problemi, mi vanno bene entrambe le cose. Anche perché molte serie tv hanno una parte solo doppiata e una solo sottotitolata (le ultime due/tre stagioni in genere), quindi mi adatto.
I film li guardo senza sottotitoli, gli anime li preferisco sottotitolati, magari così imparo qualcosinainaina del jappo (seh ciao xD)
-
Le serie tv mi piace vederle in lingua originale, coi sottotitoli in italiano (o a volte anche senza sottotitoli). Un po' per sentire le voci reali, un po' perché mi scoccia aspettare che escano doppiate (però poi me le guardo anche doppiate, che non fa mai male u.u).
Anche i film, quando posso, li guardo in lingua originale... anzi, se li dessero al cinema andrei sicuramente a vederli!
-
In lingua originale. Però è vero che alcuni doppiatori sono davvero bravi e a volte addirittura hanno la voce migliore della voce vera dell'attore.
-
Solitamente la versione originale è tutta un' altra cosa rispetto a quella doppiata, senza il doppiaggio si riesce anche ad apprezzare di più l'interpretazione degli attori, quindi preferisco guardarle in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Ultimamente ho visto la prima stagione di House of Cards in italiano... 'na cosa terribile! (però devo dire che qualche serie TV ben doppiata c'è)
-
Io recentemente ho visto in lingua originale il secondo e il terzo Batman di Nolan, e i primi due Terminator. Nel caso dei due Terminator devo ammettere che il doppiaggio è fatto davvero bene, non fa perdere granchè. Lo stile del doppiaggio ricalca abbastanza bene lo stile recitativo originale.
Nel caso dei due Batman, faccio un distinguo: nel Cavaliere Oscuro non ci sono particolari differenze, il doppiatore di Ledger aveva fatto veramente un GRAN bel lavoro, e idem gli altri. Nel Ritorno del Cavaliere Oscuro, a parte la voce di Bane che fa cagare sia originale sia doppiata, la differenza maggiore l'ho notata in Catwoman, MOLTO meglio in lingua originale piuttosto che in versione doppiata :045:
-
Sub ita, sempre. A parte The Walking Dead, che ho visto doppiato. E i telefilm che non ho visto in streaming, per esempio Spartacus.
L'effetto strano me lo fa Grey's Anatomy. Ho visto in italiano le prime cinque stagioni. Ci sono personaggi che non ho idea di che voce abbiano in italiano, anche se sono lì da anni XD (tipo April o Jackson)
-
Io Gomorra l'ho vista con i sottotitoli
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Sub Eng assolutamente, mai doppiaggio, MAI.
Sub Eng ?
-
-
Generalmente in inglese con sub inglesi.
In alcuni casi, quando il doppiaggio italiano merita davvero (ad esempio Pulp Fiction), in italiano.
Mai, mai, mai in inglese con sub italiano.
-
A proposito di serie-tv che con il doppiaggio perdono tantissimo... guardate 10 minuti di True Detective in lingua originale e 10 minuti con il doppiaggio in italiano ('na roba da denuncia).
-
Diciamo che nella stragrande maggioranza dei casi preferisco il doppiaggio, specie per serie o film frenetici e d'azione (o quando giocavo su console) perchè a volte nelle scene concitate o ti perdi na frase o perdi qualche frame del film.
Quote:
Originariamente inviata da
Tardigrado
In alcuni casi, quando il doppiaggio italiano merita davvero (ad esempio Pulp Fiction), in italiano.
perdonami se ti contraddico, ma la traduzione della battuta sui pomodorini fatta da Vincent Vega (J. Travolta) durante la " scorribanda notturna" con la moglie del boss non si poteva sentire proprio !!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Sub Eng ?
Sì, nel senso in lingua originale (inglese), solo in alcune serie tv metto i sottotitoli in italiano (tipo The Wire), ma per il resto ascolto e nel caso leggo tutto nella lingua del telefilm.
-
Da un paio di anni almeno, cerco di vedere tutto in lingua originale con i sottotitoli, anche i film.
Preferisco la lingua originale semplicemente perché con il doppiaggio si perde la naturale espressività, sia recitativa che vocale, che ciascun attore dà nella propria interpretazione.
Poi sono stato sempre uno che si accorge del millesimo di secondo di ritardo nei doppiaggi, che è una cosa che mi dà un fastidio tremendo...per cui u.u
(Alcune voci italiane poi, in particolare nelle serie tv, sono inascoltabili!)
-
-
Ho iniziato a seguire le serie sottotitolate proprio con Breaking Bad, inizialmente perchè in Italia la nuova stagione sarebbe uscita mesi dopo la programmazione prevista in USA e non mi andava di aspettare...
Le prime volte è fastidioso leggere i sottotitoli rischiando di perdere qualche particolare della scena, ma dopo un paio di puntate mi sono accorta che riesci a concentrarti meglio nella visione, senti tutte le sfumature della voce e dei suoni (ad esempio il respiro, i fruscii quando si cammina, cose che nel doppiaggio si perdono molto), in pratica da allora seguo tutte le serie in lingua originale + sottotitoli :D
-
Se la serie l'ho iniziata a seguire doppiata continuo col doppiaggio, la diversità delle voci mi manda in confusione. Idem se non riesco a trovarla sottotitolata. Altrimenti vai di sottotitoli.