Visualizzazione stampabile
-
Sanremo 2012
Quote:
Sanremo 2012: nomi, canzoni e duetti dei 14 Big / Pierdavide Carone, Emma Marrone, Noemi nel cast
Quote:
I nomi del 62° Festival di Sanremo, in onda dal 14 al 18 febbraio su Rai1, sono stati comunicati da Gianni Morandi nel corso di Domenica In-L'Arena. Ecco i duetti.
http://cdn.blogosfere.it/realityshow...339-561470.png
Nel corso di Domenica In-L'Arena (voto: 6,5), dopo la doverosa apertura riservata al naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio, è stata comunicata la lista dei 14 Big del 62° Festival di Sanremo, in onda su Rai1 dal 14 al 18 febbraio. In studio con Massimo Giletti (6) il conduttore Gianni Morandi, il direttore artistico Gianmarco Mazzi e alcuni giornalisti.
Nina Zilli canterà Per sempre. La versione internazionale del brano? Never never never in duetto con Skye dei Morcheeba.
Samuele Bersani proporrà Un pallone. Nella serata internazionale My sweet Romagna e sarà proposta conGoran Bregovic.
Dolcenera con Ci vediamo a casa. Il titolo della canzone straniera è My life is mine, cantata con Professor Green.
Pierdavide Carone, in arrivo da Amici 8 e autore di Per tutte le volte che... (vincitrice nel 2010), con Lucio Dalla inNanì (scritta da entrambi). Duetto in Anema e core conMads Langer.
Irene Fornaciari in Il mio grande mistero. Nella serata internazionale I who have nothing assieme a Brian May.
Emma Marrone, vincitrice di Amici 8 e seconda a Sanremo 2011, in Non è l'inferno (nel testo la disperazione di un uomo tradito dal suo Paese). If paradise is half as nice proposta con Gary Go.
Matia Bazar in Sei tu. In inglese Speak softly love con Al Jarreau.
Noemi, concorrente di X Factor 2, in Sono solo parole. To feel in love sarà interpretata conSarah Jane Morris.
Francesco Renga in La tua bellezza. Poi El mundo con Sergio Dalma.
Arisa, giudice di X Factor 5, in La notte. Canterà Que serà con Josè Feliciano.
Chiara Civello in Al posto del mondo. Per lei anche You don't have to say you love me conShaggy.
Gigi D'Alessio e Loredana Bertè in Respirare. In tedesco Auf der welt con Nina Hagen.
Eugenio Finardi in E tu lo chiami Dio. E Surrender con Noa.
Marlene Kuntz in Canzone per un figlio. Quindi The world became the world con Patti Smith.
LA FRASE CULT Klaus Davi: "Ormai monopolizza tutto Maria (De Filippi, ndB). Troppo talent: sono sòle piuttosto che cantanti".
Fonte:realityshow.blogosfere.it
-
Sanremo difficilmente mi colpisce per i nomi...L'unico che veramente mi piace un pelino è Renga.
Poi sono curioso di sentire Emma. sprero che non farà una canzone spacca vene!
E voglio sentire quel mito di Patty Smith...
-
Dopo i Subsonica e gli Afterhours hanno ceduto anche i Marlene Kuntz...
Ah, tifo per la Bertè, nonostante Gigi d'Alessio, quella pazza squinternata è il mio idolo.
-
Ogni anno sembra peggio, mi rendo conto che quasi nessuno ha voglia di parteciparvi.
Poi i conduttori a me non garbano mi fanno dormire..
-
Ma io voglio dire, a parte i nomi dei cantanti su cui non mi pronuncio ancora, ma dobbiamo sorbirci di nuovo Gianni Morandi come conduttore? :181:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ma io voglio dire, a parte i nomi dei cantanti su cui non mi pronuncio ancora, ma dobbiamo sorbirci di nuovo Gianni Morandi come conduttore? :181:
Certo che no.
Basta non guardarlo.
L'ho sperimentato già: funziona! :o
-
Tutto sembra così monotono. D:
Ho sempre apprezzato Sanremo, ma mi sono accorto che negli ultimi anni sta avendo luogo un netto calo di qualità.
-
Sapere che anche un mostro sacro come Brian May sarà ospite di quella cagata mi mette addosso una tristezza assurda :181:
-
Brian May?? Quelli saranno gli unici 5 minuti di Sanremo che guarderò
-
Non credo che lo seguirò, poi fra i nomi non me ne ispira uno.
-
Sanremo. Pfui.
Bisognerebbe buttarlo giù sto cazzo di Ariston. Ogni anno con i soldi che ci rubano fanno questa porcata.
-
Non capisco la frase di Davi: "Ormai monopolizza tutto Maria (De Filippi, ndB). Troppo talent: sono sòle piuttosto che cantanti".
Se escono da quella scuola e vendono milioni di dischi tanto sòle non sono
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Non capisco la frase di Davi: "Ormai monopolizza tutto Maria (De Filippi, ndB). Troppo talent: sono sòle piuttosto che cantanti".
Se escono da quella scuola e vendono milioni di dischi tanto sòle non sono
Anche Justin Bieber, i Tokio Hotel e gli Aqua vendono (o vendevano) milioni di dischi :roll:
-
D'Alessio e quelli di Amici :181:
Sono contenta per Bersani, che mi è sempre piaciuto, Renga, Lucio Dalla, e Noemi.
I
-
irene fornaciari...dite che è raccomandata?
-
Nooo..ancora quel vecchio di Morandi no vi prego! Che due palle!
Ma poi le due donne che presentano italiane no? Mah..
Renga spero ritorni come una volta..ultimamente mi ha fatto schifetto.
Dolcenera e Noemi mi piacciono!
L'asilo nido sarà contento che Arisa farà un altro disco..
-
Proprio Sanremo non l'ho mai guardato. Mi annoia terribilmente il programma in sè.
-
ma come si fa a guardare San Remo, ancora? a questo punto meglio un bel film.
-
Quote:
Originariamente inviata da
dajide
ma come si fa a guardare San Remo, ancora? a questo punto meglio un bel film.
Già nel periodo normale televisivo di film apprezzabili ne fanno pochi, figuriamoci se li fanno durante i tre o quattro giorni di Sanremo.
-
Criticavamo il Festival dell'anno scorso, ma questo...:lol:
Le uniche cose che per stasera si salvano sono l'apertura di Luca e Paolo e Rocco Papaleo. Totale epic fail il malfunzionamento del sistema di votazione della giuria demoscopica ( che voterà poi con carta e penna) e Gianni Morandi.
-
Veramente un grosso epic fail :lol: Comunque è sempre peggio! Dove andremo a finire boh...Per fortuna ci rallegrano Luca e Paolo!!!
-
Poi me lo raccontate, vorrei vederlo giuro, ma non ho la televisione a portata di mano...
-
sanremo è un must della televisione. la qualità di questo programma ce la invidiano in tutto il mondo, ragazzi!
-
@Annie Lennox non ti perdi niente xD
Se ti interessa vai su tvblog, c'è la diretta in cui Malaparte pubblica ogni minuto le foto e i commenti personali. Ora è entrata quella plastica vivente di Loredana Bertè D:
-
Quote:
Originariamente inviata da
manigoldo
sanremo è un must della televisione. la qualità di questo programma ce la invidiano in tutto il mondo, ragazzi!
Spero tu sia ironico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Spero tu sia ironico.
no, perchè?
-
Bah...
Forse il Sanremo di una volta, ma da dieci anni a questa parte Sanremo è diventato solo un covo di artisti disperati o convinti non so come che mandano avanti "lo spettacolo" in Eurovisione. Poi de gustibus...
Basta guardare la Bertè e D'Alessio che cantano insieme.
-
Bello ed interessante l'intervento di Celentano, ma forse un pò pesante per Sanremo. La canzone di Emma ha un testo forte (oltre che una voce bella e potente) che, secondo me, non regge con tutte le altre canzoni - tra l'altro l'hanno fatta esibire proprio dopo Celentano: palesemente strategico - . Morandi pessimo: la scena di lui che tocca il ''cuore'' a Belen e Canalis a dir poco deprimente. Tutto sommato però Belen era apprezzabile, nonostante il colpo di rialzata del vestito che le scendeva per l' "abbondanza della fornitura". E per concludere il sitema di votazioni ridicolo, il pubblico da stadio.. insomma povero Pippo Baudo che chissà come soffre a vedere cosa è diventato il suo festival. Morale della favola: escluso un eventuale intervento di Benigni, non penso valga la pena seguire Sanremo 2012.
-
Quote:
Che la gara fosse sospesa ce n’eravamo accorti subito: il Festival di Sanremo 2012, con la sua anteprima finto-backstage con product placement - era già stato cannibalizzato dal lungo pezzo di Luca e Paolo, dal format di Adriano Celentano, da tutto quel che non era musica. Incastonata in mezzo, una punteggiatura di canzoni. Così, sul finale, arriva provvidenziale la decisione della direzione artistica che, sulla base del problema tecnico che ha bloccato il voto della giuria demoscopica, fa sospendere la gara ufficialmente. Già commissariata dalla scaletta, la competizione dei cantanti, per rispondere all’emergenza, viene posticipata a domani e i malcapitati restano tutti in gioco.«Ma chi lo conduce, quest’anno, il Festival?» Me lo chiede un amico, giustamente, dopo essersi sorbito i primi venti minuti del momento-Celentano. Lo capisco, è naturale che uno si confonda. Ma la vera domanda è: «Che format è, questo Festival? Che programma stiamo quardando?»Parliamo di tv? Dentro all’astronave di Castelli, Luca e Paolo, se non altro, pungolano, nel monologo iniziale, anche gli incriticabili: Benigni e Celentano, la Cgil e il governo Monti. Il tutto, però, con il consueto cerchiobottismo bipartisan.Di Celentano abbiamo detto abbondantemente: resta da chiedersi perché a un telespettatore dovrebbe interessare la catechesi del molleggiato, la sua visione del mondo e di dio, le sue opinioni, proposte in luogo di quelle di chiunque altro. I tre cantanti che si improvvisano pensatori, conduttori, attori, filosofi del nostro tempo, rivoluzionari pasionari (Pupo, Morandi e Celentano) farebbero meglio a cantare, perché sarebbe il loro mestiere originale. Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis - cui il rigore e l’austerity non consentono nemmeno un cambio d’abito - gufano, con gli auguri di pronta guarigione all’altra valletta, ricatapultate con un ruolo “importante” sul palco dell’Ariston da un altro improvviso problema tecnico che ha commissariato anche la povera Ivana Mrazova. Papaleo a tratti funziona, ma è commissariato dal gobbo. E poi anche lui, come tutti, non resiste e si mette a cantare. L’anti-Festival si dipana in un’atmosfera da paese-per-vecchi; un paese dove il copione è scritto velocemente e male e se qualcosa non funziona, privi del cordone ombelicale col gobbo elettronico, i personaggi sul palco - che il gobbo manovra come marionette - non sanno più che fare.Come? Ah, sì, cantare. Già. Ci sono anche le canzoni al Festival di Sanremo. Ma non vorrete mica un giudizio anche su quelle, no? La gara è stata sospesa, e se ha cantato qualcuno noi non ce ne siamo accorti.
Fonte:tvblog
La critica della prima serata.
-
L'ho trovato deprimente.. Celentano mi ha annoiato da morire, sembrava una sua trasmissione. All'inizio era anche interessante, ma poi basta cacchio! La Bertè con D'Alessio assolutamente pessimi, Emma, che sembra tra le più amate, non mi è piaciuta! Non ho capito una parola di quello che cantava. Quella che mi è piaciuta invece è stata Noemi, di cui ho capito tutte le parole..e poi la canzone l'ha scritta Moro, che adoro.
Il problema tecnico delle votazioni l'ho trovato davvero ridicolo! Ah, comunque un piccolo omaggio alla Houston potevano darlo..magari togliendo 5 minuti a Celentano!