A me non piaciono molto...molti hanno pochi effetti 3D e secondo me a volte ci marciano su solo per far pagare alla gente di più il biglietto!
Visualizzazione stampabile
A me non piaciono molto...molti hanno pochi effetti 3D e secondo me a volte ci marciano su solo per far pagare alla gente di più il biglietto!
neanche a me.
anche perchè se inizio a vederli di lunedì mi tocca tornare al cinema anche martedì e mercoledì !
ok, mi abisso :069:
sono d'accordo -.- io personalmente preferisco i film non 3d XD anche perchè non vedo tutta questa differenza
Io ieri sera ho visto narnia!ho speso 11 euro....e di 3D c'era ben poco!ma se ti toglievi gli occhiali lo vedevi tutto sfocato!per me è solo un impiccio, portando gli occhiali da vista, sono costretto ad usarne due paia!
Trovo una vera stronzata sta tecnologia...meglio limitarsi a concentrare gli sforzi sull'alta definizione video e audio.
credo ci siano film adatti ed altri meno a questa tecnologia che personalmente non mi piace e trovo solo una scusa per far spendere più denaro. Cioè ormai costa 10 euro andare al cinema qui!!! Onestamente me li guardo a casa, in pigiama, con la cioccolata calda ed il mio pannetto di pile!!!
Se dovessi andare a vedere inlfilm al cinema col 3d sarebbe ad esempio una cosa tipo avatar o tron che mi sembrano più adatti al 3D
l'unico 3D che fino ad ora vale la pena di andare a vedere è quello che fanno a mirabilandia e co xD
Ho guardato solo un cartone animato in 3d. Sul momento mi hanno stupito le ambientazioni sottomarine, un effetto bellissimo. In seguito l'occhio si abitua e l'effetto bello svanisce, questo non lo rende più originale della tecnica tradizionale.
Comunque mi accodo a chi la definisce una modalità troppo dispendiosa, soprattutto non mi spiego il motivo del costo superiore.
due motivi veloci che mi vengono in mente:
-il lavoro per un film in 3D è maggiore in termini di post-produzione rispetto ai film tradizionali
-solitamente (dipende poi dalla tecnica utilizzata) servono due proiettori, quindi costi maggiori per la sala cinematografica
anche se credo che il motivo principale sia di guadagnare di più sfruttando la novità del momento
per il resto neanche a me piace il 3D
Credo dipenda dal film, ora non mi vengono in mente ma alcuni film in 3D che ho visto sono di qualità molto scarsa rispetto ad altri che invece avevano tutto un altro fascino.
Dipende,ci sono film che mi sono piaciuti anche solo per il 3D xD
Tipo Avatar,senza 3D non sarebbe stato lo stesso,tutta la foresta era fenomenale! Però in altri film è una scelta fatta solo per spillare più soldi alla gente...vedi i film d'animazione...Toy Story 3 e Rapunzel di 3D non avevano proprio niente -.- Lo stesso Tron ieri,se lo potevano evitare.
anche a me il 3d non piace....anzi quando sono andata a vedere avatar, gli occhialini mi davano molto fastidio, e non mi sono goduta pienamente il film che era bellissimo uffi :(
Io faccio caso al 3D solo nei primi minuti del film, sinceramente. E poi quegli occhiali rendono cupe le scene, si "mangiano" i colori.
Mai visti e non mi hanno mai ispirato affatto.
con lo sconto studenti per me il prezzo non è eccessivo (7 euro), ma ho rinunciato le volte in cui il prezzo superava i 12 euro (stìcazzi :evil:)
è un effetto carino, mi fa anche piacere vederlo. avatar, soltanto, era troppo lungo, dopo tre ore stavo malissimo...
fra l'altro odio dover portare due occhiali (i miei da vista, indispensabili al cinema, e quelli del 3d)... l'ultima volta avevo un dolore al naso incredibile XD
non sempre, ma ogni tanto mi fa piacere vedere qualcosa...
mi fa schifo, Viva Chaplin edil bianco e nero!!!
A me invece il 3D piace moltissimo.
E se proprio vi devo dire la verità lo preferisco di gran lunga all'HD, che non mi sembra niente di eccezionale in confronto.
Avatar 3D lo riguarderei in continuazione, quella scena iniziale panoramica è stata fatta apposta per immedesimare lo spettatore, che grazie al 3D credeva di volare!
Inoltre ho visto molti altri film in 3D e mi diapiace che l'ultimo capitolo di Harry Potter alla fine ne sia rimasto sprovvisto.
Io per adesso ho visto un solo film in 3d ( Cattivissimo me) e di 3d c'era davvero ben poco. Io non la "discriminerei" come tecnologia, però se vogliono portarla avanti devono impegnarsi di più sugli effetti in 3d, sopratutto per quello che costa il biglietto al cinema.
mi vedo concorde con te. secondo me l'effetto 3D è reso meglio sui cartoni animati e piu che altro sull'effetto che esce piuttosto che la profondità, secondo me questo è l'effetto 3D che bisorrebbe dare; molto spesso alcuni film si possono vedere benissimo normalmente che non ci perdi niente, anzi... se al luned' pago 4/5€ quando vado a vedere un 3D mi tocca pagarne 9/11 e mi scoccia parecchio...
per esempio i Pirati dei caraibi 4 che uscirà sarà in 3D e la cosa mi stà un pò sulle pelotas x' non ne vedo la neccessità
Su alcuni cartoni rende bene sono d'accordo con tè....ma quando c'è una scena con degli schizzi d'acqua li voglio in faccia!adesso ci marciano su...i pirati dei caraibi 4 lo voglio vedere anche io, ma mi scoccia spendere 11 euro....tanto sono sicuro che gli effetti 3D saranno scadenti!
dipende dal film.
Ma odio con tutta me stessa portare due paia di occhiali al cinema -.-''
Odio il 3d. Semplicemente non rende come dovrebbe, è tutta una trovata pubblicitaria. Preferisco di gran lunga le modalità ad alta definizione, come l'IMAX.
Io ODIO PROFONDAMENTE il 3D. Non lo sopporto, mi fa venire l'emicrania e non ne vedo la necessità. Insomma, io sono stata così scema da andare a vedere Alice in Wonderland in 3D, pur sapendo l'effetto che mi fa (mi avevano detto tutti che quello è un nuovo tipo, che non dà alcun fastidio agli occhi. Credevo che la prova fosse che mia mamma, che soffre il mal di testa anche più di me, è sopravvissuta ad Avatar). Non solo ho speso 10 €, quando avrei potto entrare gratis con l'abbonamento, ma dopo neanche mezzora non ne potevo più, e quella sera non sono riuscita a mangiare per la nausea che avevo. (Senza contare che quel film non aveva niente di così spettacolare in 3D... E vabbè...). Senza contare che quegli occhiali sono pesanti e scomodi: premono sul naso e fanno male (tralasciando la paranoia che crea la raccomandazione dell'omino all'ingresso: Guardate che se li rompete o li sciupate sono 100 e passa € di multa - non ricordo la cifra esatta, so solo che quando l'ho sentita mi è venuta voglia di posare delicatamente gli occhiali sul tavolino e andare a farmi cambiare il biglietto)