Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ho guardato solo un cartone animato in 3d. Sul momento mi hanno stupito le ambientazioni sottomarine, un effetto bellissimo. In seguito l'occhio si abitua e l'effetto bello svanisce, questo non lo rende più originale della tecnica tradizionale.
Comunque mi accodo a chi la definisce una modalità troppo dispendiosa, soprattutto non mi spiego il motivo del costo superiore.
due motivi veloci che mi vengono in mente:
-il lavoro per un film in 3D è maggiore in termini di post-produzione rispetto ai film tradizionali
-solitamente (dipende poi dalla tecnica utilizzata) servono due proiettori, quindi costi maggiori per la sala cinematografica
anche se credo che il motivo principale sia di guadagnare di più sfruttando la novità del momento
per il resto neanche a me piace il 3D
-
Credo dipenda dal film, ora non mi vengono in mente ma alcuni film in 3D che ho visto sono di qualità molto scarsa rispetto ad altri che invece avevano tutto un altro fascino.
-
Dipende,ci sono film che mi sono piaciuti anche solo per il 3D xD
Tipo Avatar,senza 3D non sarebbe stato lo stesso,tutta la foresta era fenomenale! Però in altri film è una scelta fatta solo per spillare più soldi alla gente...vedi i film d'animazione...Toy Story 3 e Rapunzel di 3D non avevano proprio niente -.- Lo stesso Tron ieri,se lo potevano evitare.
-
anche a me il 3d non piace....anzi quando sono andata a vedere avatar, gli occhialini mi davano molto fastidio, e non mi sono goduta pienamente il film che era bellissimo uffi :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
neanche a me.
anche perchè se inizio a vederli di lunedì mi tocca tornare al cinema anche martedì e mercoledì !
ok, mi abisso :069:
Ti apprezzo :lol:
A me il 3D se fatto bene piace.
-
Io faccio caso al 3D solo nei primi minuti del film, sinceramente. E poi quegli occhiali rendono cupe le scene, si "mangiano" i colori.
-
Mai visti e non mi hanno mai ispirato affatto.
-
con lo sconto studenti per me il prezzo non è eccessivo (7 euro), ma ho rinunciato le volte in cui il prezzo superava i 12 euro (stìcazzi :evil:)
è un effetto carino, mi fa anche piacere vederlo. avatar, soltanto, era troppo lungo, dopo tre ore stavo malissimo...
fra l'altro odio dover portare due occhiali (i miei da vista, indispensabili al cinema, e quelli del 3d)... l'ultima volta avevo un dolore al naso incredibile XD
non sempre, ma ogni tanto mi fa piacere vedere qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
fra l'altro odio dover portare due occhiali (i miei da vista, indispensabili al cinema, e quelli del 3d)... l'ultima volta avevo un dolore al naso incredibile XD
Siamo in due!quando inveteranno occhialini 3D graduati, forse sarò contento!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade89
fra l'altro odio dover portare due occhiali (i miei da vista, indispensabili al cinema, e quelli del 3d)... l'ultima volta avevo un dolore al naso incredibile XD
Siamo in due!quando inveteranno occhialini 3D graduati, forse sarò contento!:)
credo che l'unica sia mettersi le lenti a contatto per andare al cinema, ma a me manca poco di miopia, non le uso...