Grande Fratello ha avuto un incremento di ascolti durante l'intervento di Maroni.
Visualizzazione stampabile
Grande Fratello ha avuto un incremento di ascolti durante l'intervento di Maroni.
Ma perché solo il programma di/con Saviano fa 10 milioni di telespettatori e non Report, Ballarò, o che so io?
Non vorrei che i più guardino il programma perché c'è Saviano, senza dare troppo peso a quanto si dice....
Quanto alla questione Maroni...
Premetto che non sto seguendo Vieni via con me.
E ho sentito che in 'quella' puntata Saviano ha detto che la mafia interloquisce con la Lega. Se è vero che ha detto queste parole Maroni , e i leghisti in genere, hanno tutti i diritti di incazzarsi.
La mafia ha contatti con TUTTI indistintamente.
Colpire la lega prima (o dopo) l'intervento di Fini e Bersani non è stata una mossa intelligente, ben sapendo che qualcuno si sarebbe risentito.
Dal canto suo Maroni ha sbagliato a non parlare per punti come hanno fatto i loro colleghi politici.
Un po' di torto a tutti..
Perché è un programma nuovo, non è un teatrino come Ballarò, né un programma d'inchiesta come Report. Al centro della trasmissione c'è la cultura nella sua accezione più ampia.
Se non hai seguito il programma, è quasi vano parlarne, perché Saviano non ha fatto un'accusa diretta alla Lega, ma, nel discorso fatto sull'influenza delle mafie al Nord, ha detto che queste vogliono interloquire con chi ha potere. E lì il potere chi lo ha? La Lega, obviously.
secondo me si guarda non solo per una sorta di "moda Saviano" ma perchè c'è gente che è stanca di un certo tipo di tv ed almeno in quel programma non si urla.
E' proprio questo il motivo che mi mette dei dubbi :lol:
Non ho molta fiducia nell'italiano, ecco.
Saviano qua, Saviano là. Poi vendono il voto per un posto di lavoro :)
Io ho capito cosa voleva dire Saviano. E figurati se non ha ragione.
Ho dei se e dei ma solo sul come lo ha detto.
Non essendo un politico, ma uno scrittore, so bene che vuole colpire in un certo modo. Ma se si parla di legalità e rispetto, bisogna essere quantomeno rispettosi e leali. Quindi se poco poco ha accostato la Lega alla mafia ha cmq torto. E, ripeto, soprattutto perché quella sera hanno parlato due politici ;) Ma se come dici tu le parole sono state diverse significa solo che a Maroni i teatrini degli altri talk show non bastano più :D
Rude, In tutto il programma Saviano fa due o tre interventi eh...
Maroni inoltre ha possibilità sempre di dire la sua (è onnipresente in ogni TG e talk show, infatti il giorno dopo è andato a fare il soliloquio a Matrix) ed i responsabili della trasmissione hanno sempre detto che se Saviano avesse detto qualcosa di sbagliato, potevano quererarlo.
Detto questo, dobbiamo cominciare a credere in qualcosa qui in Italia. Siamo stati abituati per due decenni al mito berlusconiano, conti sei hai soldi e zòccole. E' ora di dire basta, dobbiamo cominciare a credere nell'onestà e nella cultura. Nella dignità. Se una trasmissione esalta questi contenuti invece di metterti la velina in perizoma per due ore davanti gli occhi, ben venga.
Il segreto di questa trasmissione secondo me è stato nel proporre argomenti seri in modo diverso; ugualmente impegnativo ma che non presupponesse di doversi lambiccare il cervello.
Una lista di piccoli pensieri ti dà spunti di riflessione senza obbligarti a seguire tutti gli intrecci criminosi proposti da report, oppure i fastidiosi battibecchi fra politici di annozero e ballarò.
Poi gli ospiti, tutti volti da accogliere volentieri.
Anche il dosaggio, quattro puntate. Solitamente in tv, quando un programma poco poco funziona, te lo ripropongono per sette, otto anni tutte le settimane, che sia un quiz, una serie di telefilm o un talk show...
Era ora dopo secoli finalmente sento nuovamente voci valide e programmi decenti, parlo dei tempi in cui andavo alle elementari, ed è tutto dire.
In ogni caso sì dispiace anche a me che sia così osteggiato, ma come si suol dire, "Che se ne parli bene o male, PURCHE' SE NE PARLI"; in ogni caso dopo le prime 3 puntate, in cui han tenuto un buon livello, inizio a pensare che sia meglio che si riduca il tutto a 4 puntate.
Anzi sarebbe ancora meglio che ogni tot, tipo ogni 6 mesi si facessero una serie limitata di puntate gestite in questo modo, poichè il troppo stroppia; e avere la possibilità di fare tante puntate insieme potrebbe risultare contro producente e alla lunga far perdere la verve e la forza di questi segnali che mandano.
La gente si abitua e si annoia, meglio poco alla volta, ma non ogni morte de papa.
Si, il pirla Masi, senza volere gli ha fatto un bel favore.
Ha sollevato un polverone, dando ancora più voce e notorietà e ascolti e attenzione al programma, e limitando la trasmissione gli permette di colpire e lasciare la scena senza che ci si abitui e si perda il concetto..
Bravo masi.. :P
Key :lol:
Oh mio Dio... Fo... Che intervento... Che potenza, che espressività, che profondità, che umanità... Straordinario, incomparabile, magnifico... L'intervento televisivo più bello che abbia mai visto.
Don Ciotti. che gran persona
ce ne fossero di preti come lui
Sono talmente poco abituato ormai a vedere la tv che mi ero pure dimenticato che c'era l'ultima puntata -.- mi ero ripromesso di vederla per dare un po' un'occhiata più approfondita al programma -.-
E va bè, pace...
@Wolverine, sul tubo c'è l'intera puntata :)
Ma che tubo e tubo, senti a me, vai su rai.it to te metto già la pagina giusta della pagina Replay.
Rai Replay
Vedrai che entrò domani ti mettono tutta la puntata a gratis senza interruzioni, basta che clicchi sul nome del programma e via.
Key:lol:
L'unica cosa che non mi è piaciuta è stato l'intervento di una maestra sulla sua alunna rom, che ha preso in esempio gli sgomberi di quest'ultima e del suo campo (Penultima puntata).
L'ho trovato davvero fuoriluogo; se non avesse avuto la bambina in classe non si sarebbe preoccupata di quelle cose, anche perchè quegli sgomberi erano noti a tutti, zona Bovisasca era invivibile, per non parlare dello stato in cui hanno lasciato tutti i luoghi dove si accampavano. Non era proprio il caso..
***** che angoscia però riascoltare quel rombo dopo un anno e mezzo.....dovevo togliere l'audio...
Altra lezione...
http://www.youtube.com/watch?v=5SF2fRpB7oc
Meraviglioso anche l'intervento di Fo. Geniale.
Eccezionale!
E aggiungo che il programma è stato geniale (esclusa qualche pecca) e che il diritto di replica è una violenza del libero pensiero.
Ma ora per qualsiasi cosa si dica in tv ci deve essere il diritto di replica?
La par condicio l'abbiamo interpretata con il culo.
Ho visto l'intervento di Fo, ora non ho tempo di vedere quello di Saviano.
Quello di Fo è stato interessante...diciamo che chiunque si interessi anche non come studioso ma come semplice cittadino voglioso di informarsi, ha sicuramente già a sua volta ipotizzato il parallelo fra "Il Principe" e la realtà attuale :D (una delle più avanzate e lucide opere di pratica politica mai anche solo ipotizzate da mente umana...il che non significa che contenga cose belle da sentirsi dire...)
Ciò non toglie che chiaramente le attitudini teatrali di Fo hanno fatto il resto :D
Molto interessante, senza alcun dubbio :045: