Shutter Island è una cagata solo per come finisce u.u...finale stravolto -.-'' stronzi buonisti -.-''
6/11/2010, 14:18
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Shutter Island è una cagata solo per come finisce u.u...finale stravolto -.-'' stronzi buonisti -.-''
Invece per me è proprio il finale che rende il film davvero bellissimo u.u
6/11/2010, 14:19
Jo Constantine
Quote:
Originariamente inviata da Julie*
Invece per me è proprio il finale che rende il film davvero bellissimo u.u
Eh siamo nel topic sbagliato...ma no...ti assicuro che il vero finale è qualcosa che ti stronca...quello del film è una favoletta...
6/11/2010, 14:22
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Eh siamo nel topic sbagliato...ma no...ti assicuro che il vero finale è qualcosa che ti stronca...quello del film è una favoletta...
Il film è preso da un libro vero?? Non l'ho letto...
Da quello che ho capito nel film Andrew sceglie consapevolmente di fingersi pazzo, in modo che gli possano praticare la lobotomia. Da qui la frase:"Meglio morire da uomo per bene che vivere da mostro"
Il film è preso da un libro vero?? Non l'ho letto...
Da quello che ho capito nel film Andrew sceglie consapevolmente di fingersi pazzo, in modo che gli possano praticare la lobotomia. Da qui la frase:"Meglio morire da uomo per bene che vivere da mostro"
Nel fumetto invece
Andrew non sceglie niente...non guarisce...É come se niente fosse accaduto...crede ancora di essere dietro al caso...e qui si vede lo sconforto di chuck, che è costretto per l'ennesima volta ad assecondarlo fino alla lobotomia.
6/11/2010, 14:31
Jo Constantine
Nel fumetto, ripreso praticamente dal libro,
Andrew non sceglie niente, non fa finta di non essere guarito...Per l'ennesima volta lui non migliora...regredisce di nuovo...rimane nel suo mondo...e subirà una lobotomia ignaro di tutto.
6/11/2010, 14:33
Jean Grey
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Nel fumetto invece
Andrew non sceglie niente...non guarisce...É come se niente fosse accaduto...crede ancora di essere dietro al caso...e qui si vede lo sconforto di chuck, che è costretto per l'ennesima volta ad assecondarlo fino alla lobotomia.
Finale più tragico. Ma preferisco quello di Scorsese, che a dire il vero può sembrare ancora più paradossale. L'unico modo che ha Andrew per riscattarsi è fingersi pazzo e scegliere la lobotomia.
6/11/2010, 14:35
Jo Constantine
Sì ma il riscatto è una cosa troppo blasonata :lol:
Scusate gli off..non è che potete spostare la parte di shutter nel topic apposito :lol:?!
7/11/2010, 20:58
Jack Daniels
Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
Shutter Island è una cagata solo per come finisce u.u...finale stravolto -.-'' stronzi buonisti -.-''
Tu non guarirai :045:
Comunque veramente un bel film...pieno di tensione, finale spiazzante che ti lascia a diverse interpretazioni, musiche cupe molto adatte, Di Caprio da lodare....e poi io adoro i film che ti fanno scervellare.
Sul dibattito se è pazzo/non pazzo secondo me non è pazzo e quoto KristaL* () perchè:
- Quando nel manicomio lui interroga la pazza lei invita il socio a prenderle un bicchiere d’acqua e scrive a Di Caprio di scappare solo quando lui è da solo, ciò vuol dire che lei sapeva che il socio era lo psichiatra del manicomio.
- Poniamo che Di Caprio fosse realmente pazzo e si fosse inventato il dialogo con la donna della grotta, come poteva sapere delle pratiche di lobotomia se era da solo in cura farmaceutica da 2 anni?
- Credo che Di Caprio in realtà si finge pazzo e che lo psichiatra lo capisce anche se troppo tardi. Di Caprio gli chiede "è meglio morire da persona per bene oppure vivere da mostro?" e si avvia verso i dottori. A quel punto l'altro lo guarda stranito perchè ha capito che in realtà stava fingendo di credere a quello che gli dicevano, poi lo chiama (gli dice ''Teddy...'') ma è troppo tardi. Questa è proprio la scena che secondo me risolve tutti i dubbi http://www.youtube.com/watch?v=1PrnV...eature=related