ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 11 a 20 su 79

Paranormal Activity

  1. #11
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 3/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Mi ispira Mi ricorda il primo Blair Witch Project, che mi è piaciuto (al contrario del secondo che fu una cagata pazzesca)


  2. # ADS
     

  3. #12
    Kirby Master (>'-')> AleXIII
    Uomo 36 anni da Milano
    Iscrizione: 14/11/2008
    Messaggi: 2,503
    Piaciuto: 6 volte

    Predefinito

    Diciamo che per essere un film che ha avuto un budget molto basso se lo sono giostrati abbastanza bene.

  4. #13
    ~ Swan
    Donna 36 anni
    Iscrizione: 24/5/2008
    Messaggi: 9,819
    Piaciuto: 462 volte

    Predefinito

    Non avrò mai il coraggio di andare a vederlo

  5. #14
    Cal Lightman
    Ospite

    Predefinito

    Ma sono ridicoli quei filmetti, tutto fumo e niente arrosto.
    Alla radio raccontavano che il regista aveva dato una copia del film a steven spielberg il quale aveva risposto ridendo che era una *****ta colossale, poi imporvvisamente qualche giorno dopo annuncia che in realtà aveva sparato una balla perché il film era così spaventoso che non aveva avuto il coraggio di vederlo, e che ora dopo averlo visto era disposto a produrlo....io dico solo una cosa...


    --------------------------__________________________----------------------------- ''''

  6. #15
    FdT-dipendente Follia
    Donna 31 anni da Palermo
    Iscrizione: 8/2/2009
    Messaggi: 1,907
    Piaciuto: 177 volte

    Predefinito

    Io mi impressionavo a vedere ET fino a qualche anno fa,figuriamoci se vado a vedere un film del genere xD

  7. #16
    Rosemary
    Ospite

    Predefinito Paranormal Activity


    Apro questo topic praticamente grazie a SaraNana che su FB mi ha messo il pallino!
    Dicono sia un film costato pochissimo, addirittura la casa dove si svolge il tutto è quella del regista e nonostante abbiano speso poco hanno guadagnato molto!
    Ma non so se uscirà o meno al cinema.... vorrei vederlo
    E' sull'onda di The Blair Witch Project versione "ti faccio cagare ancora più sotto".
    Vi metto un articolo molto interessante, specialmente la parte di Spielberg


    Fenomeno «Paranormal Activity» l’horror scoperto da Spielberg

    Incassi record per il film da 15.000 dollari diretto da un esordiente

    DAL NOSTRO CORRISPONDENTE

    NEW YORK — I media americani lo definiscono «il nuovo Blair Witch Project » paragonandolo all’ormai miti*co film del 1999 prodotto con un bud*get di 60.000 dollari che sbancò i botte*ghini di tutto il mondo, incassando l’im*pressionante cifra di 250 milioni di dol*lari. Si tratta di Paranormal Activity che con il budget di 15.000 dollari è un film piccolo (anzi minuscolo) ma è la vera sorpresa del weekend Usa: con otto milioni di dollari è al quinto posto della classifica.
    Il debutto nelle sale è stato preceduto da due settimane di programmazione con una performance a dir poco stella*re. Pur essendo proiettato solo a mezzanotte (un quinto della program*mazione regolare) Paranormal Activity ha fatto il tutto esaurito ovunque. Il di*stributore Paramount (che l’ha eredita*to dalla DreamWorks dopo il divorzio dallo studio di Spielberg) è convinto di avere tra le mani uno di quei rarissimi hit che capitano solo una volta ogni die*ci anni.
    Come il suo illustre predecessore, an*che Paranormal Activity è interamente girato con telecamera a spalla e inter*pretato da attori esordienti che imper*sonano se stessi. Per terrorizzare gli spettatori e raggiungere lentamente un climax scioccante, torna a giocare sulla pressione psicologica e su agghiaccian*ti rumori fuori inquadratura.
    La sua fortuna è stata suggellata, an*che se indirettamente, da Martin Scor*sese. Lo scorso agosto la Paramount ha deciso, per motivi di costo, di spostare dall’ottobre 2009 al 2010 il lancio di Shutter Island , l’ultimo thriller del regi*sta italo-americano. Rimasto con solo un paio di titoli in uscita, lo studio ha deciso di lanciare Paranormal Activity, con un piano di marketing tanto inno*vativo quanto a basso costo.
    Paranormal Activity è infatti il pri*mo caso di in cui il pubblico decide dove far trasmettere un film. Il colosso hollywoodiano l’ha lanciato nel weekend del 25 settembre in 13 città universitarie, esortando gli spettatori fuori dalle zone selezionate a chiedere, attraverso un’apposita pagina internet su even*tful. com , che il film venga proiettato an*che nella loro città.
    «Quando il sito raggiungerà un milio*ne di domande lo distribuiremo su sca*la nazionale», ha promesso la major. Il miracolo si è avverato già nel weekend e dal prossimo 16 ottobre Paranormal Activity sbarcherà in tutti gli States (in Italia è stato già acquisito da Filmauro). Proiettandolo intenzionalmente in un numero limitato di cinema e solo a mez*zanotte, il film si è trasformato in un evento mediatico. Centinaia di persone in tutti gli Stati Uniti non sono riuscite ad avere i biglietti e le code (in alcuni casi iniziate anche sei ore prima) sono diventate una pubblicità vivente, im*mortalata da giornali, Web e troupe tv.
    Una vera manna per i due sconosciu*ti protagonisti, Katie Featherston e Mi*cah Sloat, due ventenni convinti che la casa in cui si sono appena trasferiti a San Diego sia abitata dagli spiriti. Dopo diverse notti insonni, i due decidono di montare delle telecamere per monitora*re la presenza demoniaca. Anche Oren Peli, regista e sceneggiatore, è al suo esordio nel cinema. Nato e cresciuto in Israele, a 16 anni smise di studiare per progettare videogame e finì con l’aprire una società di software. A 19 anni emi*grò in Usa col suo amico e socio Amir Zbeda, anche lui coinvolto nelle riprese del film.
    Paranormal Activity è stato girato a casa di Peli nel 2006, in sette giorni. L’idea gli era venuta quando, un paio di anni prima, si era trasferito insieme al*la fidanzata in una casa talmente fune*stata da rumori notturni, da indurlo a pensare che fosse abitata dagli spiriti. «Come in The Blair Witch Project , vole*vo che nel mio film ci fosse pochissimo sangue — racconta —. Nel genere hor*ror non devi superare il limite; basta avere effetti sonori sottili e da brivido». Peli presentò Paranormal Activity al*lo Screamfest, un piccolo festival del*l’horror che si tiene ogni ottobre al leg*gendario Chinese Theatre su Hollywo*od Boulevard. Lì trovò un agente che lo aiutò a portare il film allo Slamdance, il famoso festi*val di cinema indipendente in Utah. Il resto è storia. Do*po l’imprimatur pressoché corale dei critici la prossima settimana Peli inizierà a gira*re sempre in Utah il suo se*condo film: Area 51 , con un budget da 5 milioni di dolla*ri.
    Persino Steven Spielberg adesso lo cerca. Nel 2008, il regista di Shindler’s List vide il film su un DVD. Un rappresentante della sua Dre*amWorks chiamò Peli e gli disse: «Ti devo dare una brutta notizia. Steven ha guardato il film e lo ha spento a metà». Ma era solo una burla: Spielberg aveva smesso di guardarlo perché Paranor*mal Activity gli faceva troppa paura. Fi*nì di vederlo il giorno dopo e Dre*amWorks decise di distribuire il film originale.

  8. #17
    Vivo su FdT
    Donna 32 anni
    Iscrizione: 1/12/2007
    Messaggi: 4,421
    Piaciuto: 3 volte

    Predefinito

    Devo vederlo!

  9. #18
    Lagna
    Uomo 29 anni da Napoli
    Iscrizione: 8/7/2009
    Messaggi: 25,314
    Piaciuto: 62 volte

    Predefinito

    Il trailer mi ispira.
    I film di "paura" mi sono sempre piaciuti.
    Ci organizzeremo

  10. #19
    Lagna
    Uomo 29 anni da Napoli
    Iscrizione: 8/7/2009
    Messaggi: 25,314
    Piaciuto: 62 volte

    Predefinito

    Paranormal activity, il film che ha spaventato I BAMBINI d'America [cit. my brother]

  11. #20
    ~ Swan
    Donna 36 anni
    Iscrizione: 24/5/2008
    Messaggi: 9,819
    Piaciuto: 462 volte

    Predefinito

    Ma infatti ho sentito che non fa paura per un cavolo

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima