vabbè se proprio ti piace^^ resta il fatto che l'INCI non è per niente naturale :)
Visualizzazione stampabile
Lo so ,ma il problema non è questo. Ti dirò in poche parole cosa non va nell'acqua di rose Roberts,i primi ingredienti non sono naturali,e l'estratto di rosa è quasi al penultimo posto,questo vuol dire che ne hanno messo in piccolissime quantità e la profumazione non è quello della rosa ma uno dei tanti deliziosi profumi artificiali. Un cosmetico buono e "naturale" contiene ai primi posto estratti naturali(tipo crema con pompelmo,lo troviamo tra i primi ingredienti)poi la lista s'allunga con ingredienti poco naturali ma non necessariamente nocivi. Tutto qui,ma la lista è veramente lunga,questo è solo un piccolo riassunto^^
Non metto in dubbio niente, davvero, solo che mia cognata è laureata nell'ambito estetico e sa il fatto suo, e di continuo mi consiglia/sconsiglia prodotti. (vedi Nivea)
E riguardo a questo tonico mi ha detto che è leggero e poco impegnativo per la pelle.
La Paraffina liquida è un estratto del Petrolio,la usano per fare candele,per lubrificare le macchine.. viene usata anche in campo cosmetico,usata soprattutto in marche più o meno scadenti ma anche in quelle famose(Chanel, Helena,Pupa soprattutto) la troviamo nelle ciprie,negli ombretti in crema e in polvere,a volte anche mascara. Ti dico subito gli effetti che fa nella cosmetica->”(nome INCI: Paraffinum Liquidum, Petrolatum, e il suo derivato Cera Microcristallina) è molto usata nel settore cosmetico come agente filmante, dando la sensazione di levigatezza. Sebbene abbia una indiscussa azione antidisidratante, in virtù del suo potere filmante, essa occlude i pori della pelle, impedendone la corretta traspirazione.” Hai presente l’olio Jonhson(o come cavolo si scrive)ecco, quell’olio è pieno zeppo di paraffina,ti dà la sensazione di una pelle molto idratata ma è perché questa sostanza blocca la respirazione della pelle,quindi le cellule dell’epidermide non traspirano ma rimangono bloccate,facendo così trattengono molta acqua,motivo per cui la pelle rimane idratata a lungo. La pelle deve respirare. Cmq negli ombretti non è problematica,ma se presente su creme viso,ciprie,e olii allora si che è un problema,specie il viso…. Dopo ti vengono dei sfoghi o brufoli,a me è successo spesso,ma quando ancora non sapevo nulla di dermatologia :017: :)
per fortuna però non è sempre presente :P