Io con troppe pause lavoro male, mi stanco prima....
piuttosto se vedo ke inizio a nn farli bene pianto li.:)
Visualizzazione stampabile
Questo è il mio tipo di argomento, mi sento utile :P
Allora, per sviluppare la fascia addominale devi concentrarti su due tipologie di esercizi.
Gli addominali "alti" ovvero steso con la schiena a terra, le gambe piegate portando le spalle verso le ginocchia.
Questo esercizio lo conosci sicuramente, ma cura MOLTO la respirazione.
Inspira quando sei rilassato e espira quando stai venendo su con il busto.
Concentrati sul movimento contraendo gli addominali, così eviti di usare il collo o il retto.
Altro esercizio essenziale sono gli addominali incrociati. anche questi vanno eseguiti curando la respirazione, è essenziale perchè altrimenti coinvolgi altri muscoli e il lavoro si disperde e causa ovviamente un allenamento scarso..
ultima cosa, gli addominali "bassi" sono l'esercizio più sbagliato in assoluto, coinvolgono diversi muscoli ma poco poco gli addominali.. se chiedi a un qualsiasi medico ti può confermare quello che ti sto dicendo, il 90% del lavoro in questo caso lo fa il retto e quindi per il tuo scopo sono inutili :D
per il resto, segui una dieta calibrata (ma sicuramente già lo fai, ho visto una tua foto e stai in forma) ricca di proteine. Spero di esserti stato utile.. e ti ricordo inoltre che pur seguendo tutte le indicazioni del mondo, molto dipende anche da come sei strutturato fisicamente.. magari ti ci vuole più lavoro a te.. io ad esempio per far uscire i pettorali ci ho messo 3 volte di più di quanto ci mette una persona "normale" ma ogni fisico è diverso :?
ieri li ho fatti
caspita mi fan male però ancora ora -.-'
sdraiati, mano sotto i fianchi e su e giù con le gambe tese..
comunque ti capisco :(
Ho il tuo stesso problema, gli addominali bassi sono il mio punto debole pur avendo un fisico in forma.
Cuscinetti adiposi attorno all'ombelico non sono una prerogativa solo di chi è in sovrappeso. «Queste rotondità si formano perché, in certe persone, i recettori dell'insulina, l'ormone che serve a far assorbire gli zuccheri, sono concentrati soprattutto nell'addome anziché essere distribuiti in tutto il corpo» spiega la dermatologa Magda Belmontesi. E così, basta qualche sgarro e le calorie di troppo si trasformano in cuscinetti che appesantiscono la pancia.
devi ridurre il consumo di zuccheri. Mangiando meno pane, pasta, riso e legumi, infatti, si riduce la produzione di insulina. Così, i risultati arrivano prima.
Inoltre, fai degli esercizi specifici e mirati:
- posizione supina, piegare le ginocchia e portarle al petto, distendere le gambe a 60° dal pavimento. Ripetere l'esercizio 20 volte di 3 serie.
- posizione supina, piegare le ginocchia e portarle al petto, abbassare le gambe, sempre piegate, fino a toccare quasi il pavimento con i piedi,mantenere la posizione per due-tre secondi e portare dinuovo le ginocchia al petto.
- Appoggiarsi sulla parte posteriore, in appoggio sugli avambracci posti al suolo.Le gambe sono tese. Effettuare un movimento di battito dei piedi verso l'alto (senza riposare il piede al suolo).
Eseguire i movimenti da ogni lato alternando una volta la gamba sinistra, una volta la gamba destra.
http://www.ciclopiemonte.com/img_all...ominali_3_.gif
Spero di essere stata chiara ed esauriente.
eccone alcuni:
(ti ho fatto uno schizzo veloce se non ci capisci dimmelo che lo rifaccio meglio ..)