ragazzi questa domanda è da una vita ke mi frulla x la testa.......ma la palestra serve solo ad aumentare la massa muscolare o anche a dimagrire??!
Visualizzazione stampabile
ragazzi questa domanda è da una vita ke mi frulla x la testa.......ma la palestra serve solo ad aumentare la massa muscolare o anche a dimagrire??!
anche per dimagrire ovviamente.... a me è servita molto basta che ti fai fare la lista degli esercizi da seguire per dimagrire e il gioco è fatto...poi servirà anche una piccolo controllo sull'alimentazione
tutte e due
Penso vada in argomento libero :roll:
io la uso per ridurre al minimo gli infortuni.
Un corpo ben allenato si infortuna meno frequentemente... tocchiamo ferro!!!!
non è possibile dimagrire e aumentare muscolarmente CONTEMPORANEAMENTE, perchè il dimagrimento implica un deficit calorico e quindi uno stato catabolico, mentre l'aumento della massa muscolare implica una dieta ipercalorica ed iperproteica, l'unica in grado di mantenere uno stato anabolico.
Quindi, se uno mangia poco, anche se farà 3 ore di pesi al giorno, non aumenterà di un sol grammo i muscoli. Ma si esaurirà.
D'altronde la palestra permette di minimizzare la perdita muscolare e di stimolare il metabolismo che altrimenti diventerebbe troppo pigro.
Detto questo l'unico modo per dimagrire è il mantenere un moderato deficit calorico. Questo lo si può ottenere con la dieta oppure aumentanto lo spese energetiche dell'organismo o con una combinazione delle due cose (la scelta migliore).
Ma prima ti consiglio di imparare un po' la fisiologia umana e la dietologia. Se no rischi solamente di farti influenzare dalle mode (diete della banana e co.) e dalle inesattezze che, magari in buona fede, molti ti propinano
Io la faccio per essere stanco la sera e poter dormire:?Ci sono giorni che faccio 1 ora e mezza di palestra e 1 di nuoto e la sera faccio fatica a adormentarmi:cry:Però devo dire che anche se la faccio da poco mi sento piu in forma quindi nel mio caso serve per mettere su massa a quanto pare!:D
sia per dimagrire che per aumentare la massa muscolare
credo lantis intenda che la CO2 assunta con bibite gassate s è accumulata nei suoi tessuti e tarda ad uscirvi... :roll: :lol:
Se è cardio consumi molte calorie..per bruciare grassi, dopo 20 minuti di attività fisica
a seconda di come la pratichi, se fatta bene serve a:
1) aumentare la massa muscolare
2) dimagrire
3) ridurre l'incidenza degli infortuni
4) fare conquiste :lol:
principalmente dipende anche dall'attività che fai..
se prediligi l'aerobica con cardiofitness è più per dimagrimento
invece se si fa l'anaerobica principalmente è per definirsi o metter su massa
grazie mille..io nn sto avendo nessuno dei risultati !!!...sono sempre 50 kg e nn ho per niente aumentato la massa muscolare!
mah...sarà ke mi sforzo poco!!ahahah!!
Io so che prima cominciano a 'formarsi' i muscoli e poi si può dimagrire un po'.
dipende da quanto tempo fai palestra.... i muscoli crescono piano piano... li allleni poi li devi lasciare riposare... altrimenti non aumentano la massa.... fai piano piano con costanza e vedrai che i muscoli aumenteranno
per la maggior parte delle persone la palestra diventa un luogo come un altro per rimorchiare
Di Co2 che si accumula nei tessuti non ne ho mai sentito parlare in tanti anni che studio medicina:|
In compenso gli zuccheri che sono contenuti nelle bibite,quelli si che si accumulano sottoforma di ciccia nei tessuti...
Penso che ottieni risultati diversi a seconda d quello che fai.
a me avevano detto che la CO2 (prego scrivere bene in chimica) s può accumulare nei tessuti grassi... stronzata? ditemi voi dottori ;)
saluti
l'importante che questo nn implichi l'aumento del peso!!! :D
uddio davvero!...più che guardare le ragazze restano sempre fra di loro e "gareggiano" per chi prende più kg..! Quando fanno quei versi x la fatica io nn riesco mai a trattenermi dal ridere:lol::lol:ma perchè i ragazzi quando nn ce la fanno ululano e le ragazze si limitano a sorridere?!:lol:
allora se consideriamo che cellula e compartimento extracellulare, separati dal bilayer fosfolipidico della menbrana cellulare, sono due compartimenti in equilibrio tra loro e se consideriamo che non esistono strutture(che io sappia) all interno dell'adipocita atte ad immagazinare la CO2(<--scritto bene?) mi pare che cio non possa accadere...pero' potrebbe darsi che mi sbaglio,se sai qualcosa a proposito fammelo sapere sedo.