Visualizzazione stampabile
-
Di Co2 che si accumula nei tessuti non ne ho mai sentito parlare in tanti anni che studio medicina:|
In compenso gli zuccheri che sono contenuti nelle bibite,quelli si che si accumulano sottoforma di ciccia nei tessuti...
-
Penso che ottieni risultati diversi a seconda d quello che fai.
-
a me avevano detto che la CO2 (prego scrivere bene in chimica) s può accumulare nei tessuti grassi... stronzata? ditemi voi dottori ;)
saluti
-
l'importante che questo nn implichi l'aumento del peso!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
per la maggior parte delle persone la palestra diventa un luogo come un altro per rimorchiare
.......e per mantenersi in forma!XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
per la maggior parte delle persone la palestra diventa un luogo come un altro per rimorchiare
ma no dai..io vado in pausa pranzo..e vedo tutti i pompatelli che son li ad ammazzarsi..mentre si guardano allo specchio e fanno i loro ululi...:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
margot
ma no dai..io vado in pausa pranzo..e vedo tutti i pompatelli che son li ad ammazzarsi..mentre si guardano allo specchio e fanno i loro ululi...:?
uddio davvero!...più che guardare le ragazze restano sempre fra di loro e "gareggiano" per chi prende più kg..! Quando fanno quei versi x la fatica io nn riesco mai a trattenermi dal ridere:lol::lol:ma perchè i ragazzi quando nn ce la fanno ululano e le ragazze si limitano a sorridere?!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
non è possibile dimagrire e aumentare muscolarmente CONTEMPORANEAMENTE, perchè il dimagrimento implica un deficit calorico e quindi uno stato catabolico, mentre l'aumento della massa muscolare implica una dieta ipercalorica ed iperproteica, l'unica in grado di mantenere uno stato anabolico.
Quindi, se uno mangia poco, anche se farà 3 ore di pesi al giorno, non aumenterà di un sol grammo i muscoli. Ma si esaurirà.
D'altronde la palestra permette di minimizzare la perdita muscolare e di stimolare il metabolismo che altrimenti diventerebbe troppo pigro.
Detto questo l'unico modo per dimagrire è il mantenere un moderato deficit calorico. Questo lo si può ottenere con la dieta oppure aumentanto lo spese energetiche dell'organismo o con una combinazione delle due cose (la scelta migliore).
Ma prima ti consiglio di imparare un po' la fisiologia umana e la dietologia. Se no rischi solamente di farti influenzare dalle mode (diete della banana e co.) e dalle inesattezze che, magari in buona fede, molti ti propinano
non è del tutto giusto io vado in palestra seguo una dieta ipocalorica ma con gli esercizi che faccio sto aumento massa muscolare e diminuendo il grasso quindi dimagrisco e mi tonifico allo stesso tempo
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo
tutte e due
-
Quote:
Originariamente inviata da
SeDoBrEn GoCCe
a me avevano detto che la CO2 (prego scrivere bene in chimica) s può accumulare nei tessuti grassi... stronzata? ditemi voi dottori ;)
saluti
allora se consideriamo che cellula e compartimento extracellulare, separati dal bilayer fosfolipidico della menbrana cellulare, sono due compartimenti in equilibrio tra loro e se consideriamo che non esistono strutture(che io sappia) all interno dell'adipocita atte ad immagazinare la CO2(<--scritto bene?) mi pare che cio non possa accadere...pero' potrebbe darsi che mi sbaglio,se sai qualcosa a proposito fammelo sapere sedo.