quindi non si può neanche cambiare le marce direi, o cambiare la frequenza della radio, xkè se non si hanno i cambi al volante si rischia di staccare la mano e si guida con una mano sola!
Visualizzazione stampabile
scusa eh, a fumare non ci metti almeno un 3 minuti? ti sembra la stessa cosa?
e poi nn ho capito, ma l'esigenza di fumare ti viene proprio in macchina?
metti che uno è appena patentato e nn ha molta confidenza con la macchina, anche una minima distrazione può essere fatale.
meglio esagerare con la prudenza, che non è mai troppa, e qst lo possiamo notare dai numerosi incidenti che succedono sulle nostre strade
Tanto non fumo:lolll:
Ma saranno ***** miei di quello che faccio nella mia macchina...va bene per le cinture,per il cellulare ecc ecc ..ma addirittura vietare di fumare in macchina :| .. ora vieteranno pure la radio a palla perchè magari distrae dalla guida,così veramente siamo alla frutta :?
Ed in effetti non sarebbe una cattiva idea quella di vietare di fumare in auto anche perchè è vero che dentro la macchina tua puoi fare ciò che vuoi ma bisogna tenere presente che le strade sono piene di auto e che quindi non sei solo .
Altra cosa potrebbe essere un modo diverso di mettere una tassa ma giusta finalmente ,fumare con bambini a bordo non è bello e non è salutare .
Ed inoltre ti permette di viaggiare in sicurezza .
fra poco vieteranno anche di respirare in macchina o di parlare con i passeggeri -.-"
sono proprio ridicoli -.-"
e io non fumo eh...
Io sono del parere che se uno è imbranato con la macchina dovrebbe stare fermo e buono,quindi evitare di fumare,distrarsi con la radio ecc..non ho mai sentito dire di incidenti provocati da una sigaretta..la trovo una scusa futile per arricchire ancora di più lo stato..pure se approveranno la legge quasi nessuno la rispetterà..e lo dico per certo visto che vedo ancora gente col telefonino in mano mentre guidano.
In quanto alla distrazione non ci credo, dato che ne conosco di gente che fuma in macchina e di incidenti da parte loro non ne ho mai sentiti...
Ma penso sia giusto per quei genitori che se ne strafregano della salute dei figli e che fumano in macchina oltretutto d'inverno e pretendendo che i figli tengano i finestrini chiusi.
In quanto alla legge sul cellulare è semplicissimo, appena si vedono arrivare i carabinieri si nasconde, o si può passare al figlio, non lascia tracce.
Il fumo lascia tracce perchè puzza, quindi un carabiniere se ne accorge...
E su questo ti do ragione ognuno di noi come si fa in Italia le leggi se le fa per conto suo ......però per esempio si fece un gran parlare del fumo su i posti pubblici dicendo che nessuno avrebbe rispettato la legge ,eppure mi sembra che la gente abbia preso coscienza e la verità è che nessuno fuma più all'interno di un esercizio pubblico ......una buona cosa quando la gente si regola da sola vero ?:)
Mi sembra una cosa diversa quella dei luoghi pubblici..lì sei circondato da persone che infastidite dal fumo potrebbero chiamare un responsabile..nella macchina tua sei solo e puoi fare ciò che vuoi!!
Per quanto riguarda il fatto dei bambini...la gente dovrebbe essere cosciente del fatto che tuo figlio sta respirando veleno..TU sei il responsabile e se non vuoi che il bimbo cresca respirando fumo passivo devi fare la scelta di NON fumare almeno in macchina.
Essendo uno che cambia le pile al lettore MP3 in autostrada... non posso dirmi contrario :b15:
Se poi un giorno verrò tamponato da uno che non guardava perché si stava accendendo una sigaretta, ricorrerò alla giustizia sommaria sul posto :062:
non fumo e la sigaretta alla guida mi darebbe fastidio.. molto più del cellulare che non me ne da quasi per nulla.. il problema nel mio caso è che essendo una catastrofe naturale nel non far cadere le cose, non sporcare e compagnia bella darei fuoco alla macchina in un minuto.. o mi scotterei andando a sbattere..
da qui a vietarlo non saprei.. lo vieterei ad esempio in autostrada.. ma come lo provi?.. certo che la mattina andando al lavoro uno al priom semaforo trova il pacchetto e si mette una sigaretta in bocca al secondo semaforo trova l'accendino al terzo semaforo se l'accende e fuma
Non credo di essere d'accordo ,tutto quello che è male è giusto regolare .
La legge è neccessaria quando non si rispettano le regole del vivere civile , ametto che in macchina ognuno può e deve fare ciò che vuole magari da fermo e non spostandosi con l'autovettura .....l'automobilista saprà autoregolarsi anche se la legge è "idiota".
ci manca solo che propongono l'obbligo di passeggiare a piedi con il casco http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif
Ma questa legge è del tutto stupida!
Perchè non si potrebbe fumare in macchina? Le possibili risposte possono, a rigor di logica, essere solo due:
1) Si tende ad usare solo una mano.
2) Distrae.
All'ipotesi numero 1 è stata data sufficiente risposta nei post precedenti.
Per quanto riguarda il problema distrazione...
Dovremmo eliminare TUTTE le possibili fonti di distrazione dalla strada?
Vetrine, cartelloni, persone, alberi, animali, vedute... :lol:
E' fisiologico ci sia la possibilità di distrarsi guidando. Lo fanno i non fumatori con entrambe le mani ben salde al volante.
E' fisiologico anche guidare per tratti più o meno lunghi con una mano sola. E lo fanno anche i non fumatori senza sigarette in mano.
Vi preoccupate troppo dei piccoli problemi, mi sa...
Ma che problema è fumare una sigaretta? o_o
Credete davvero provochi questi gravi problemi di concentrazione inalare fumo? o_o
In teoria invece non è del tutto stupida o ridicola, o almeno non lo è più che quella che vieta di usare il cellulare in auto.
Lasciando da parte il discorso salute e fumo passivo dei passeggeri, fumare tiene occupata una mano per diversi minuti, distrae & in certe "attività" porta il conducente a perdere di vista la strada (tipo quando si accende, o si scicca, o si deve spegnere, o tirar fuori il pacchetto e prenderla,ecc.). Credo sia più che altro quello che si vuole evitare.
Poi ovviamente uno (tipo io) può guidare costantemente con una sola mano sul volante senza fumare, cambiare stazione radio 10 volte al secondo, guidare guardando le nuvole nel cielo, e può essere distratto da un milione di altre cose, ma come principio è identico a quello del cellulare (se non che mentre uno è al telefono la strada continua a guardarla, mentre cicca fuori dalla fessura del finestrino magari controlla di non spegnersela sul vetro della macchina).
E' vero che è fisiologico che ci si possa distrarre e che in certi momenti si tenga una sola mano al volante; semplicemente, si vorrebbero limitare queste situazioni evitando una attività tutto sommato non indispensabile per guidare (cambiare marcia spesso è utile, fumare o telefonare meno).
Se poi si vogliono contestare le varie statistiche (quelle del tipo "tot % di incidenti sono causate da ..."), o magari dire che alla fine incidenti causati dal fumo sono pochissimi e quindi una legge apposita è sostanzialmente inutile, o che nei paesi in cui è già in vigore gli incidenti continuano a farli come prima, quello è un altro discorso.
Non mi stupisco se poi inizieranno a multare chi non ha messo il crocifisso al posto dell'arbre magic...
è chiaro che questa è la motivazione, ma io continuo a non trovrci senso..
Ci sono tante, troppe cose che possono distrarti mentre guidi, ecco un breve elenco:
- Cambiare CD
- Cercare un cd tra tutti i 20 sparsi per la macchina
- girarsi per tirare pugni agli amici che fanno i dementi
- fissare una gnocca che cammina sul marciapiede
- litigare con la propria ragazza
- il sole negli occhi
- mangiare un gelato
- discutere animosamente dell'ultima giornata di campionato con gli amici
- salutare un amico per strada
- guardare un furgone pubblicitario o un manifesto
- ricevere sesso orale (per i più fortunati)
- cercare l'auricolare per poter rispondere ad una càzzo di telefonata
proibiamo anche tutto ciò? http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif
Pare che ci siano studi o statistiche che dicono il contrario..io sinceramente non lo so; se anche distraessero "alla pari", visto che uno è già vietato vietare anche l'altro sarebbe quantomeno coerente (o altrettanto inutile, a seconda dei punti di vista).