Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Dato che i libri non cambieranno testo nei prossimi anni si potranno riciclare i libri .
Inoltre molti si possono permettere di comprare i libri e chi non può si può rivolgere ai comuni all'ufficio sociale se si hanno i requisiti la sovvenzione può essere erogata per acquistare i libri di testo .Quindi una falsa notizia, tutti potranno studiare .
Quote:
Originariamente inviata da drkheart
Lo sapete che a Napoli non accettano più buoni libro perchè il comune non paga?
-
Nel mio comune si .....eppure non mi trovo al Nord
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Dato che i libri non cambieranno testo nei prossimi anni si potranno riciclare i libri .
Inoltre molti si possono permettere di comprare i libri e chi non può si può rivolgere ai comuni all'ufficio sociale se si hanno i requisiti la sovvenzione può essere erogata per acquistare i libri di testo .Quindi una falsa notizia, tutti potranno studiare .
si vede che non ci sei più dentro.
sai che, e ti parlo di elementari e medie soprattutto, ogni 2 anni le case editrici pur di vendere cambiano "edizione" al libro? magari cambia solo la copertina e la disposizione delle pagine/capitoletti. in questo modo si è obbligati a comprare quelli nuovi dato che nell'usato non esiste ancora nulla. e l'edizione vecchia non è più usabile perchè non la stampano più..
e poi, sono stati tagliati 103 milioni, i comuni dove vanno a prendere i soldi per regalare libri?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si vede che non ci sei più dentro.
sai che, e ti parlo di elementari e medie soprattutto, ogni 2 anni le case editrici pur di vendere cambiano "edizione" al libro? magari cambia solo la copertina e la disposizione delle pagine/capitoletti. in questo modo si è obbligati a comprare quelli nuovi dato che nell'usato non esiste ancora nulla. e l'edizione vecchia non è più usabile perchè non la stampano più..
e poi, sono stati tagliati 103 milioni, i comuni dove vanno a prendere i soldi per regalare libri?
Spreco di soldi .
Spreco di carta.
Peccato per le elementari.
Ma per le medie e le superiori non comprerò proprio nessun libro per mia figlia.
Fregan*****.
Tra me ed i miei fratelli, tra tutte le scuole fatte, ci siamo ritrovati 6 copie dei promessi sposi e 3 della divina commedia.
Tutte diverse.
Ogni volta una edizione nuova, con le schede di turno alla fine del libro.
18 libri UGUALI per 4 schede del cacchio -.-°
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si vede che non ci sei più dentro.
sai che, e ti parlo di elementari e medie soprattutto, ogni 2 anni le case editrici pur di vendere cambiano "edizione" al libro? magari cambia solo la copertina e la disposizione delle pagine/capitoletti. in questo modo si è obbligati a comprare quelli nuovi dato che nell'usato non esiste ancora nulla. e l'edizione vecchia non è più usabile perchè non la stampano più..
e poi, sono stati tagliati 103 milioni, i comuni dove vanno a prendere i soldi per regalare libri?
Ed è proprio questo che il Governo vuole modificare i libri di testo non devono cambiare per esempio quello di matematica o di scienze perchè gli argomenti sono sempre quelli ,sarebbe un bel risparmio per i cittadini e per lo Stato .
I tagli sono neccessari e se li hanno tagliati vuol dire che i conti il Governo gli ha fatti bene .Abbiamo tempo per giudicare l'operato di questo Esecutivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Ed è proprio questo che il Governo vuole modificare i libri di testo non devono cambiare per esempio quello di matematica o di scienze perchè gli argomenti sono sempre quelli ,sarebbe un bel risparmio per i cittadini e per lo Stato .
I tagli sono neccessari e se li hanno tagliati vuol dire che i conti il Governo gli ha fatti bene .Abbiamo tempo per giudicare l'operato di questo Esecutivo.
ma non ha senso quello che scrivi dal momento che le case editrici non sono al governo (tranne la mondadori :lol:) e quindi queste continueranno a fare i loro interessi, e se ne sbattono altamente i coglioni di chi poi i libri è costretto, perchè di costrizione si parla, a comprarli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
L'ignoranza.
E' cosi difficile da capire che è il peggior nemico della società?
ma il migliore amico del potere. ed è proprio perchè è facile capirlo che viene sfruttata.
http://www.SiteVacuum.com/publisher/...IconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/...IconShadow.gif
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Ed è proprio questo che il Governo vuole modificare i libri di testo non devono cambiare per esempio quello di matematica o di scienze perchè gli argomenti sono sempre quelli ,sarebbe un bel risparmio per i cittadini e per lo Stato .
I tagli sono neccessari e se li hanno tagliati vuol dire che i conti il Governo gli ha fatti bene .Abbiamo tempo per giudicare l'operato di questo Esecutivo.
siccome hanno operato dei tagli, significa che il governo ha fatto i conti bene??? non c'è nesso logico tra premessa e conclusione.
http://www.SiteVacuum.com/publisher/...IconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/...IconShadow.gif
-
Sempre più convinto di andarmene dall'Italia.
-
Non trovo nulla di sbagliato nel voler tagliare sprechi a favore di noi stessi cittadini .