Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Esempio spinto: Io ho un figlio malato. Devo comprargli ogni giorno 20 euro di medicine. Il povero ladro viene e si "impossessa delle mie cose". Non ho più 20 euro al giorno. Mio figlio muore.
Ma giustamente visto che l'intenzione primaria del ladro era solo quella di prendere cose non sue i danni che io subisco devono essere sminuiti....:roll:
No, i danni NON sono intenzionalmente prodotti dal ladro durante la propria "attività" consistente nel rubare.
Se il ladro sapesse della necessità tua e rubasse quei soldi non essendo in buona fede (ebbene sì, anche nell'azione corrispondente al derubare esiste il rpincipio di buona fede) allora in sede giuridica la situazione sarebbe vista diversamente.
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
bhè, un buon avvocato saprà dimostrare che l'omicidio è colposo, che l'inseguitore voleva solo inseguire i ladri senza investirli e ucciderli, e quindi la pena sarà quella dell'omicidio colposo (magari con colpa cosciente, male che vada).
Sì infatti, le attenuanti ci son tutte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No, i danni NON sono intenzionalmente prodotti dal ladro durante la propria "attività" consistente nel rubare.
Se il ladro sapesse della necessità tua e rubasse quei soldi non essendo in buona fede (ebbene sì, anche nell'azione corrispondente al derubare esiste il rpincipio di buona fede) allora in sede giuridica la situazione sarebbe vista diversamente.
Sì infatti, le attenuanti ci son tutte.
Si ma personalmente non mi interessa se i danni che mi ha provocato sono stati intenzionali o no. Mi interessa il pane in tavola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Si ma personalmente non mi interessa se i danni che mi ha provocato sono stati intenzionali o no. Mi interessa il pane in tavola.
Non esisti solo tu nella società.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non esisti solo tu nella società.
Ma infatti dal primo posto ho fatto un discorso personale. Anche perchè non mi interessa parlare di diritti, morale, ecc.:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Ma infatti dal primo posto ho fatto un discorso personale. Anche perchè non mi interessa parlare di diritti, morale, ecc.:roll:
E allora se parliamo della tua personale opinione non c'è nulla da discutere :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E allora se parliamo della tua personale opinione non c'è nulla da discutere :D
E io che stavo cominciando a sentirmi importante!:cry:
Dai però mi pare che l'avevo detto che non mi interessa parlare dal punto di vista giuridico... Infatti non ho detto niente sul fatto che verrà condannato per omicidio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Comunque tornando al discorso di prima, perchè se uno guida ubriaco (e si spalma su un muro) tutti a dire "eh se lo meritava, se l'è andata a cercare" mentre per il ladro sto discorso diventa l'opposto?
Partivamo da questo punto qui, per questo. :)
-
Più esaltato dei ladri.
Che paghi per omicidio, così magari la prossima volta i suoi neuroni gli consiglieranno di chiamare le forze dell'ordine!
-
Penso avrei fatto altrettanto... se la sera prima, mi avessero derubato come in quel momento.
Poi vabbeh, per il fatto che l'ha investito, penso che non l'abbia fatto apposta :roll:
-
Ieri passando proprio in quella strada ho visto il pick up del benzinaio completamente distrutto davanti..per rovinarlo così gli si è scagliato con una velocità assurda :?
Non per prendere le difese di quell uomo ma non è la prima volta che gli vanno a rubare lì..già il giorno prima l'avevano rapinato.. stessa cosa il mese scorso e idem prima di ferragosto..ieri sicuramente era talmente accecato dalla rabbia che non ci ha visto più alla guida del pick up..
Sicuramente ha sbagliato a reagire così..ma purtroppo nelle zone dove mi trovo io i benzinai sono presi di mira da gente cretina con un coltello in mano.
Spero che almeno prendano l'altro ladro..
Al benzinaio credo che cmq gli daranno 1 anno con la condizionale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
(ANSA) -OLBIA, 29 OTT- Avrebbe sorpreso dei ladri nella sua stazione di servizio, messi in fuga, li avrebbe inseguiti con la sua auto investendo e uccidendone uno.
E' quanto sarebbe successo questa mattina intorno alle 5 in una stazione di servizio all'ingresso di Arzachena. La dinamica dell'accaduto e' ora al vaglio dei carabinieri di Olbia e di Arzachena. In questo momento il proprietario della stazione di servizio e' in caserma per l'interrogatorio: sembrerebbe che anche ieri l'uomo avesse subito un furto.
Beh... Mi sembra una reazione ben oltre i limiti della legittima difesa... Voi che ne dite?
Purtroppo la colpa non è di questo signore, è della giustizia che fa acqua da tutte le parti non assicura al delinquente una lunga vita in carcere di conseguenza la gente reagisce in questo modo... è inutile dire la reazione va ben oltre i limiti, se hai subito più di un furto in casa e vedi che la polizia dorme e tu persona onesta vieni accantonata i moralismi vanno a farsi fottere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma a parte questo, da un punto di vista puramente logico, il tuo discorso non regge: la sfera giuridica del ladro è intaccata dal delitto compiuto ma la coercizione è prerogativa dello Stato e delle forze dell'ordine.
Diritto alla vita = Costituzione.
Diritto di proprietà = Codice Civile.
Costituzione>>>Codice Civile
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Mi traduci tutta la parte dove usi paroloni per elevare il post?! :D
No perchè io sono più stupido e non uso "coercizione, sfera giuridica ecc"
Non preoccuparti dai! :lol:
In realtà non è certo questo il punto; la sfera giuridica del ladro viene intaccata anche nella legittima difesa, in cui tra l'altro l'uso della forza viene consentito -in determinate condizioni- anche al singolo.
La questione è esclusivamente se questa "violenza" nel caso di cui si tratta sia o no giustificata dall'ordinamento, ossia se ci siano i presupposti per applicare una delle varie cause di giustificazione che eliminano l'antigiuridicità di un fatto che altrimenti costituirebbe reato.
E non è nemmeno un confronto costituzione/c.c., dal momento che ora la legittima difesa ad esempio consente (entro certi limiti) di utilizzare le armi (quindi la forza) per difendere anche beni materiali.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Lui è colpevole d'omicidio. Ovviamente gli verranno date le giuste attenuanti, ma sempre d'omicidio si tratta, e non c'è scusa che tenga; anche perchè se è stato abbastanza lucido da prendere la macchina, inseguirli e metterli sotto credo ci sia ben poco da giustificare...
Probabilmente finirà così.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Che poi me ne freghi poco, è un altro discorso :040: Ma è una reazione esagerata, stavolta lo dico pure io
Pochissimo..:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Non preoccuparti dai! :lol:
In realtà non è certo questo il punto; la sfera giuridica del ladro viene intaccata anche nella legittima difesa, in cui tra l'altro l'uso della forza viene consentito -in determinate condizioni- anche al singolo.
La questione è esclusivamente se questa "violenza" nel caso di cui si tratta sia o no giustificata dall'ordinamento, ossia se ci siano i presupposti per applicare una delle varie cause di giustificazione che eliminano l'antigiuridicità di un fatto che altrimenti costituirebbe reato.
E non è nemmeno un confronto costituzione/c.c., dal momento che ora la legittima difesa ad esempio consente (entro certi limiti) di utilizzare le armi (quindi la forza) per difendere anche beni materiali.
Non mi pare parlassimo di legittima difesa :D
-
ma la ficcato sotto intenzionalmente? o è stato un incidente?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma la ficcato sotto intenzionalmente? o è stato un incidente?
Secondo una prima versione l'ha inseguito e investito.
Secondo una seconda versione è apparso all'improvviso davanti a lui e l'ha investito.
Ora, a te decidere quale sia la più credibile...
-
ebbeh, c'è una piccolissima differenza :lol:
bisogna decidere se l'assassino ha colpito con un coltellata la vittima o se la vittima è caduta sull'assassino che stava tagliando il pane :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non mi pare parlassimo di legittima difesa :D
Strano, se ne era parlato o accennato praticamente in tutti i post..:lol:
Comunque sono d'accordo nel dire che stavolta non si tratta di legittima difesa e che il tizio è andato ben oltre anche l'eccesso (finendo probabilmente nell'omicidio) anche se -appunto- non per quei motivi. :D
Sempre che non venga fuori che è stato davvero un incidente, in tal caso se la caverebbe con un ridicolo omicidio colposo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Sempre che non venga fuori che è stato davvero un incidente, in tal caso se la caverebbe con un ridicolo omicidio colposo.
Certo è che mi pare un pelino improbabile che il ladro gli sia apparso all'improvviso davanti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Certo è che mi pare un pelino improbabile che il ladro gli sia apparso all'improvviso davanti :lol:
Ah senz'altro, lo dicevo solo perchè era una delle ipotesi di cui trattavate..
Per quello sono d'accordo nel dire che passerà dei guai.
-
certo,se poi saltasse fuori che gli è ripassato sopra mettendo la retromarcia,le cose si farebbero più serie:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Diritto alla vita = Costituzione.
Diritto di proprietà = Codice Civile.
Costituzione>>>Codice Civile.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
E non è nemmeno un confronto costituzione/c.c.
giusto Wittmann
anke xkè il diritto di proprietà è nella Costituzione, art.42
"La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge"
detto ciò sn d'accordo ank'io ke il diritto alla vita è su 1 grado superiore a quello del diritto di proprietà
poi ci sarebbe da discutere su diritto di proprietà e diritto a possedere il necessario ma la cosa diventerebbe kmetrica e visto ke 1 pò lo sn già stato mi fermo qua
-
ha fatto bene , avrei fatto anchio lo stesso.
-
clima da giustiziere .
Ma la colpa di chi è perchè non ha rispetto della vita umana altrui pensando in modo egoistico alla propria proprietà o ci sono mandanti politici?:roll: ( se mi condannano io resto) quindi se io uccido dei ladri salvando la mia proprietà perchè dovrei essere condannato visto che faccio un opera sociale per la comunità( visto che sono stato eletto dal popolo per governarlo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
giusto Wittmann
anke xkè il diritto di proprietà è nella Costituzione, art.42
"La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge"
detto ciò sn d'accordo ank'io ke il diritto alla vita è su 1 grado superiore a quello del diritto di proprietà
poi ci sarebbe da discutere su diritto di proprietà e diritto a possedere il necessario ma la cosa diventerebbe kmetrica e visto ke 1 pò lo sn già stato mi fermo qua
Forse mi sono espresso male, non pensavo di dover mettere i puntini sulle i.
Non è riconosciuta dalla Costituzione come diritto inalienabile dell'uomo, nel nostro sistema di civil law.
E' riconosciuto tale nei sistemi di common law.
Per questo è gerarchicamente superiore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Forse mi sono espresso male, non pensavo di dover mettere i puntini sulle i.
Non è riconosciuta dalla Costituzione come diritto inalienabile dell'uomo, nel nostro sistema di civil law.
E' riconosciuto tale nei sistemi di common law.
Per questo è gerarchicamente superiore.
Non ho mai fatto diritto eh, quindi la sparo a ca??o!:D
Ma non è un diritto inalienabile solo perchè lo stato te la puo levare giusto?
No perchè se è solo per qualcosa di simil che non è considerata un diritto non ricordo come allora stai bastando il tuo discorso su una minuzia...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Non ho mai fatto diritto eh, quindi la sparo a ca??o!:D
Ma non è un diritto inalienabile solo perchè lo stato te la puo levare giusto?
No perchè se è solo per qualcosa di simil che non è considerata un diritto non ricordo come allora stai bastando il tuo discorso su una minuzia...:roll:
...eh?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Non ho mai fatto diritto eh, quindi la sparo a ca??o!:D
Ma non è un diritto inalienabile solo perchè lo stato te la puo levare giusto?
No perchè se è solo per qualcosa di simil che non è considerata un diritto non ricordo come allora stai bastando il tuo discorso su una minuzia...:roll:
No no.
Guarda, è un pò complessa la cosa da spiegare, ma ti basti sapere che la differenza di questa distinzione è il motivo per cui in America si può sparare a vista chiunque (o quasi) entri nella tua proprietà per qualsiasi motivo senza autorizzazione espressa.
Inoltre ciò comporta variazioni anche nell'ambito penale, in quanto nei sistemi di common law, per esempio, la merce rubata è sempre recuperabile dal proprietario mostrandone la propria proprietà opponibile a terzi; invece, nel nostro sistema, il proprietario può chiedere un risarcimento solo a chi ha effettivamente rubato la merce e non pretenderla indietro da chi l'ha comprata dal ladro, salvo la buona fede dell'ultimo acquirente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No no.
Guarda, è un pò complessa la cosa da spiegare, ma ti basti sapere che la differenza di questa distinzione è il motivo per cui in America si può sparare a vista chiunque entri nella tua proprietà per qualsiasi motivo senza autorizzazione espressa.
Inoltre ciò comporta variazioni anche nell'ambito penale, in quanto nei sistemi di common law, per esempio, la merce rubata è sempre recuperabile dal proprietario mostrandone la propria proprietà opponibile a terzi; invece, nel nostro sistema, il proprietario può chiedere un risarcimento solo a chi ha effettivamente rubato la merce e non pretenderla indietro da chi l'ha comprata dal ladro, salvo la buona fede dell'ultimo acquirente.
Ok ok non ci ho preso!:lol:
Tentar non nuoce no?!:o
(nel post sopra, "bastando" = "basando" )
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...eh?
eh vabbè...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Forse mi sono espresso male, non pensavo di dover mettere i puntini sulle i.
no, nn ti preoccupare, si capiva bene quello ke dicevi:
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Diritto alla vita = Costituzione.
Diritto di proprietà = Codice Civile.
Costituzione>>>Codice Civile.
e nn era questione di puntini di i, era proprio sbagliato
anke il diritto di proprietà è garantito dalla Costituzione
cmq poco male, tutti sbagliano e abbiamo kiarito
e cmq hai detto invece 1 cosa giusta dicendo ke il diritto alla vita è superiore al diritto alla proprietà
-
Quote:
Originariamente inviata da
OrsettoGommoso2
no, nn ti preoccupare, si capiva bene quello ke dicevi:
e nn era questione di puntini di i, era proprio sbagliato
anke il diritto di proprietà è garantito dalla Costituzione
cmq poco male, tutti sbagliano e abbiamo kiarito
e cmq hai detto invece 1 cosa giusta dicendo ke il diritto alla vita è superiore al diritto alla proprietà
Lasciamo cadere la cosa, il discorso è troppo specifico e si rifà all'impostazione del sistema giuridico, per questo non ti pare chiaro quello che t'ho detto.