Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:lol:
Adiamo avanti a emoticon una discussione??
Uno che ha le palle il lavoro se lo trova, la sua strada nella vita se la fa (specie se dalla sua ha una laurea in matematica e fisica) e stai tranquillo che uno con le palle, come piace dire a te, non si ammazza e lascia moglie e due figli nella mer*a.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Che cazz0 c'è da ridere?
ridono perchè toccato ad un italiano la brutta fine. se fosse successa ad un povero forestiero sai gli insulti che sarebbero piovuti. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sciadurel
ridono perchè toccato ad un italiano la brutta fine. se fosse successa ad un povero forestiero sai gli insulti che sarebbero piovuti. ;)
prima di commentare per favore almeno leggi quello che scrivo...
-
Sora sta a pochi chilometri dal mio paese.
Le ditte sono sempre quelle, mica crescono come funghi.
E' tutto fermo.
Di recente han chiuso un paio di fabbriche, una è quella della Crlsberg.
La situazione non è delle migliori.
E non c'entrano nulla gli immigrati, perchè non siamo pieni qua.
C'entra la camorra, perchè gli appalti edili non si danno più alle piccole imprese locali che costano 10 a qualità 8.
Si danno alle imprese forestiere che costano 8 con qualità 4.
E c'entra che anche l'agricoltura sta sotto lo zero, visto il tasso di inquinamento della provincia di Frosinone e le contaminazioni dei terreni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Adiamo avanti a emoticon una discussione??
Uno che ha le palle il lavoro se lo trova, la sua strada nella vita se la fa (specie se dalla sua ha una laurea in matematica e fisica) e stai tranquillo che uno con le palle, come piace dire a te, non si ammazza e lascia moglie e due figli nella mer*a.
Ma secondo te i laureati che meritano trovano tutti posto? :)
Quote:
Originariamente inviata da
sciadurel
ridono perchè toccato ad un italiano la brutta fine. se fosse successa ad un povero forestiero sai gli insulti che sarebbero piovuti. ;)
Sup, sei ridicolo. Una volta almeno le tue idiozie le argomentavi, ora ti limiti a spararle. Pietà e compassione, fratello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma vi (ti) siete riletti? ciò che avete scritto?
pene, ora condanniamo chi è più debole perchè la società non riesce a trovare un posto adeguato alla sua istruzione? vi piace cosi tanto questo sistema economico/sociale da riuscire a dire "è un debole si sarebbe ammazzato comunque"?
Ma scusa obo, al giorno d'oggi è quasi la maggioranza dei ragazzi quella che entra nel posto di lavoro con una laurea in tasca. Secondo te possono tutti trovare (e subito magari) un posto attinente il loro titolo di studio???
L'università a mio avviso dovrebbe essere molto più selettiva...dovrebbe laurearsi il 30% di tutti quelli che si laureano adesso. Il pezzo di carta non serve ad una benemerita sega (per essere fini :D ).
Cosa centra la società?
Bisogna essere consapevoli che sia che si entri nel mondo del lavoro a 18 anni che si entri a 30 il posto può cambiare. Si può rimanere un periodo senza lavoro. Bisogna farsi letteralmente il culo. Adattarsi e quant'altro.
E' questo il mondo. Sei tu che ti devi adattare al mondo...non il mondo a te. Ma adesso stiamo andanto OT.
Se uno non riesce a sopportare questo è debole. Ripeto, forse -per me- si sarebbe suicidato anche se la moglie l'avesse lasciato oppure se fosse successo qualcosa di traumatico per lui.
Bisognerebbe conoscere la sua vita e quant'altro.
Quote:
Originariamente inviata da
sciadurel
ridono perchè toccato ad un italiano la brutta fine. se fosse successa ad un povero forestiero sai gli insulti che sarebbero piovuti. ;)
Ma perchè era straniero quello che si è ucciso? :o
L'articolo non l'ho letto per informazione, non è un dato rilevante.
-
Guarda che sono veramente tanti quelli che si deprimono se perdono il lavoro a 50 anni eh.
Magari non tutti si suicidano. Ma molti si mettono le pantofole e rimangono in casa.
Specie se sono sicuri di non trovare spazio da nessuna parte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Guarda che sono veramente tanti quelli che si deprimono se perdono il lavoro a 50 anni eh.
Magari non tutti si suicidano. Ma molti si mettono le pantofole e rimangono in casa.
Specie se sono sicuri di non trovare spazio da nessuna parte.
Certo dipende dalle persone.Dipende dalle nostre necessità.
E' ovvio che uno si deprime, ci rimane male e quant'altro. Ma da qui a suicidarsi ce ne passa. Dopo "lo sconforto" bisogna rialzarsi.
Se uno se ne sta a casa è perchè può in qualche maniera... altrimenti "si va anche a lavare i cessi" se si ha necessità.
Io, per esempio, penso sempre per es. se avessi un figlio e rimanessi senza lavoro...andrei anche in campagna per guadagnare qualcosina...alcuni (a mio avviso troppi, cominciando da mio fratello) se ne stanno lì (discorso generico questo).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Come fai a dire che Stagger porta da tempo quell'avatar, se risulti iscritto da una settimana?
E soprattutto, questa insulsaggine me l'aveva già detta Sup con uno dei suoi alterego:roll:
-
IN QUESTO DANNATISSIMO CASO
il tale avrebbe avuto 3 possibilità su 100 di trovare un lavoro .
Se si è suicidato evidentemente sapeva di trovarsi in condizioni di svantaggio.
Se aveva 50 anni e da 20 anni era precario, significa che il lavoro lo ha sempre cercato, e sempre trovato.
Oggi, forse, è un po' più difficile.
Se tante persone vengono licenziate, mi spieghi come ***** fanno altri ad essere assunti?
Bho.